Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 30 aprile 2018

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di edor
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
4
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa Punto come prima auto da neopatentato. La scelta è ricaduta su di lei perché con il budget che avevo e le restrizioni legate alla potenza era la migliore, soprattutto come linea (Giugiaro) e come consumi (GPL non a caso). Inoltre il motore piccolo dotato di soli 65 cv era l’ideale perché permetteva di farmi divertire senza mai raggiungere velocità folli.
Gli interni
Essendo una Fiat non avevo grandi aspettative per la qualità degli interni, che invece mi ha stupito. Certo parliamo di una macchina di 10 anni fa, ma le plastiche (tutte rigide ovviamente) sono assemblate bene, non presentano scricchiolii né problemi particolari. La posizione di guida è buona, anche grazie a tutte le possibili regolazioni di volante e sedile: nonostante questo però la visibilità rimane abbastanza complessa, dietro con i due montanti grandi e davanti con i due angoli praticamente impossibili da vedere, per questo vi consiglio i sensori di parcheggio. Nota estremamente positiva per il cambio: rapportato bene, talmente leggero (così come la frizione) da potersi manovrare con un dito e anche nel traffico non è mai stancante, anche quando si vuole osare un po’ di più magari nel misto gli innesti sono sempre precisi, peccato per la retro che a volte crea problemi. Anche il volante è leggero e non è stancante in manovra anche grazie alla funzione city, sebbene avrei preferito ci fossero stati anche i comandi per la radio sulle razze (disponibili negli allestimenti superiori rispetto al mio, a partire dal Dynamic).
Alla guida
Alla guida l’auto si presenta esattamente in linea con il suo target di utilizzo. Il motore ha la coppia relativamente in alto (soprattutto se comparato al Multijet della stessa gamma) ma sufficiente nel traffico e ha una ripresa pari a zero che in montagna vi costringerà a tirare le marce stile anni ‘80. Tuttavia i consumi sono onesti (con un pieno da 20 euro di GPL che consuma circa il 10-15% in più rispetto al benzina ho fatto 400 km circa) e il comfort di marcia è da categoria superiore sia per lo spazio a bordo, sia per la silenziosità a velocità autostradali.
La comprerei o ricomprerei?
Non solo la comprerei ma sto già valutando di acquistarne un’altra con qualche cavallo in più ora che è terminata la restrizione sulla potenza, magari una 1.4 T-jet. La Grande Punto è un’auto tuttofare: ottima in città, confortevole fuori. Il motore FIRE soffre un po’ nel misto, ma garantisce un’affidabilità che poche concorrenti possono garantire e consumi onesti. L’impianto a GPL non stona con il carattere della vettura e vi consiglio di valutarne l’acquisto comparato alle vostre necessità. Se potete scegliete un allestimento superiore: già dal Dynamic infatti potrete avere radio mp3, comandi al volante e sensori di parcheggio.
Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Active
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
1
0
1
VOTO MEDIO
3,6
3.57143
7


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
21 maggio 2018 - 17:27
3
Buona prova, sintetica ma di contenuto. Io ho (ma ancora per poco) una Grande Punto 1.3 75 cv dynamic a diesel dal 2008, ho percorso 302.000 km e va ancora perfettamente!
Ritratto di SM97
28 maggio 2018 - 14:21
Buona prova di un'auto valida e, a mio avviso, esteticamente bellissima. Peccato per il restyling della Punto Evo, che con quel brutto fascione e quello sdoppiamento dei fari ha "distrutto" lo splendido frontale di quest'auto...
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser