Fiat 500X 1.0 T3 120 CV City Cross

Pubblicato il 25 aprile 2019
Ritratto di Lucapn89
alVolante di una
Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exclusive
Fiat 500X
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
La Vettura come si evince dalla foto è una 500 X, nello specifico allestimento Cross X, 1.0 Turbo benzina, nuova generazione dei motori Firefly. La macchina è una vettura in pronta consegna, il prezzo era davvero vantaggioso e quindi abbiamo deciso di procedere all’acquisto, la macchina presenta un colore rosso che abbinato a questo allestimento e ai cerchi diamantati da 17 pollici dona alla vettura un aspetto davvero personale e sbarazzino.
Gli interni
Orignali e personali, non sono mai stato un grande amante delle Fiat, ma questa 500 X in questo allestimento soddisfa sia al tatto che la vista, la parte centrale della plancia fino al cassettino porta oggetti riprende lo stesso colore della carrozzeria, il che da un tocco di colore e di personalità, i sedili in parzialmente in pelle con il logo 500 stampato sullo schienale sono davvero ben realizzati. Facendo il confronto con una 500 L che mi è stata data 2 anni fa, trovo che gli interni siano piuttosto diversi, qui sulla 500 X sono più curati, sia come finiture che come assemblaggio; anche la strumentazione cambia completamente, meno classica più sportiveggiante; il disegno del volante è variato, i progettisti hanno finalmente abbandonato quell’orribile forma che propinavano sul modello pre-restyling, equipaggiandola con uno sterzo dall’aspetto sicuramente più accattivante. Al centro della plancia troneggia il display da 7 pollici dell’ infotainment, ha una bella grafica e una buona definizione, non è presente il modulo di navigazione, ma tutto viene ovviato dalla presenza dei protocolli Apple car play ed Android auto; lo schermo funge anche da monitor per la retrocamera che ha una discreta risoluzione e aiuta parecchio in fase di retromarcia. Troviamo poi il clima manuale (peccato, perché il clima automatico è una comodità) e più in basso 2 prese usb e una da 12V. I pregi di questa macchina sono sicuramente la buona abitabilità, i numerosi portaoggetti, e la vivacità degli interni, oltre alla scelta della casa madre di equipaggiare questo allestimento con il controllo attivo di corsia, con la radio DAB e con i protocolli android ed apple car play, accessori che molti marchi fanno pagare a parte. Quello che lamento invece è la mancanza del bracciolo anteriore (carenza grave) e la poca “cura” riservata ai passeggeri posteriori, non ci sono bocchette di climatizzazione dedicate, prese usb , bracciolo posteriore e poggiatesta centrale.
Alla guida
Ogni giudizio dovrebbe essere rimandato di circa un mese visto che l’auto è in rodaggio, darò dei giudizi sommari quindi. Per quanto riguarda la silenziosità nulla da dire, il rumore è filtrato bene, il motore è vispo anche dai giri bassi, lo trovo “pastoso” (passatemi il termine),da l’idea di non soffrire quasi mai, è lineare, l’auto sembra avere un po’ più spinta dei 190 Nm dichiarati. I consumi per ora si attestano sui 14 km/l, il che considerando la massa e la forma della vettura non sono nemmeno male, ma mi aspetto dei sensibili miglioramenti in merito, la frizione è leggera e lo sterzo è diretto il giusto, la frenata è adeguata. Capitolo cambio, mi riservo di dare un giudizio più avanti, perché alcuni innesti sono difficoltosi, ma credo dipenda dal rodaggio; i cerchi da 17 rendono l’auto un pelino più rigida, il che non guasta visto che l’assetto di base è tarato sul morbido. Difetti: principalmente li ritrovo nella rumorosità data dai fruscii aerodinamici in autostrada, soprattutto nella zona retrovisori; un altro piccolo difetto è il mancato automatismo per l’accensione dei fari e del retrovisore interno che non si scurisce con gli abbaglianti, ma questo forse è il voler cercare il pelo nell’uovo(del resto l’auto era una pronta consegna); una cosa che invece risulta oggettivamente negativa è la mancanza dei sensori anteriori, l’auto ha un muso piuttosto alto e pronunciato e i sensori parcheggio all’anteriore avrebbero fatto davvero comodo nelle manovre di parcheggio.
La comprerei o ricomprerei?
L'auto non è mia, bensì della mia ragazza, ma ho consigliato vivamente l’acquisto, perché a mio avviso questa 500 X è la perfetta sintesi di B SUV. Il mercato oramai è affollato dai Crossover dalle dimensioni compatte e scegliere fra i tanti modelli non è mai semplice, ma questa vettura è sicuramente un’ eccezione, se non altro a livello iconico, come la sorellina 500, rappresenta un’ottima soluzione soprattutto per chi vuole un prodotto che si distingua nello stile, poi ovviamente tutto è opinabile, ma a me questa 500X in questo allestimento e con questo colore piace davvero tanto.
Fiat 500X 1.0 T3 120 CV City Cross
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
0
4
1
VOTO MEDIO
3,3
3.272725
11


Aggiungi un commento
Ritratto di dikdik
23 marzo 2021 - 17:53
nel dettaglio che consumi hai?
Ritratto di Lucapn89
26 marzo 2021 - 18:01
1
In città non è male, stiamo sui 12 circa(dipende chi la guida) In extra 16,17 km al litro, in autostrada siamo sugli 11/12 (pazzesco). Male direi molto male. Il motore come prestazioni nulla da dire, ma i consumi sono folli per 120 cv.
Ritratto di dikdik
27 marzo 2021 - 10:22
Infatti molto strano che in autostrada ha questi consumi esagerati ... non hai pensato di gasarla ?
Ritratto di Lucapn89
28 marzo 2021 - 16:01
1
Non è mia, ma ho consigliato vivamente di farlo. Per mezzo di questa pandemia i viaggi in autostrada sono davvero pochi, quindi per l’urbano va bene. Ma in un futuro credo sarà d’obbligo gasarlo. Conosco un proprietario di concessionaria che ha preso per il figlio la 500 x e l’ha gasata, si trova benissimo.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 500x usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500x usate 201911.39014.620189 annunci
Fiat 500x usate 202011.50015.180159 annunci
Fiat 500x usate 202111.00017.180225 annunci
Fiat 500x usate 202213.49018.050135 annunci
Fiat 500x usate 202314.90019.410141 annunci
Fiat 500x usate 202417.95021.660131 annunci

Fiat 500x km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 500x km 0 202218.90018.9001 annuncio
Fiat 500x km 0 202320.65023.66015 annunci
Fiat 500x km 0 202420.40023.02044 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser