Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte

serie 2 (188) restyle in produzione dal 2011 al 2019

Pubblicato il 17 ottobre 2017

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Ritratto di franco960
alVolante di una
Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte
Fiat Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa punto natural power in sostituzione di una pessima Volkswagen polo tdi. La volevo nuova, a 5 porte, full optional, con alimentazione diesel o a metano e sinceramente non mi andava di spendere troppo. E allora ho optato per la punto, che ormai è fine serie e con lo sconto che mi hanno fatto per la permuta mi è venuta €15000. Attualmente ho percorso poco più di 3000 km.
Gli interni
Gli interni sono veramente molto carini e ben fatti. Le plastiche della vettura sono belle da vedere e in certi punti morbide al tatto. L'auto è molto comoda, e il bracciolo la rende ancora più comoda. Il quadro strumenti, dopo il restyling del 2014, ha le lancette che si fermano in basso che un po' ricorda quello delle alfa romeo. Il volante è multifunzione, alla sinistra abbiamo i comandi per abbassare/alzare il volume, per mettere il mute e per i comandi vocali, alla destra abbiamo i pulsanti per cambiare la traccia del cd, il tasto "source" e quello per rispondere alle chiamate. La console centrale devo dire che è la miglior parte riuscita, non troppo "confusa" ma nemmeno troppo "spoglia". Nella console centrale troviamo i comandi per il climatizzatore automatico (che di notte va un bellissimo effetto visivo), lo stereo e le bocchette dell'aria condizionata. Il cassetto portaoggetti davanti al sedile passeggero è abbastanza ampio, ma non tra i migliori della categoria. Il baule invece è molto ampio, nonostante io abbia l'alimentazione a metano (le bombole tolgono tantissimo spazio). Quest'auto è piena di vani portaoggetti, che nonostante non siano enormi, ci fanno stare le cose di tutti i giorni. Sotto le maniglie interne troviamo dei bellissimi led, che si accendono insieme alla plafoniera e di notte rendono l'abitacolo molto più luminoso.
Alla guida
Quest'auto l'ho presa col motore 1.4 benzina/metano da 77 cavalli (che diventano 69 a metano). Devo dire che ho fatto veramente un'ottima scelta! Con un pieno di metano da €20 faccio 350 km abbondanti, veramente per questo ne sono soddisfattissimo! Ma passiamo ad una nota dolente: il motore. L'auto è veramente molto fiacca (specie nelle ripartenze) e anche la velocità massima non è delle migliori (150, poi non va più avanti) ma della velocità sinceramente a me poco importa. Io volevo semplicemente un'auto con cui si potesse risparmiare tanto, e devo dire che secondo me ho fatto la miglior scelta. Lo sterzo è veramente fluido e preciso, diventa morbidissimo attivando la funzione city (che si autoesclude dopo i 30 km/h). Ha un'ottima tenuta di strada, alcune di segmento superiore se la sognano questa tenuta! Ha anche una frenata ottima, anche se un tantino brusca. Il cambio ha un'ottima manovrabilità, anche se gli innesti non sono molto precisi. Ho scelto di mettere i cerchi da 15 perché mi hanno sconsigliato quelli da 16
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei ad occhi chiusi, ma magari puntando sul multijet che è molto più brillante. Sono molto soddisfatto del mio acquisto! Come motore, per chi percorre pochi km annui consiglio il 1.2 fire, per chi ne macina invece punterei sul multijet o, appunto, sul metano. Come allestimento devo dire che il migliore è il lounge, ricco e poco caro.
Fiat Punto 1.4 70 CV Natural Power Lounge 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
2
3
5
VOTO MEDIO
2,8
2.8125
16


Aggiungi un commento
Ritratto di Highway_or_bust
24 ottobre 2017 - 07:13
Anche questa prova è falsa come quella della Polo, è impossibile che un essere vivente in grado di intendere e di volere abbia speso 15.000 euro per una scialbissima punto preistorica da 70 cv. Vedere poi i vari punteggi che hai dato mi fa veenire il dubbio che in realtà non sei neanche in grado di intendere ma vivi in un mondo magico tutto tuo.
Ritratto di grande_punto
25 ottobre 2017 - 07:42
3
Voi considerate che era a metano e full optional...
Ritratto di Highway_or_bust
25 ottobre 2017 - 17:28
"full optional", vediamo cosa potrà mai voler dire full optional per uno che come nick name ha "grade_punto" pure minuscolo, allora full optional... ha i sedili in pelle? Ha il cruise control adattivo? Ha i sedili massaggianti? Ha il climatizzatore trizona? Ha i fari a led o xeno? Ha il sensore dei tergicristalli per quando piove? Mi fermo qui altrimenti per fare una lista da auto full optional sto qua ancora un ora.
Ritratto di New102
1 giugno 2020 - 21:59
1
"ha i sedili in pelle? Ha il cruise control adattivo? Ha i sedili massaggianti? Ha il climatizzatore trizona? Ha i fari a led o xeno? Ha il sensore dei tergicristalli per quando piove?" MA CRISTO SANTO! Ragionate prima di scrivere o no? È una punto. UNA PUNTO. Non una Maserati Granturismo. Secondo te ha sedili massaggianti, fari xeno e balle varie? E non mi pare che le varie Corsa, 208, Fiesta ecc. li abbiano.
Ritratto di franco960
26 ottobre 2017 - 15:19
7
Clima bizona, fari a led, cruise control (non adattivo), navigatore touch, bracciolo portaggetti e sedili in pelle... cosa aspettarsi di più da un'auto progettata nel 2005!!
Ritratto di grande_punto
30 ottobre 2017 - 14:15
3
Si, te lo dico io. https://www.google.it/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fthumbs%2Fimages%2Fg%2FZRMAAOSwo4pYbmP2%2Fs-l225.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fsch%2FTeli-per-copertura-auto-%2F72202%2Fi.html%3F_trkparms%3D65%25253A12%25257C66%25253A2%25257C39%25253A1%25257C72%25253A7516%26_sac%3D1%26_sop%3D3%26_nkw%3Dsedili%2Bgrande%2Bpunto%26LH_PrefLoc%3D2%26_mPrRngCbx%3D1&docid=iv4MFuntenAUdM&tbnid=rOr8hKl71HAsZM%3A&vet=10ahUKEwir5NPYtpjXAhVMAcAKHY1iAEAQMwgtKAcwBw..i&w=225&h=194&client=opera&bih=658&biw=1326&q=sedili%20in%20pelle%20grande%20punto&ved=0ahUKEwir5NPYtpjXAhVMAcAKHY1iAEAQMwgtKAcwBw&iact=mrc&uact=8 guarda questo link
Ritratto di grande_punto
30 ottobre 2017 - 14:17
3
E se ti appare la pagina della ricerca di google immagini, basta che cerchi "sedili in pelle grande punto"
Ritratto di grande_punto
25 novembre 2017 - 14:26
3
Mi dispiace contraddirti, ma li ha!
Ritratto di WRG
5 marzo 2020 - 21:52
Perché mai? Io ho la punto a metano e a parte le prestazioni è ancora un'ottima macchina, molto economica sia per i consumi che per l'affidabilità. La mia è del 2009 e ha 150 mila chilometri. Più di una persona mi ha chiesto se la vendo. Valore usato 4000 euro, molto di più di una bmw serie 3 diesel....
Ritratto di GranNational87
24 ottobre 2017 - 09:17
3
mmh l'utente potrebbe creare recensioni fake di vizio..
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser