Gli interni si sono dimostrati sin da subito abbastanza robusti. Dopo quasi 70.000 km e sei anni e mezzo, sono ancora in più che ottime condizioni. La qualità dei materiali non fa gridare al miracolo (ci sono varie plastiche rigide qua e la..), ma comunque non si sentono scricchiolii o rumorini strani. Anche i sedili, che inizialmente non mi davano l'impressione che resistessero anni, al giorno d'oggi sono tutti in perfette condizioni. Questi ultimi sono di colore nero e beige, e sono davvero molto comodi. Nonostante la mia versione sia omologata per quattro (dietro sono presenti solamente due poggiatesta), in cinque si sta abbastanza bene, anche se (ovviamente) il passeggero al centro viaggerà un po' stretto. Sono presenti in tutti e quattro i lati le maniglie, cosa che ormai sta scomparendo ovunque. La strumentazione (illuminata di arancione) è molto bella a mio avviso. A destra c'è il contachilometri, a sinistra il contagiri, al centro lo schermo con contachilometri, orario eccetera e in alto il termostato (altra cosa che sta andando via via scomparendo..) e l'indicatore della benzina. Ci sono i comandi al volante per abbassare o alzare il volume, cambiare stazione radio, cambiare la sorgente e mettere il muto. La mia non dispone del Blue&Me. Nella parte alta della plancia centrale si trovano le due bocchette dell'aria, poi lo stereo (molto bello da vedere a parere dello scrivente), rifinito con un materiale nero lucido. Nella parte bassa si trovano le manopole per il climatizzatore manuale. Un difetto è la capacità del portaoggetti di fronte al passeggero: non è minuscolo, ma ho visto di molto (ma molto!) meglio. In compenso però, ci sono un sacco di portaoggetti (anch'essi piccolini) sparsi qua e la. Il baule (275 litri) è abbastanza capiente e ben sfruttabile, ma non il migliore della categoria. A schienale ribaltato i litri diventano 1030. Si forma un lievissimo gradino, che però da il minimo fastidio. La soglia di carico è molto alta da terra.