Fiat Punto 55 5 porte SX

Pubblicato il 2 giugno 2015

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Ritratto di TheStig_97
alVolante di una
Ford Focus C-Max 1.6 TDCi 110 CV Ghia
Fiat Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata usata da mio padre nel 2005 con 60.000 km sulle spalle alla modica cifra di € 2.200, in sostituzione di una Fiat Cinquecento. Cercavamo una utilitaria spaziosa e con bassi costi di manutenzione; oggi è l'auto che io utilizzo maggiormente per i miei spostamenti.
Gli interni
Quando si entra nella Punto si ha la sensazione di un'auto povera ma robusta e accogliente. Le plastiche del cruscotto sono povere e rigide, ma al contempo robuste; attenzione però alle plastiche del bracciolo della portiera e a quelle sotto al quadro che sono vittime di facili scalfitture accidentali. I sedili sono comodi e si sta bene in 5, il tessuto dei sedili però non è molto resistente ed è soggetto a strappi. I pochi comandi che la Punto ha, sono facili da azionare e di facile intuizione e nel complesso il cruscotto è molto ordinato.
Alla guida
Il motore che equipaggia la mia Punto è il 1.1 FIRE (1108 cm³) accreditato di una potenza massima di 54 CV (quando era nuova) e 88 Nm di coppia a circa 3000 rpm. Il motore è abbastanza silenzioso e fa il suo dovere, anzi stupisce per il brio che offre alla risposta dell'acceleratore. Lo sterzo è il suo più grande difetto, non essendo dotato di servosterzo alle basse andature è duro e difficile da manovrare ma è questione di abitudine. Nei percorsi extraurbani, ad andatura moderata, lo sterzo diventa più maneggevole e la sua risposta è sempre precisa. Il cambio a 5 marce è un po' duro e le marce non entrano facilmente, in compenso la frizione è morbida. In curva s'imbarca un po', complici le ruote posteriori "rientrate", quindi meglio andarci piano e non esagerare. L'isolamento acustico è buono, mentre non si è esenti da vibrazioni, infatti gli ammortizzatori non filtrano bene la strada ed ogni buca la si percepisce benissimo. L'impianto frenante è di tipo misto tamburo al posteriore-disco all'anteriore e lo spazio di frenata è mediocre. Confort di guida ci siamo a livello cittadino, mentre nei lunghi percorsi si sta un po' scomodi in cinque. La visibilità è ottima grazie alle grandi superfici vetrate e ai montanti sottili. I consumi sono sull'ordine dei 12 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Si è comportata bene in questi 10 anni al nostro servizio e non ha preteso niente oltre che alla normale manutenzione ordinaria. Certo, io e quest'auto siamo coetanei e quindi è vecchiotta, ma se dovessi prendere in considerazione un'auto con budget limitato e da "battaglia" (come si suol dire dalle mie parti) la prenderei sicuramente in considerazione.
Fiat Punto 55 5 porte SX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
0
5
2
4
VOTO MEDIO
3,1
3.117645
17


Aggiungi un commento
Ritratto di RIOC
11 giugno 2015 - 07:35
Bella recensione, e quello che dici è la riprova che le tanto vituperate Fiat sono forse un po' povere di contenuti ma affidabili nel tempo, e questo è quello che serve in auto, piu che sensori o le molteplici cavolate inutili delle delle quali sono dotate le auto odierne, serve affidabilità e se possibile a costo contenuto.
Ritratto di TheStig_97
11 giugno 2015 - 09:45
Grazie :). La Punto, e in generale tutte le Fiat che abbiamo avuto, non hanno mai avuto problemi meccanici, eccezion fatta per la Cinquecento. L'esperienza avuta ci ha fatto rimanere fedeli al marchio fino all'anno scorso quando abbiamo comprato una Ford.
Ritratto di Vespa Primavera
11 giugno 2015 - 09:49
Una buona auto per "farsi le ossa", io ho la seconda serie 1.2 top di gamma, decisamente un altro pianeta.
Ritratto di TheStig_97
11 giugno 2015 - 10:21
Ciao Paride, anche noi abbiamo avuto una Punto 1.2 FIRE 16v del 2003 fino all'anno scorso quando ha avuto un disastroso incidente e l'abbiamo dovuta sostituire con una Ford Focus C-Max. Anche lei mai avuto problemi!
Ritratto di Mattia Bertero
11 giugno 2015 - 14:46
3
La Punto prima serie, anche io ho avuto modo di guidarla diverse volte e confermo le tue sensazioni, da l'aria, anche solo visiva, di qualcosa di costruito bene, solido e concreto. Un'auto robusta fatta per durare senza essere troppo vistosa ed appariscente. Ottimo acquisto e buona prova. Un saluto.
Ritratto di TheStig_97
11 giugno 2015 - 15:11
Grazie mille! :)
Ritratto di cris25
11 giugno 2015 - 17:26
1
valida e costruita per durare nel tempo, infatti se ne vedono ancora oggi parecchie in circolazione!
Ritratto di PongoII
12 giugno 2015 - 14:06
7
La Punto I serie doveva ereditare il successo che fu della Uno e secondo me ci riuscì alla grande. L'auto in questione l'ho a lungo guidata in quanto facente parte del parco "aziendale" e so che è durata molto, oltre i 200k km: alla fine se sbattevi una portiera ti si apriva il portellone, ma il motore è sempre partito al primo colpo. La definirei un ottimo compromesso tra qualità e prezzo e se ancora se ne vedono in giro proprio male non doveva essere.
Ritratto di L'Alfista
12 giugno 2015 - 17:02
Bella prova e buon acquisto. Anche i miei genitori hanno una Fiat Punto 55 SX a 5 porte, quindi posso confermare quello che dici: l'auto è molto solida, sullo sterzo si deve applicare un po’ di forza per colpa dell'assenza del servosterzo e anche il nostro motore non ha mai avuto problemi. Secondo me e i miei genitori, l'acquisto della Punto è stato un ottimo affare. Un saluto.
Ritratto di L'Alfista
12 giugno 2015 - 17:02
Bella prova e buon acquisto. Anche i miei genitori hanno una Fiat Punto 55 SX a 5 porte, quindi posso confermare quello che dici: l'auto è molto solida, sullo sterzo si deve applicare un po’ di forza per colpa dell'assenza del servosterzo e anche il nostro motore non ha mai avuto problemi. Secondo me e i miei genitori, l'acquisto della Punto è stato un ottimo affare. Un saluto.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser