È scattante. La Punto in oggetto è la meno potente della gamma, quella dotata del 1108cc da 54 cavalli (a 5000giri) e 88 nm (a 3000giri), ma nonostante ciò riesce a muovere il suo esile peso con scioltezza, almeno fino ai 60-70 km/h dove è inutile chiedere di più al propulsore. Il cambio corto aiuta molto e prima e seconda permettono di togliersi d'impaccio abbastanza agilmente, anche se i sorpassi vanno valutati attentamente e se, una volta affiancato, il sorpassato accelera sono dolori.
Ciò che mi ha stupito è il comparto sospensioni/ammortizzatori. Nonostante vengano filtrate male le asperità della strada (si sentono tutte sulla colonna vertebrale), curvando si scopre come la macchina si corica parecchio, provocando un sottosterzo molto accentuato dalla gommatura non proprio generosa (155/70 R13). Detto questo ci tengo a sottolineare che non ho gli ammortizzatori scarichi, è la prima cosa che ho verificato. Il comparto frenante non eccelle, con dischi anteriori pieni da 240mm e posteriori a tamburo da 180mm, sopporta poco lo stress ed è meglio di tanto in tanto far respirare il comparto frenante per evitare spiacevoli sorprese, che già si presentano a causa della mancanza dell'ABS che aiuterebbe almeno a gestire la dinamica in fase di frenate non "a ruote dritte" o su fondi differenti per le gomme.
Posizione di guida - 4 stelle - possibilità di regolare soltanto il sedile avanti e indietro e lo schienale (con rotella progressiva, molto comodo). I sedili sono abbastanza avvolgenti e anche in curve impegnative non manca mai l'appoggio. Appena seduti ci si sente a proprio agio ed è come se la si guidasse da una vita.
Visibilità - 5 stelle - Semplicemente il massimo. Il muso finisce dove si pensa che arrivi, dietro e lateralmente si ha una visuale invidiabile. Impossibile non avere la strada sotto controllo, molta superficie vetrata.
Motore - 3 stelle - Vivace nelle sue possibilità. Fortunatamente il piccolo 1.1 fire si difende per l'affidabilità invidiabile e per una coppia già in basso. Facile riprendersi intorno ai 2000 giri, ma per la spinta vera conviene essere in piena coppia. dai 3000 ai 6000 giri spinge regolare, fa quello che ci si aspetta, ma ci vorrebbe il 1242 per avere quella coppia in più che manca. La terza stella se lo guadagna per i consumi, di media facendo il calcolo sul pieno viaggio sui 16-17 con un litro, difficile scendere sotto i 15 anche sfruttando a fondo l'acceleratore.
Cambio - 3 stelle - Perfetto per questa auto, ha i rapporti molto corti, ma ben spaziati tra loro, con il risultato che si riesce a valorizzare il motore facendolo spingere bene e "sgusciando" via nelle stradine di città. Imbarazzante in autostrada, dove ai fatidici 130 si viaggia a 4300 giri, ci vorrebbe la sesta.
Sterzo - 3 stelle - abbastanza diretto, inserisce subito in curva con poi tutte le criticità del caso. È molto demoltiplicato (niente servoassistenza, 4,3 giri di volante), quindi bisogna mettere in conto di togliere la posizione delle 9.15 spesso. Gonfiando le gomme correttamente, si muove con un dito.
Qualità prezzo - 5 stelle - il top. Attualmente si trovano tenute bene e con non troppi km intorno ai 300-500 euro, è la classica macchina che ti metti in garage e ha 4 ruote e un motore. Costa poco, anche di manutenzione, e ti porta dove vuoi.
Cruscotto - 2 stelle - l'acqua? Qui c'è da aprire una parentesi. Premesso che è ben leggibile e molto chiaro, la versione S non ha né contagiri (ma se ne fa volentieri a meno), né temperatura liquido refrigerante. Personalmente è una mancanza che ritengo sostanziale per poter evitare il fastidioso avvenimento di bruciare la testa, tipico dei fire.
Confort - 2 stelle - seduti davanti si sta benissimo, lato guida c'è molto spazio e lato passeggero, complice il cassettino portaoggetti molto rientrato, c'è uno spazio che non ci si aspetterebbe su una vettura di questo genere. Sui sedili dietro bisogna un po' accontentarsi e i giunti spaccano la schiena.
Ripresa - 3 stelle - grande cuore. Scalando e affondando l'acceleratore, non sembra nemmeno di avere 54 cavalli, guardando poi il tachimetro ci si rende conto. Nella partenza da fermo ha il suo da dire fino ai 70 km/h e per muoversi in scioltezza in città non è niente male, mi ha stupito.
Frenata - 2 stelle - Complici i dischi pieni davanti da 240mm, il fading è dietro l'angolo e conviene tenersi tranquilli e non arrivare forte sotto a curve o semafori. I tamburi dietro da 180mm non aiutano e ci si ritrova spesso (almeno personalmente) a stare parecchio sull'attenti in faso di frenate particolari, perché senza ABS e con gommatura modesta non si può mai stare tranquilli.
Tenunta di strada - 2 stelle - perde subito aderenza causa assetto morbido e poco piantato a terra, si sta sempre un po' "appesi". È ottima per imparare a cercare il limite poiché, complice la mancanza dell'idroguida, appena si provoca il sottosterzo il carico sul volante si alleggerisce di molto dando buone sensazioni di cosa succede alle ruote. Entrando cattivi in curva è pressoché impossibile provocare il sovrasterzo, anche se si è in frenata. L'unico modo di provocare il sovrasterzo è il freno a mano.
Dotazione - 2 stelle - veramente scarna, già è tanto che c'è qualche portaoggetti qua e là e la ventolina per farsi aria. Il ricircolo è a leva manuale. Stupiscono le cinture anteriori regolabili in altezza, ma mancano clamorosamente i poggiatesta dietro (anche se questo aiuta la visibilità), mentre gli anteriori sono in plastica e non imbottiti.