Fiat Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 5 porte Sport

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 7 luglio 2013

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di Peppe75RG
alVolante di una
Fiat Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 5 porte Sport
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Sono sempre stato un possessore estimatore delle piccole bombe di casa Fiat (Uno turbo, Punto Gt, A112 abarth ecc.) ma questa volta a causa del prezzo benzina alle stelle cercavo un modello parsimonioso senza rinunciare all'estetica sportiva sia intera che esterna. Complice gli ecoincentivi statali ho puntato quindi sulla 1.3 multijet 90 cv sport completa di tutti gli optional.
Gli interni
Gli interni sportivi sono comodi e resistenti. Come tutte le Fiat ha qualche scricchiolio nelle cerniere sullo sconnesso ma con un pò di paraffina e grasso spry tutto scompare. Il tachimetro completo di contagiri presenta il computer di bordo con funzioni telefono, vivavoce, navigatore e media player di facile uso con i tasti sul volante. Nel mio caso però ho dovuto cambiare 2 volte i tasti al volante e se la prima volta ero in garanzia vi assicuro che alla seconda 100 euro per 2 pulsantiere di plastica sono un pò troppi. Il clima bi-zona ne completa il comfort ma su su un auto così piccola non ha una grande utilità.
Alla guida
Il 1.3 mjt 90 cv non ha una coppia esaltante in partenza ai semafori e solo superati i 2000 giri le prestazioni diventano soddisfacenti. In ogni caso la guida è piacevole e confortevole (nonostante l'assetto e le gomme ribassate) e i consumi in città hanno una buona media di 15 km/l ma si può arrivare anche 17-18 km/l e addirittura fino a 20 km/l in autostrada.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei ma senza filtro antiparticolato perchè ogni 400 km circa mi tocca fare un giro in autostrada per non intasarlo e rischiare di sporcare l'olio. Per il resto il motore è affidabile e non mi ha mai dato nessun problema.
Fiat Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 5 porte Sport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
1
1
1
VOTO MEDIO
3,8
3.75
8


Aggiungi un commento
Ritratto di alessandro 86
8 luglio 2013 - 19:34
Ottima auto e ottimo motore....bella prova
Ritratto di Peppe75RG
8 luglio 2013 - 20:54
5
Grazie, aggiungo che il primo restyling di questo modello (con i fari fumè per intenderci) doveva essere anche l'ultimo. Peccato lo scempio eseguito sulle evo con i baffi. Giugiaro deve essersi incarognito. Eh Eh!
Ritratto di domi2204
8 luglio 2013 - 20:06
Il filtro oramai c'è l'hanno tutte le diesel, tanto che se si fanno pochi km è meglio lasciar perdere il diesel.
Ritratto di Peppe75RG
8 luglio 2013 - 20:51
5
......lascia stare........in concessionaria non mi hanno spiegato nè il suo meccanismo e nè soprattutto le sue problematiche. Il primo anno e mezzo cambiavo l'olio ogni 3000 km circa e stavo per rivendere l'auto esasperato. Fortunatamente in concessionaria mi hanno aggiornato la centralina e pagato i cambi d'olio. Ora supero di gran lunga gli 11000 km prima del cambio d'olio, complice anche la consapevolezza di capire quando è ora di fare la sgambata in autostrada.
Ritratto di domi2204
9 luglio 2013 - 09:55
è solo che se non si fa quella sgambata in autostrada con il dpf son dolori, anche se gli ultimi Mjet per fare la rigenerazione non hanno più bisogno di quello basta non spegnere l'auto, ed il cambio arriva anche vicino alle scadenze previste dalla casa, cioè ogni 30/35000 km. Forse è questo l'aggiornamento che ti hanno fatto. Comunque ottima la punto, la foto non è quella della tua ovviamente.
Ritratto di Peppe75RG
9 luglio 2013 - 15:19
5
La mia è simile, grigio impeccabile 5 porte, tetto sky dome, cerchi cromati double corck da 17'', assetto, fari anteriori imbruniti, vetri posteriori imbruniti. Insomma cattiva al punto giusto...........rispetto all' abarth la trovo più sobria ed elegante.
Ritratto di domi2204
10 luglio 2013 - 14:57
il grigio impeccabile, piaceva anche a me, poi ho optato per il rosso elegante, tu che c'è l'hai da prima come reggono il tempo i sedili della sport? Per quanto riguarda i concessionari quelli Fiat sono i peggiori, sono stati troppo abituati al grasso, adesso stanno dimagrendo, Fiat dovrebbe intervenire di più sulla loro preparazione, ma anche su cose basilari come la gentilezza.
Ritratto di Peppe75RG
10 luglio 2013 - 22:47
5
Dopo 5 anni la mia selleria è ancora come nuova, ho notato però sul tessuto delle portiere anteriori un leggero scolorimento nelle angolature ma niente di vistoso. Posso dirti una cosa che vale non solo per fiat ma per tutti i lavoratori............abbiamo bisogno di gente preparata, curiosa, aggiornata e appassionata al proprio lavoro. Soprattutto chi vende qualsiasi cosa deve provare ciò che vende per dare le giuste dritte a chi compra e anche chi produce per approntare le relative migliorie. Ormai abbiamo milioni di cinesi che vendono merda a basso costo, non c'è mercato con loro, dobbiamo risollevarci con la qualità altrimenti affondiamo.
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2013 - 18:13
3
La prova è un po' troppo sintetica... dovresti cercare di approfondire un po' di più, in fondo questa dovrebbe essere una prova, non una recensione in un minuto... per quanto riguarda l'auto, è valida, però io avrei tagliato la testa al toro e l'avrei presa a benzina, i motori diesel sono sì economi, ma possono dare troppi problemi, come appunto il FAP (e comunque, girare senza è illegale, se ti beccano poi sono rogne) e il carburante sporco, che poi rischia di congelare se lasci l'auto fuori di notte a temperature molto basse... insomma, per me era mille volte meglio un benzina, tanto, se hai il piede leggero risparmi lo stesso sul carburante.
Ritratto di MASSIMO69
9 luglio 2013 - 19:00
Sono d'accordo con MatteFonta92 per la prova troppo sintetica. E sono d'accordo con domi2204 sul fatto dei pochi km. La gente deve mettersi in testa che se non si fanno almeno 20000km all'anno e sopratutto con uso autostradale è INUTILE comprare il diesel solo perchè va di moda. Costa di più all'acquisto e costano di più i tagliandi e se fai pochi km vai più spesso a far tagliandi. Senza contare che le stesse inquinano di più. Questa punto bisogna dire che con quel bel colore bianco è stupenda!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser