Fiat Punto Classic 1.2 5 porte Natural Power

Pubblicato il 13 ottobre 2015

Listino prezzi Fiat Punto Classic non disponibile

Ritratto di Fabri123
alVolante di una
Peugeot 407 SW 1.6 HDi Ciel Tecno
Fiat Punto Classic
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
2
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
1
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
2
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata nel 2004 da mia moglie già da prima di sposarci. Acquistata solo per il risparmio per via dell'alimentazione a metano.
Gli interni
Devo dire che in 10 anni e per come la usavamo, gli interni si sono mantenuti più che bene. Plastiche a vista non danneggiate, tappezzeria sedili come nuova. Per il resto è una utilitaria di bassissimo livello. L'illuminazione interna (come la maggior parte delle fiat, almeno di quelle che ho visto io) non funziona più già dopo pochi anni di vita. Le tre porte sono veramente scomode e se si usa molto il meccanismo di avanzamento dello schienale si rompe ogni 6 mesi. Il confort e l'insonorizzazione sono veramente scarsi rispetto ad altre auto della stessa categoria.
Alla guida
Per fortuna che c'era il risparmio economico grazie al metano, altrimenti è un'auto deludente in tutto. Tenuta di strada veramente bassa (anche se migliore della sorella Panda che guido spesso). Le buche si sentono tutte. La frenata sul bagnato è un terno al lotto visto che era anche priva di abs. Ripresa e accelerazione inesistenti, salite fatte a spinta...causa metano. Secondo me troppo poca potenza per metterla a metano. Già la Panda è molto più agile e scattante con lo stesso motore.
La comprerei o ricomprerei?
Si solo se puntassi al risparmio sui consumi e sulla manutenzione che non è eccessivamente costosa, ma non per altro. Mai vista, a parte la Punto (ma non la mia, ma quasi tutte), un'auto a cui c'è da cambiare sicuramente: guarnizione della testata, centralina, scatola dello sterzo (che si blocca)...e non ricordo quante altre cose ho dovuto cambiare e la risposta del mio meccanico era...le Punto fanno quasi tutte così.
Fiat Punto Classic 1.2 5 porte Natural Power
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
1
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
27 ottobre 2015 - 12:44
1
Tieni conto che è un progetto degli anni '90 quindi credo sia normale che le Punto di questa generazione siano così. Saluti...
Ritratto di lollo76
2 novembre 2015 - 19:13
1
Di al tuo meccanico di cambiare lavoro la mia Punto sporting 1.4 16v del 2005 ha 220000 km 180000 fatti a GPL mai un problema! Mai cambiato nulla solo taglia di ogni 30000 km. Fai un po tu... la dotazione?!? Ha tutto Esp e navigatore satellitare compreso! Amen
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser