Fiat Tipo 4 porte 1.6 Multijet 120 CV Opening Edition Plus

serie 3 (356) restyle in produzione dal 2015 al 2021

Pubblicato il 25 dicembre 2015
Ritratto di cristian96
alVolante di una
Peugeot 106 1.5 diesel 3 porte Open
Fiat Tipo 4 porte
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Sono andato a vedere e provare la Tipo in occasione del porte aperte in concessionaria, visto che ero curioso di vederla di persona. Nel salone ho visto la versione di lancio Opening edition, che aveva i cerchi da 16", la vernice metallizzata il clima automatico e la radio cd bluetooth con comandi al volante (in plastica, che sembra abbia una buona fattura). Da fuori ho notato che pur essendo lunga 4 metri e mezzo, da l'impressione di essere più compatta, probabilmente grazie alle linee della carrozzeria. E normale prassi dire che 3 volumi di segmento c non vanno in italia, però personalmente penso che tutto sommato non mi dispiaccia questo "tipo" di auto (i gusti poi variano).
Gli interni
L'abitacolo è curato (non ho potuto vedere più in dettaglio) e la prima impressione è stata quella di una buona qualità percepita, altro non posso dire, avendola vista per una mezz'ora.
Alla guida
L'esemplare che ho provato non è quello base, ma la versione Opening edition plus, che ha in più lo uconnect nav con telecamera di retromarcia e cerchi da 17". Una cosa che mi lasciato soddisfatto, una volta accesa la vettura, è l'insonorizzazione, infatti il motore si sente lontano e in marcia non ho avvertito dei grandi fruscii aerodinamici (ho raggiunto al massimo i 100 km/h), forse grazie alla linea non troppo massiccia e ai pannelli fonoassorbenti. Parlando degli organi meccanici, il motore si contraddistingue per un'ottima coppia ed elasticità (preciso, non ho mai provato prima d'ora il 1.6 fiat); confrontato con il 1.6 del gruppo VW, l'italiano è più elastico (in sesta a 90km/h si lavora a 1800 giri circa, ed affondando riprende con souplesse) e ha una risposta rapida (segno che si è lavorato per ridurre quanto possibile il turbo-lag). Lo sterzo l'ho trovato diretto e consistente in velocità (purtroppo non ho affrontato dei tratti di misto per valutare meglio...), mentre il cambio ha una leva ben studiata con inserimenti precisi; quanto alla frizione, questa è leggera e stacca al punto giusto (infatti non ho trovato difficoltà nel modularla, che invece ho trovato in altri modelli). Alla voce freni, questi rispondono subito con efficacia, pur essendo ben modulabili e non richiedono grande sforzo per azionarli, diciamo in stile FIAT (la vettura ha freni a disco autoventilanti di generose dimensioni e dietro dei tamburi). Forse, l'unico appunto che posso fare è sulla visibilità nel posteriore, per via del lunotto inclinato, ma con la telecamera di retromarcia si ovvia in parte al difetto. Nella visione d'insieme, si è dimostrata un'auto di facile utilizzo per tutti.
La comprerei o ricomprerei?
Sebbene molti italiani abbiano pesanti pregiudizi sui prodotti italici (ok, è costruita in Turchia, ma il progetto è 100% italiano), la Tipo è un valido prodotto per chi ha famiglia o per chi deve viaggiare parecchio per lavoro, infatti la vettura è ben predisposta per questo profilo di utenti. Sarebbe interessante valutare anche il 1.4 16V a benzina, anche se ritengo una pecca per fiat non aver aggiunto il 1.4 t-jet come ulteriore motore: auspico, però, che venga adottato per la futura versione a gpl, se arriverà.
Fiat Tipo 4 porte 1.6 Multijet 120 CV Opening Edition Plus
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
14
11
5
1
2
VOTO MEDIO
4,0
4.030305
33


Aggiungi un commento
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser