Fiat Punto (2004)

Pubblicato il 13 gennaio 2021

Listino prezzi Fiat Punto Classic non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
2
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Anno 2004.Dopo il pensionamento di una vecchia Rover serie 100,serviva una macchina da città non troppo cara. La scelta è stata una Fiat Punto.
Gli interni
Plastiche rigide, allestimento spartano, scarsa insonorizzazione sono alcune delle caratteristiche della automobile, però compensa con poltrone discretamente comode sia anteriormente che posteriormente e con un bagagliaio ampiamente sfruttabile e per nulla esiguo per una utilitaria. I pregi si ritrovano come diró in seguito nella guida.
Alla guida
La visibilità è ottima in tutte le direzioni, la posizione di guida non è eccessivamente radente al terreno, lo sterzo morbido (sopratutto con il tasto City) e sempre pronto in ogni situazione. Il motore spinge bene, non è per niente pigro,nemmeno in ripartenza. Il cambio invece a volte si inceppa negli innesti (molto migliorato nelle Fiat più recenti), un pó scomoda la retromarcia a "siringa" che si aziona sollevando la leva del cambio e spingendola all'indietro. I consumi non sono da record in positivo peró non credo neanche che sia tra le auto a benzina più assetate. Più che buona la frenata.
La comprerei o ricomprerei?
L'auto anche se del 2004 funziona perfettamente e non ha mai dato grattacapi. Tanta affidabilità anche negli spostamenti medio lunghi. Per la città era e resta una garanzia per agilità e visibilità.
Fiat Punto Classic 1.2 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
0
0
2
VOTO MEDIO
3,4
3.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Pintun
22 gennaio 2021 - 10:11
Avuto per otto anni la versione col Multijet e confermo quanto di positivo hai rilevato: utilitaria onesta, con un buon baule, peggiorato nella Grande Punto, buona visibilità e, almeno nel mio caso, buona affidabilità con i primi problemi iniziati intorno ai 200000 km
Ritratto di MRSB
22 gennaio 2021 - 19:09
1
Conosco molto bene quest'auto, in famiglia abbiamo una 1.2 del 2004 con 130.000 km ed una "Classic" 1.3 Mjt del 2007 con 280.000 km e vanno entrambe lisce come l'olio, mai un problema. Prova un po' scarna.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser