Fiat Punto Street 1.2cc 69cv

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 7 novembre 2015

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di VincenzoDG
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
5
Dotazione
0
Posizione di guida
3
Cruscotto
0
Visibilità
3
Confort
5
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
2.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L' ho comprata perchè cercavo un' auto migliore di quella precedentemente posseduta. Dopo la rottura di quest' ultima (Matiz 800cc del 2000) cercavo qualcosa di più sicuro, sportivo e che desse un feedback più appagante alla guida.
Gli interni
Gli interni risultano di buona fattura, la plastica che ricopre la maggior parte del cruscotto è di buona fattura e le luci di colore rosso danno all' auto un tono sportiveggiante e elegante allo stesso tempo. I sedili sono molto comodi anche se, a mio parere, si sarebbe potuto fare di più per la postazione del guidatore che, in alcuni momenti, risulta essere un po' scomoda. Auto spaziosa che consente anche a persone un po' più alte della media di sedere e riposare in maniera decisamente tranquilla sia sul sedile anteriore del passeggero che su quelli posteriori.
Alla guida
Alla guida risulta essere divertente e rilassante, dipende dallo stile di guida che si adotta. Se si spinge il motore, si arriva tranquillamente di terza intorno ai 95 km/h, velocità non elevatissima ma soddisfacente per una utilitaria. Il confort alla guida è elevatissimo, se non si desidera affrontare le curve come se si avesse sotto le mani una Corvette ZR1, la Punto Street ha una tenuta di strada decisamente ottima, anche a velocità discretamente elevate. A 130 km/h in autostrada, infatti, si viaggia in maniera decisamente tranquilla, non vi sono scossoni e il motore, anche se discretamente rumoroso, non disturba più di tanto la quiete dell' abitacolo. I consumi, almeno per quanto riguarda il motore benzina, sono piuttosto elevati. Il sottoscritto, infatti, è arrivato a fare, con 13,80 litri, 160 km. Questo adottando una guida normale, cambiando le marce più o meno a 2800/3000 giri ed evitando di tirare troppo il motore. I consumi, quindi, per quanto riguarda il percorso cittadino, si assestano sui 11,5/12 km/lt.
La comprerei o ricomprerei?
Il motore a benzina non lo ricomprerei mai e poi mai. Per quanto riguarda la versione Diesel e la GPL, invece, ci farei facilmente un pensierino. La Punto Street, dunque, risulta essere un' auto divertente e confortevole, da portare come una buona e sicura utilitaria senza chiederle troppo.
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
5
6
1
VOTO MEDIO
3,2
3.157895
19


Aggiungi un commento
Ritratto di panda07
20 novembre 2015 - 16:47
1
l'auto ancora oggi la trovo ben fatta e molto bella, specialmente con il kit estetico sportivo con i cerchi da 17 bruniti e lo skydome, il 1.2 non è un motore adatto, va bene su una panda, ma sulla punto è ammazzato e quindi stai sempre li a spingere e consuma come un tir! la street la trovo troppo povera, la lounge è gia più completa, altrimenti l'intermedia young è la scelta giusta. Ciao :)
Ritratto di domi2204
23 novembre 2015 - 16:53
praticamente come la mia.
Ritratto di domi2204
23 novembre 2015 - 16:54
tranne che per i cerchi che son da 16 diamantati.
Ritratto di cris25
22 novembre 2015 - 10:57
1
Confermo quanto già detto da Panda07, la Punto è davvero un'auto valida e ancora oggi regge il passare degli anni, soprattutto in determinati allestimenti e dotata del pacchetto sportivo. Per quanto riguarda il motore, credo che sulla Punto sia davvero poco adatto, io ho guidato spesse volte la Evo di mio zio che monta il 1.3 da 95 CV ed è ben altra cosa, anche a livello di consumi. Saluti e buona giornata :)
Ritratto di domi2204
23 novembre 2015 - 16:52
Buona auto ne ho una in allestimento lounge 2012, che all'epoca pubblicai anche una prova. Auto onesta, buona la tenuta di strada, buono l'abitacolo, nella norma il baule, il motore un po' sottodimensionato ma se rispetta le tue esigenze non devi giustificarne la scelta.
Ritratto di bluspazioprofondo
15 dicembre 2015 - 19:34
Vettura molto solida e gradevole ancora oggi.
Ritratto di David15
19 dicembre 2015 - 23:18
2
La Punto per quanto vali da ormai la trovo un auto obsoleta,onestamente la linea maschera la vera eta del progetto,almeno sei sicuro che ti affidi ad una base tecnica collaudata e quindi affidabile.
Ritratto di lollo76
25 dicembre 2015 - 16:15
1
Motore inutile. Meglio a nafta o turbo benzina.
Ritratto di frasaba
26 agosto 2017 - 20:26
6
ottima auto! mia zia ne ha una easy del 2013 col 1200 8v. (premetto che ho 12 anni, ma ho avuto l'occasione di provarla in proprietà privata). vero, è un polmone, però per la città va più che bene.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser