Fiat Grande Punto 1.2 5 porte

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 22 agosto 2016

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di mikebreta
alVolante di una
Peugeot 3008
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dopo aver preso la patente, ovviamente serviva un'auto da poter guidare! Fra tutte le auto per neopatentati che si aggirano sui 3/4000€ è quella che mi è sembrata più "macchina". Infatti la Grande Punto è molto spaziosa e ben piantata a terra, non come alcune utilitarie che sembrano delle scatolette con le ruote. Per riuscire a trovare l'occasione giusta ci sono volute tre settimane, ma alla fine grazie all'aiuto dei miei genitori e ad internet, abbiamo trovato quella giusta.
Gli interni
Gli interni della mia Grande Punto sono in tessuto color jeans, così come la plancia. Il volante è dotato dei comandi per la radio, solamente che a causa del vecchio proprietario (e probabilmente anche della qualità del materiale) il rivestimento in pelle si è sciupato, così come sul pomello del cambio. Per il resto i materiali interni non sono di certo quello di una Mercedes, però sono resistenti all'usura e non scricchiolano. Il tessuto dei sedili nonostante la Punto abbia 90000 km non è consumato e anche se l'auto rimane al sole diverse ore non scotta. Un punto a favore dell'auto è sicuramente la qualità delle casse, la mia ha la radio originale Fiat e anche se si mette la musica alta gli altoparlanti non vibrano o emettono rumori strani, anzi è un piacere ascoltare la musica della radio o dei cd. L'auto inoltre, è dotata di un abitacolo e di un bagagliaio molto spazioso, io sono alto 1,88 e dietro di me riescono a starci tranquillamente i miei amici, anche loro alti. Per di più i sedili sono abbastanza comodi e alti, infatti i miei nonni adorano montare sulla mia macchina perché è molto facile salire e scendere.
Alla guida
Alla guida la Grande Punto si dimostra sicura e grazie ai freni (decisamente potenti) si è sempre tranquilli, come il motore. Infatti il 1.2 FIRE è un po' sottodimensionato rispetto all'automobile, fare un sorpasso è abbastanza difficile perché il motore non ha molta potenza. Però almeno le partenze sono scattanti ed inoltre consuma poco sulle strade extraurbane e cittadine, a differenza dell'autostrada dove l'auto va molto su di giri e di conseguenza beve come una spugna. Purtroppo non abbiamo avuto altra scelta, poiché le altre motorizzazioni della Grande Punto per neopatentati, sono molto più costose da acquistare. Una cosa che ho apprezzato della Punto è la facilità con cui si riesce a parcheggiare, si percepisce bene dove finisce il muso (molto inclinato) e il posteriore, grazie agli specchietti molto grandi e alle ampie superfici vetrate. Il cambio inoltre, non si impunta mai e prende tutte le marce senza problemi.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei sicuramente, per fare l'anno della legge per neopatentati e anche per dopo, va più che bene. Credo infatti, che sia l'auto più adatta ai neopatentati grazie anche alle quattro porte, alla sicurezza e facilità di guida che la Grande Punto offre.
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
5
6
1
VOTO MEDIO
3,2
3.157895
19


Aggiungi un commento
Ritratto di tody
2 settembre 2016 - 18:16
2
Buona prova. Concordo che in quella fascia di prezzo è difficile trovare di meglio. Purtroppo però con questo motore è sottodimensionata. Lo dico per esperienza perché ho guidato una Punto Evo di un mio amico con lo stesso motore che monta la tua. Il 1.3 Mjet è un altro pianeta anche senza tener conto dei consumi. Saluti.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser