Fiat Punto 1.2 Lounge 5 porte Start&Stop

serie 2 (188) restyle in produzione dal 2011 al 2019

Pubblicato il 30 agosto 2017

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho una Punto Evo e quando ho preso un auto a noleggio ho trovato questa punto nuovo modello e con curiosità l'ho testata. Rimanendo, però, in parte deluso.
Gli interni
Rispetto alla evo sono stati semplificati alquanto: le plastiche sono più economiche, lo stesso per i tessuti dei sedili, nonostante fosse il modello di punta. Non ci sono più 7 airbag di serie ed esternamente si è tornati ai fari posteriori a lampadine della vecchia Grande Punto.
Alla guida
Posizione di guida buona, così come la maneggevolezza dell'auto. Rimane a mio parere una delle vetture segmento B più belle e ben fatte, considerando che è una vettura del lontano 2005 è ancora piacevole come design e migliore di altre marche come Dacia o giapponesi. Purtroppo la versione da me noleggiata era la base benzina 1.2 da 69 cv, troppo fiacca per l'auto. Mi ci sono trovato davvero male. Credo il minimo sindacale sia il 1.4 da 77cv, attualmente presente con le versioni a gas, o in alternativa il diesel da 95cv.
La comprerei o ricomprerei?
Non comprerei MAI questa motorizzazione, troppo debole e scarsa per andare in autostrada e fare sorpassi, io posseggo una 1.4 GPL e credo sia il minimo in termini di potenza, la scelta migliore attualmente è il diesel da 95cv, un pò più costoso.
Fiat Punto 1.2 Lounge 5 porte Start&Stop
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
1
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
6 ottobre 2017 - 12:54
1
Auto che ormai sente il peso degli anni, non tanto esteticamente, ma a livello meccanico/tecnologico. Rispetto alla Evo, trovo che questa versione sia migliorata parecchio all'esterno, ricalcando le linee semplici e gradevoli della GP, ma concordo con te sul fatto che internamente sia peggiorata. Dalla prova mi sarei aspettato di più, anche se capisco che l'auto l'hai provata per poco... Saluti
Ritratto di negus
25 febbraio 2018 - 15:18
Mi scuso se ti rispondo solo oggi, non avevo visto il messaggio. C'è poco da scrivere, purtroppo. L'auto ha un motore decisamente debole per la sua mole, è stata una sofferenza continua portarla durante i 7 giorni del noleggio. Per il resto basta quello che ho scritto.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser