Gli interni sono davvero migliorati rispetto alla precedente grande punto: oltre che al design, anche la "sostanza": infatti le plastiche si presentano più robuste, e in alcuni punti anche morbide al tatto. Il volante secondo me è più bello: attorno ai comandi al volante i rivestimenti non sono più neri opachi, ma di color argento. Per il resto i comandi sono uguali. Il quadro strumenti è chiaro e ben leggibile: al centro c'è lo schermo in cui si può visualizzare il chilometraggio, il contachilometri parziale, l'orario e i consumi; a sinistra c'è il contachilometri (velocità) che arriva fino a 230 km/h (velocità massima se non sbaglio 155 km/h), a destra il contagiri che arriva fino a 7000 rpm (limitatore a 6000 rpm) e in alto al centro ci sono le lancette della benzina e della temperatura dell'acqua (accessorio che al giorno d'oggi molte auto non hanno più). Nella parte alta della plancia c'è un portaoggetti aperto (non molto capiente ma utile) e delle bocchette dell'aria; più in basso c'è lo stereo con un'impianto audio ottimo. In alto ci sono i comandi per il city, per chiudere o aprire l'auto e quello per aprire il bagagliaio. A sinistra al centro ci sono i comandi per accendere o spegnere lo stereo, per il menù e per il media, mentre al centro a destra ci sono i comandi per espellere il cd, per mettere il muto alla radio e quelli per selezionare il tipo di radio: am o fm. In basso invece si trovano i comandi per selezionare la stazione radio: 1, 2, 3, 4, 5, 6, e al centro c'è il selettore dello stereo. Nella parte bassa della plancia invece ci sono le manopole per il climatizzatore manuale: a sinistra c'è la manopola per scegliere la temperatura dell'aria, al centro quella per scegliere la velocità della ventola e a destra quella per scegliere da dove far uscire l'aria (bocchette centrali, bocchette laterali, bocchette nel cruscotto e bocchette in basso), naturalmente poi ci sono i pulsanti per lo sbrinatore, per accendere o spegnere l'aria condizionata e quello per il ricircolo interno. Il tessuto dei sedili mi piace molto: è bicolore, è bianco e grigio scuro. Il cassetto portaoggetti è piccolino, uguale a quello della mia g.punto (la vecchia punto mk2 lo aveva più grande). Oggi l'auto non emette scricchiolii e l'insonorizzazione acustica è ottima (probabilmente grazie al motore silenzioso). Il baule è abbastanza capiente, anche se non il migliore della categoria (275 litri) e ha anche una soglia di carico molto alta da terra. I vari vani portaoggetti, anche se piccoli, sono molto utili. In tutto si sta comodi in 4, ma in 5 non si soffre. La mia auto è omologata per 4 persone, quindi non ha il poggiatesta posteriore centrale.