Fiat 500L 1.3 Multijet Cross

serie 1 (L0) restyle in produzione dal 2014 al 2022

Pubblicato il 11 luglio 2021

Listino prezzi Fiat 500L non disponibile

Ritratto di Giuseppe8628
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.4 3 porte Active
Fiat 500L
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
2
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Perché mi è stata prestata più volte da un amico.
Gli interni
Spazio e confort certamente non mancano, ariosa anche senza tetto in vetro, "panoramaiche" visuali grazie ai vetri tanti generosi. Plastiche dure un po' ovunque ma ben assemblate, nessun rumore, e dove serve realmente il soft touch c'è, come "al volante" e nei comodo vani portaoggetti. Dietro c'è un comodo divano per 3 persone. Un difetto gli interni in tessuto (non per la manifattura) ma credo che con il tempo, data l'altezza da terra della macchina e la posizione da assumere per accedere alle sedute, i sedili avranno breve vita, basta starci attenti! Display degli strumenti chiaro e leggibile, lancette contachilometri e contagiri ancora analogiche cosa che preferisco, la tendenza a mettere troppi display, come avviene anche per auto più blasonate, comincia a stancare un poco, un po' macchinoso il passaggio tra un menù e l'altro; il navigatore chiaro e preciso, a parte qualche lag non fastidioso, integra con il cavo anche Android Auto ed Apple Car play. Climatizzatore bizona solito del gruppo Fiat, fa egregiamente il suo dovere, arricchito dalle ampie bocchette dell'aria.
Alla guida
La posizione di guida, alta tipica delle familiari di ultima generazione, alta in modo da essere di vedetta sulla strada e comoda; percorrendo i primi km però ci si deve abituare alla presenza del montante anteriore, gli spazi per l'angolo cieco ampi, formano uno strano effetto ottico, ma una volta presa confidenza non ci si fa più caso. Il 1.3 Multijet da 95 cavalli, (che ho trovato brioso su altre vetture) probabilmente non lo avrei proposto su questa gamma, data la stazza della macchina. Dimenticatevi la sportività, dopotutto non è nata per quello, se si da giù di pedale, ne risentono subito i consumi, mantenendo una velocità codice di crociera, come m'è capitato in un tratto autostradale, diventa meno assetata, la coppia tuttavia si sente anche a bassi regimi, il ché la fa svincolare da ogni situazione, le strade bianche, buche cittadine e piccoli percorsi off road, le fanno letteralmente un baffo, agendo sul manettino, l'ottimo sistema dosaggio della coppia sulla ruota con meno aderenza è utilissimo per togliersi da qualche situazione spiacevole, o sulla neve, il g sensor modula bene i tratti in discesa, provata insieme al proprietario perché pur avendolo in dotazione non lo aveva mai utilizzato. In sintesi: ci porti comodamente la famiglia, anche a fare una gita in montagna, e se qualcuno di abbaglia in autostrada lascialo tranquillamente passare, non è fatta per le sfide! Nota dolente i freni: la massa c'è ed è evidente, se si agisce energicamente sul freno si ferma subito, ma in quelle situazioni di emergenza, la frenata diventa un po' lunghetta.
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente ci sto pensando, dato l'aumento della mia famiglia, forse con un'altro bimbo in arrivo diventa quasi una scelta obbligata, ho notato che piace tanto anche al pubblico femminile, perché la vedono a mo di bauletto dove poter mettere qualsiasi cosa (non hanno tutti i torti), sceglierei probabilmente il 1.6 Multijet, per quella spinta in più così sarei anche io più contento. Sarei curioso di provare una futura versione plugin, perché credo che sia azzeccatissima sulla tipologia di veicolo, aggiungerebbe il green al concetto di familiare e magari le 4 ruote motrici.
Fiat 500L 1.3 Multijet Cross
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
2
VOTO MEDIO
3,0
3
5


Aggiungi un commento
Ritratto di ilmat
26 luglio 2021 - 15:30
3
Ottima prova! Io ne ho una da 4 anni e mezzo e la adoro come il primo giorno, te la consiglio vivamente. Ho il 1.3 95 cv, ci ho girato l’Italia e altre 10 nazioni europee, mi fa i 24 al litro di media, è grande e spaziosa ma si parcheggia con facilità, non fa un rumore, è affidabile e ben costruita, fatta per durare senza inutili fronzoli, ma con tutto ciò che serve
Ritratto di nuvolari
9 agosto 2021 - 10:44
Auto senza lode e senza infamia, io ho il 1.6 120 cv mtj Lo ritengo il motore piu' adatto per la mole del veicolo, tenendo conto che sul percorso misto non fa più dei 14 km/l e in autostrada i 16 stirati stirati. Come meccanica la prima serie la ritengo ottima in quanto dopo 140000 km di strade miste ( no autostrada no pianura) ho cambiato i 4 ammortizzatori una bielletta e le ralle ( cuscinetti che sono in cima alle molle ant)
Ritratto di Bacca
25 agosto 2021 - 17:30
be ne hai cambiate di cose
Ritratto di Pintun
13 settembre 2021 - 00:24
Una delle auto meglio studiate per lo sfruttamento degli spazi, anche se hanno fatto una plancia troppo profonda ed è tutto spazio sprecato. Ideale con il Multijet che sul lato consumi è uno dei migliori diesel, soprattutto per la bassa cilindrata del 1.3 e per essere sotto i 100 cv che aiuta a contenere i costi di bollo e assicurazione. Ho avuto il migliore in assoluto, che era quello senza fap, per non dire dell'urea. Con lo schermo da 7 pollici e Android per il cell e magari un ibrido, non ricaricabile e che non togliesse neanche un mezzo litro al baule, lasciando posto alla ruota di scorta, vincerebbe ancora in praticità a mani basse su quasi tutti i crossuv vari, soprattutto perché quello che mi piace fi più, il Kamiq, non ha il divano scorrevole.
Ritratto di Mauro1971
24 settembre 2021 - 17:35
1
un auto fatta in serbia gia di per se non andrebbe comprata per etica tolto questo macchinetta per padri moderni.senza testosterone...banalissima..
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500l usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500l usate 20197.99012.760123 annunci
Fiat 500l usate 20208.90014.85054 annunci
Fiat 500l usate 20219.99014.24064 annunci
Fiat 500l usate 202212.99915.73027 annunci

Fiat 500l km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500l km 0 202223.80024.1802 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser