Fiat Punto 1.3 Multijet 75 CV Easy 5 porte
serie 2 (188) restyle in produzione dal 2011 al 2019
Pubblicato il 8 maggio 2017
alVolante di una Fiat Grande Punto 1.3 MJT 75 CV 5 porte Dynamic
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata perchè l'ho nolleggiata un mese per motivi di spostamenti
Gli interni
Tutto sommato sono ben assemblati, non bisogna aspettarsi un gran che perchè sono le solite plastiche fiat però devo dire che sono molto morbide e belle da vedere, il sedile guida è abbastanza comodo ma nei lunghi viaggi ci vorrebbe una manovella per il supporto lombare
Alla guida
Per quanto riguarda la guida impressiona il 1.3 multijet per la sua ripresa cattiva e sempre pronta a qualsiasi giri, molto ben più fluido rispetto al multijet1 della grande punto, ha una grande tenuta e l'esp interviene solo in determinati casi eccezzionali, in città è molto comoda e agile perchè ha la frizione morbida e lo sterzo leggerissimo che si irrigidisce dopo i 30 km/h.
In autostrada ai 130 sta intorno ai 3000 mila giri e un po infastidisce il rumore del motore (si sente la mancanza della sesta) anche per quanto riguarda i consumi
Unica cosa che mi ha dato fastidio è che la rigenerazione del fap parte molto spesso e quando parte l'auto registra una media di 5 km/l
La comprerei o ricomprerei?
Fiat Punto 1.3 Multijet 75 CV Easy 5 porte