Tipo 4 porte berlina 2018

serie 3 (356) restyle in produzione dal 2015 al 2021

Pubblicato il 25 settembre 2018
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Comprata (0 km) in sostituzione della "piccola" Fiat Grande Punto 1.3mjt, compagna di viaggio per oltre 10 anni e 210000 km, abbiamo puntato su qualcosa di più adatto alla famiglia e per tornare ad un propulsore adatto ala trasformazione a GPL.
Gli interni
Molto ben realizzati gli interni sono belli da vedere, ogni comando è ben posizionato, e anche se non tutti i materiali possano sembrare di alt qualità, risultano ben assemblati e abbastanza buoni al tatto. I sedili sono ben profilati con le regolazioni in altezza solo per il conducente peccato la regolazione a scatti dello schienale sarebbe stata meglio la classica rotella, che consente una migliore flessibilità e controllo della regolazione, il divano posteriore è ampio e ben conformato anche tre passeggeri alti sono sempre comodi e con tanto spazio per le gambe, molti vani porta oggetti e tasche nelle porte, molto ampi e profondi sulla plancia e sul tunnel sono tutti gommati e dotati di fermi per le bottiglie, il vano porta oggetti sulla verso e easy non è illuminato ma non è un gran problema le due plafoniere in dotazione fanno comunque molta luce all'interno. Sono presenti i comandi al volante semplici e intuitivi, comodi i tasti di comando della radio Bluetooth che può essere connessa a qualunque telefono abilitato, peccato che la corona del volante non sia rivestita in pelle.... Nel complesso comunque un interno curato e completo.
Alla guida
Venendo da una piccola e diesel a 5 marce, trovo ancora un po' di difficoltà a trovare lo spunto corretto tra i primi due rapporti piuttosto corti, ma tutto sommato si guida molto bene e sempre sicura e anche in sorpasso non richiede di scalare troppi rapporti su sorpassa comodamente in 5^ marcia la sesta in autostrada abbi Ata al cruis control, permette una guida estremamente rilassata e non stanca, in città i suoi 4, 54m danno un po' da fare per parcheggiare ma i sensori di parcheggio aiutano.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente si la ricomprerei
Fiat Tipo 4 porte 1.4 Easy
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,9
4.857145
7


Aggiungi un commento
Ritratto di Illuca
4 dicembre 2018 - 21:38
Esteticamente.. Imbarazzante
Ritratto di giulietta1600
17 dicembre 2019 - 22:47
Bella e con poca elettronica,praticamente perfetta con un solo difetto ,manca la versione turbo gpl
Ritratto di Pintun
17 agosto 2021 - 17:43
La quattro porte è la più bella delle Tipo, soprattutto al posteriore, anche se ovviamente la familiare è più pratica . Bene il nuovo motore benzina da 100 cv, sperando abbia l'affidabilità del Fire
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci