Fiat Bravo 100 16V SX

Pubblicato il 27 agosto 2015

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Ritratto di FapFap11
alVolante di una
Fiat Bravo 100 16V SX
Fiat Bravo
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Nel 2009, a 20 anni, cercavo una sostituta per la mia prima auto: una Lancia Y LX del '96. Cercavo qualcosa di un po' più grande e giovanile, alla fine ho trovato questa a buon prezzo, 1.500€ per un auto con (allora) poco meno di 10 anni, 107000km e in buone condizioni generali. A benzina vista la percorrenza annuale di 8000-10000km circa.
Gli interni
Nonostante l'impatto visivo deludente delle varie plastiche, sono rimasto sorpreso dalla solidità: dopo 15 anni praticamente nessun scricchiolio o vibrazione. Il cruscotto è semplice ed essenziale, l'unica pecca è l'assenza di un'orologio (in realtà è integrato nell'autoradio con cassette di serie, ma l'ho sostituita subito). Per il resto, dietro due persone viaggiano comode (anche in tre se di corporatura magra), lo spazio per le gambe è più che sufficiente.
Alla guida
L'auto monta cerchi OZ da 15" con gomme 205/50. Il motore è il diffuso 1.6 16v da 103cv, affidabile e dal consumo non troppo elevato fuori città (nelle condizioni migliori ho fatto anche 15-16km/l). Nell'uso urbano ovviamente il consumo è elevato. Il motore se tirato è rumoroso (ha pure un bel suono), invece se usato normalmente l'insonorizzazione è buona, in autostrada il confort è più che sufficiente. Nota molto positiva la tenuta di strada, buono il cambio ma lo sterzo è un po' troppo morbido alle medio-alte velocità.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ma in versione 105 JTD.
Fiat Bravo 100 16V SX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
2
3
0
1
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
9


Aggiungi un commento
Ritratto di MASSIMO69
2 settembre 2015 - 21:35
Guarda hai fatto un'ottima scelta. Io ho avuto per 12 anni una bravo identica alla tua (c'è la prova) con cui ho percorso 229000 km.
Ritratto di robertoGT
3 settembre 2015 - 21:11
5
Mio padre ha avuto una marea 1.9 105 cavalli e ci ha fatto 230.000 km, per poi cambiarla con la croma e poi con una lancia y :D. Ma va be la bravo a me piace tantissimo. E sinceramente se ne trovassi una con pochi km e in versione 2.0 155 cavalli la comprerei immediatamente, comunque bella prova, Rimpiango ancora la marea e comunque le auto fiat di quell'epoca mi piacciono tantissimo
Ritratto di cris25
5 settembre 2015 - 23:28
1
Per anni ho guidato la Marea di mio zio che spesso usavo per lunghi tratti; posso dirti che la qualità degli interni era davvero scadente, oltre al fatto che prima di darla via tutte le plastiche di plancia e cruscotto erano completamente sbiadite. Cmq per il resto ho un ottimo ricordo. La Bravo si può dire che era la stessa auto, ma con tre porte e ovviamente più corta. A me è sempre piaciuta e trovo che ancora non sia del tutto superata... saluti.
Ritratto di lollo76
5 ottobre 2015 - 19:50
1
Ce Gente che con le JTD ha superato i 400000 km con la turbina originale... altro che Fap e TDI.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser