Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte

serie 2 (188) restyle in produzione dal 2011 al 2019

Pubblicato il 17 ottobre 2017

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Ritratto di franco960
alVolante di una
Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte
Fiat Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa punto natural power in sostituzione di una pessima Volkswagen polo tdi. La volevo nuova, a 5 porte, full optional, con alimentazione diesel o a metano e sinceramente non mi andava di spendere troppo. E allora ho optato per la punto, che ormai è fine serie e con lo sconto che mi hanno fatto per la permuta mi è venuta €15000. Attualmente ho percorso poco più di 3000 km.
Gli interni
Gli interni sono veramente molto carini e ben fatti. Le plastiche della vettura sono belle da vedere e in certi punti morbide al tatto. L'auto è molto comoda, e il bracciolo la rende ancora più comoda. Il quadro strumenti, dopo il restyling del 2014, ha le lancette che si fermano in basso che un po' ricorda quello delle alfa romeo. Il volante è multifunzione, alla sinistra abbiamo i comandi per abbassare/alzare il volume, per mettere il mute e per i comandi vocali, alla destra abbiamo i pulsanti per cambiare la traccia del cd, il tasto "source" e quello per rispondere alle chiamate. La console centrale devo dire che è la miglior parte riuscita, non troppo "confusa" ma nemmeno troppo "spoglia". Nella console centrale troviamo i comandi per il climatizzatore automatico (che di notte va un bellissimo effetto visivo), lo stereo e le bocchette dell'aria condizionata. Il cassetto portaoggetti davanti al sedile passeggero è abbastanza ampio, ma non tra i migliori della categoria. Il baule invece è molto ampio, nonostante io abbia l'alimentazione a metano (le bombole tolgono tantissimo spazio). Quest'auto è piena di vani portaoggetti, che nonostante non siano enormi, ci fanno stare le cose di tutti i giorni. Sotto le maniglie interne troviamo dei bellissimi led, che si accendono insieme alla plafoniera e di notte rendono l'abitacolo molto più luminoso.
Alla guida
Quest'auto l'ho presa col motore 1.4 benzina/metano da 77 cavalli (che diventano 69 a metano). Devo dire che ho fatto veramente un'ottima scelta! Con un pieno di metano da €20 faccio 350 km abbondanti, veramente per questo ne sono soddisfattissimo! Ma passiamo ad una nota dolente: il motore. L'auto è veramente molto fiacca (specie nelle ripartenze) e anche la velocità massima non è delle migliori (150, poi non va più avanti) ma della velocità sinceramente a me poco importa. Io volevo semplicemente un'auto con cui si potesse risparmiare tanto, e devo dire che secondo me ho fatto la miglior scelta. Lo sterzo è veramente fluido e preciso, diventa morbidissimo attivando la funzione city (che si autoesclude dopo i 30 km/h). Ha un'ottima tenuta di strada, alcune di segmento superiore se la sognano questa tenuta! Ha anche una frenata ottima, anche se un tantino brusca. Il cambio ha un'ottima manovrabilità, anche se gli innesti non sono molto precisi. Ho scelto di mettere i cerchi da 15 perché mi hanno sconsigliato quelli da 16
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei ad occhi chiusi, ma magari puntando sul multijet che è molto più brillante. Sono molto soddisfatto del mio acquisto! Come motore, per chi percorre pochi km annui consiglio il 1.2 fire, per chi ne macina invece punterei sul multijet o, appunto, sul metano. Come allestimento devo dire che il migliore è il lounge, ricco e poco caro.
Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
2
3
5
VOTO MEDIO
2,8
2.8125
16


Aggiungi un commento
Ritratto di Marzio1
26 dicembre 2017 - 23:55
Posseggo una Fiat Punto Mjet 1900 cc del 2004 ( fra l'altro comprata usata a 42 Mila km). Ad oggi ho percorso 380 Mila km facendo solo la nomale manutenzione. La macchina va benissimo e spero di tenerla ancora per 3/4 anni. Ho sostituito solo la pompa dell'acqua, la vaschetta del radiatore e gli ammortizzatori posteriori. Mai nessun controllo agli iniettori ( mantenuti sempre puliti perché ogni 3/400 km aggiungo al normale rifornimento di gasolio 3/4 lt di benzina super. Conto di tenerla ancora 3/4 anni. Tutte le ritmiche che leggo sulle Fiat mi sembrano esagerate. Provate a fare la normale manutenzione come cristo comanda e vedete che ogni auto dura una vita. Come succede a me.....e vi garantisco che non è la prima macchina che guido.......
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser