Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 16V 95 CV Dynamic 5p S&S DPF

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 26 aprile 2014

Listino prezzi Fiat Punto Evo non disponibile

Ritratto di cris25
alVolante di una
Opel Corsa 1.2i 16V 5 porte Comfort
Fiat Punto Evo
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Inizio col dire che l'auto non è mia, ma di mio zio, però l'ho guidata in svariate occasioni e in diversi percorsi. L'auto in questione è una Punto Evo 1.3 16V 95CV in allestimento Dynamic comprata nuova da mio zio nel luglio del 2011 in sostituzione di una Fiat Marea Weekend ELX del 1999 arrivata ormai a 600.000 km.
Gli interni
Saliti a bordo si ha la sensazione di essere su un auto di segmento superiore per via della plancia posta leggermente in alto e che dal posto guida sembra avvolgente. Si apprezza la gradevole strumentazione, dalla colorazione rossa, che è distribuita in modo razionale e intuitivo; rispetto alla Grande Punto, la Evo è migliorata moltissimo in fatto di qualità degli assemblaggi e sicuramente più gradevole alla vista sono le forme della plancia e del cruscotto, che rispetto a prima risultano più armoniose e meno tristi. Lo spazio nell'abitacolo abbonda, rispetto alla lunghezza esterna dell'auto, dietro si sta davvero comodi in due, ma c'è da dire che un eventuale terzo passeggero non soffrirebbe stando seduto al centro. I pannelli delle porte sono rivestiti con un piacevole tessuto color bordeax, gradevole alla vista e al tatto. Il bagagliaio è abbastanza spazioso per essere quello di un'utilitaria e sicuramente è più generoso rispetto a quello di alcune rivali di pari dimensioni.
Alla guida
I sedili hanno una buona sagomatura con fianchetti pronunciati al punto giusto ma che comunque sostengono bene il corpo in curva. Il conducente dal posto guida ha tutta la situazione sotto controllo e ha a portata di mano numerosi accessori, come per esempio i comandi dello stereo che sono nelle razze del volante, uguale a quello della Bravo. C'è da dire che questa versione è dotata della regolazione elettrica degli specchietti retrovisori. Un cenno va fatto anche alla sileziosità di marcia, certo un motore benzina è sicuramente più silezioso, ma comunque dell'insonorizzazione della Evo non ci si può lamentare. Gli innesti del cambio risultano a volte un pò duri, specialmente a basse velocità, in particolare questa sensazione l'ho provata quando ho dovuto scalare dalla terza alla seconda marcia, e un altro inconveniente si può avere spesso con la retromarcia che molte volte non entra e capita che "gratta". Però nel complesso non mi posso lamentare, la Evo trasmette buone sensazioni alla guida, ad esempio la tenuta di strada nelle curve o nei tornanti risulta di alto livello e i freni in condizioni difficili danno la sensazione di essere sempre pronti.
La comprerei o ricomprerei?
Devo dire che all'inizio la Evo non mi convinceva per niente, forse ero un pò prevenuto nei suoi confronti visto che la Grande Punto non mi ha mai fatto girar la testa; l'unica cosa che preferisco della GP è l'assenza del fascione anteriore e posteriore presente sulla Evo.
Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 16V 95 CV Dynamic 5p S&S DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
3
3
1
1
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
12


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
6 maggio 2014 - 09:32
3
Fortuna che il "problema" del fascione è stato "risolto", con il leggero restyling del 2012. Buona prova hai scritto bene e in maniera fluida, bravo!
Ritratto di sam93
6 maggio 2014 - 11:08
Buona auto motore veramente eccezionale
Ritratto di cris25
6 maggio 2014 - 17:23
1
mi fa piacere che la prova vi sia piaciuta, ho cercato di scrivere le mie sensazioni in modo obietivo ma senza dilungarmi troppo. La Evo è davvero una buona auto.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser