Fiat Sedici 1.9 Multijet Dynamic

serie 1 restyle in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 8 gennaio 2022

Listino prezzi Fiat Sedici non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Non è mia l'ha comprata mio papà perchè cercava un'auto 4X4 che andasse nella neve ma io l'ho già guidata molte volte.
Gli interni
Gli interni hanno molte parti in comune con quelli della Suzuki Swift di 4 generazione e costruiti per la maggior parte in plastiche rigide ma esse sono di buona qualità e non sentono molto l'usura del tempo. Tutti i comandi sono comodi e semplici da azionare. I sedili sono in tessuto bicolore nero e grigio e sono comodi ma non molto contenitivi e nelle versioni più belle potevano essere in pelle e pure riscaldabili. La visibilità durante la guida è molto buona grazie all'ampio lunotto ma in manovra gli ampi montanti posteriori e il lunotto piccolo complicano nelle manovre meglio dotarla di sensori di parcheggio e retro camera se possibile. Gli unici difetti di questo interno sono le tappezzerie del tappeto che tendono a sgaulcirsi e le manopole del clima automatico che presentano del gioco.
Alla guida
La Fiat Sedici è un'auto molto divertente da guidare grazie al diesel 1,9 Multijet da 120 CV che garantisce ottime prestazioni anche se oltre i 3500 giri la spinta si affievolisce. La stabilità è abbastanza buona grazie a uno sterzo elettrico montato sulla cremagliera molto diretto e preciso e alla trazione integrale ma il baricentro è sempre alto e occorre non esagerare nelle curve. La motricità nella neve e sullo sterrato è molto buona grazie al 4X4 torque on demand escludibile che è configurabile in due modalità : auto e lock. La frenata è scarsa.
La comprerei o ricomprerei?
Non è mia ma la comprerei cercassi un'auto per adatta a condizioni meteo avverse ma ne cercherei una dotata di ESP per l'alto baricentro e di interni in pelle.
Fiat Sedici 1.9 Multijet Dynamic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
2
0
1
VOTO MEDIO
3,8
3.77778
9


Aggiungi un commento
Ritratto di preda
2 febbraio 2022 - 16:09
Ciao, io ho una sedici 4x4 benzina del 2013, con gli ultimi aggiornamenti prima della cessata produzione, 4 freni a disco di cui 2 autoventilanti ed ESP di serie, sulla neve va benone. Il motore e' il1.6 benzina 120 cv ed e' un po una balena spiaggiata, ma neve e tenuta di strada e' ok
Ritratto di AndyCapitan
6 marzo 2022 - 16:17
4
quest'auto e' una suzuki... non una fiat...era costruita negli stabilimenti suzuki in slovacchia...montava i motori fiat che se avevano il filtro antiparticolato davano unn sacco di problemi sul diesel.....senza filtro era un auto interessante e affidabile!!!!
Ritratto di PatrizioBelli
2 febbraio 2022 - 18:29
2
Ho avuto per quasi dieci anni una Sedici, ma in 2000 135 cv . Praticamente il motore che ha preso il posto del 1,9 come il tuo . Dal motore in se', non avrai mai nessun problema , o almeno e quello che e capitato a tanti che l'avevano e ce l'hanno ancora su dalle mie parti . La mobilita sulla neve e notevole e di gran lunga maggiore che per altri suv di oggi ,poiche quando serve, i blocchi della trazione meccanici ti tirano fuori da quasi tutte le situazioni. Su questi due versanti l'auto e magnifica. I casini, e non sono stati pochi ,arrivano da quello che c e intorno. Interni, comandi sospensioni ,clima ect . E poi i comportamenti di quelli che te l'hanno venduta l anno prima;. Granzia scaduta ieri? Non possiamo fare niente ,ARRRANGIATI.! Per questo mai piu fiat. Patrizio.
Ritratto di Mauro1971
2 aprile 2022 - 13:43
1
Coda si può dire di una finta giapponese assemblata in Slovacchia? Quando comprate le auto guardate chi le assembla. Turchi a bursa fiat tipo marocchini per le dacia etc etc..operai mica sono uguali ok!
Ritratto di Trecolpi
22 settembre 2022 - 21:02
1
L ho avuta come auto della ditta per oltre quattro anni. Trazione ovunque e un motore infinito. ( 1.9mj con 120 cv) Tutto il resto non era all altezza però. TC.
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci