Fiat Bravo 1.4 T-Jet 16V 150 CV Sport

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 20 gennaio 2017

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Ritratto di enricoltri
alVolante di una
Fiat Bravo 1.4 T-Jet 16V 150 CV Sport
Fiat Bravo
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato la macchina catturato dalla sua linea, lo ammetto, ma anche dal prezzo, molto più basso di tutte le concorrenti in quel momento. Ho comprato il 1.4 t-jet perché ne avevo sentito parlare un gran bene, e dopo oltre 120000 km devo ammettere che ha superato abbondantemente le aspettative.
Gli interni
Assemblaggio curato, plastiche di qualità, disegno sportivo e accattivante con la plancia rivolta al guidatore. Molto bene l'ergonomia, meno il fatto che il sistema di infotainment non sia compatibile con i più moderni smartphone.
Alla guida
Scattante, innanzitutto, perché il motore sa trasformarsi da sonnacchioso a cattivo senza nemmeno cambiar marcia. Attaccata per terra, e non solo grazie alla generosa gommatura fornita di serie, ma per un comparto sospensioni che fa sempre bene il suo lavoro, in tutte le condizioni e senza dimenticare il comfort, soprattutto per i lunghi viaggi autostradali. I consumi poi, con piede leggero, sono intorno ai 6 litri per 100 km, incredibilmente vicini al dato dichiarato dalla casa, e non salgono oltre i 7,5 a meno di non inserire il tasto sport (Overboost, sterzo più preciso, acceleratore più pronto) e dimenticarsi di tutti i limiti imposti da codice della strada e buon senso.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, sicuramente, peccato sia stata sostituita da Fiat da un modello certamente concreto, ma molto meno accattivante, e soprattutto senza che in gamma siano presenti motorizzazioni a benzina paragonabili. Per altro, parlando di affidabilità, dopo 7 anni e 125000 km non sono mai entrato in officina se non per la manutenzione programmata.
Fiat Bravo 1.4 T-Jet 16V 150 CV Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
1
2
VOTO MEDIO
2,4
2.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di tody
9 febbraio 2017 - 18:34
2
Discreta prova, bella auto (troppo sottovalutata dal mercato).
Ritratto di Alessiomma1990
13 febbraio 2017 - 14:53
Anche io posseggo la fiat bravo ma in allestimento dynamic e con il 1600 multijet e devo dire che è un ottima macchina dopo 160000km solo la manutenzione ordinaria.
Ritratto di Angy69
17 maggio 2017 - 02:00
Sono felice possessore di Bravo 1.6 Multijet 120 CV Emotion, a livello di una tedesca, il motore poi è straordinario, fluidità e coppia da vendere, riprese fulminee a qualsiasi marcia, in un baleno si arriva ai limiti di legge, il tutto senza far rumore e senza vibrazioni. La ricomprerei a occhi chiusi!
Ritratto di prisol
15 luglio 2020 - 18:05
Stessa auto, stesso motore, mai avuto un problema, venduta nel 2016, dopo 8 anni e più di 200000Km. Gran motore, ottimi consumi, sono poi passato a Mercedes e ne sono rimasto molto deluso. Peccato che non abbiamo aggiornato la Fiat Bravo, invece siano passati alla Tipo, auto di sostanza ma con motori fiacchi.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser