Pubblicato il 27 agosto 2015
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Nel 2009, a 20 anni, cercavo una sostituta per la mia prima auto: una Lancia Y LX del '96. Cercavo qualcosa di un po' più grande e giovanile, alla fine ho trovato questa a buon prezzo, 1.500€ per un auto con (allora) poco meno di 10 anni, 107000km e in buone condizioni generali. A benzina vista la percorrenza annuale di 8000-10000km circa.
Gli interni
Nonostante l'impatto visivo deludente delle varie plastiche, sono rimasto sorpreso dalla solidità: dopo 15 anni praticamente nessun scricchiolio o vibrazione. Il cruscotto è semplice ed essenziale, l'unica pecca è l'assenza di un'orologio (in realtà è integrato nell'autoradio con cassette di serie, ma l'ho sostituita subito). Per il resto, dietro due persone viaggiano comode (anche in tre se di corporatura magra), lo spazio per le gambe è più che sufficiente.
Alla guida
L'auto monta cerchi OZ da 15" con gomme 205/50. Il motore è il diffuso 1.6 16v da 103cv, affidabile e dal consumo non troppo elevato fuori città (nelle condizioni migliori ho fatto anche 15-16km/l). Nell'uso urbano ovviamente il consumo è elevato. Il motore se tirato è rumoroso (ha pure un bel suono), invece se usato normalmente l'insonorizzazione è buona, in autostrada il confort è più che sufficiente. Nota molto positiva la tenuta di strada, buono il cambio ma lo sterzo è un po' troppo morbido alle medio-alte velocità.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ma in versione 105 JTD.