Opinione

Pubblicato il 4 agosto 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
1
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
3
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Salve! Mia madre ha comprato quest'auto nel luglio del 2008 a causa della fusione di motore di una Rover 214 S.i. Mia madre non aveva un budget preciso, però voleva spendere poco e la scelta è caduta su questa Seicento del 2000, quindi un usato, modello base. Unico optional è il clima manuale. Lei ed io abbiamo scelto quest'auto perché è molto agile in città (il suo terreno) e anche per la sua aria sbarazzina molto divertente.
Gli interni
Gli interni non sono di quelli raffinati, in particolare le plastiche rigide, sottili, piccole imprecisioni di montaggio e soprattutto viti in bella vista, ma del resto ad un prezzo così basso vanno più che bene! Il tachimetro indica i km/h, i chilometri percorsi, la quantità di benzina presente nel serbatoio (capacità serbatoio di 38l), e varie spie che indicano vari guasti (se ci sono) dell'auto, e quella del freno a mano se è alzato oppure no. La plancia centrale (quindi la strumentazione), è molto facile da usare e carina. Non possedendo autoradio non posso dire se le casse presenti nell'auto sono di buona qualità oppure no. I sedili sono costituiti di un tessuto molto resistente anche se un po' duro compresi i poggiatesta (molto carini ma anche molto duri). Lo spazio, essendo poco, fa sacrificare chi siede dietro sia in altezza che in lunghezza (molto scomodo per le gambe).Il bagagliaio non è molto piccolo per un auto così (capacità da 170l), basta solo caricarla benne sfruttando tutto lo spazio disponibile e il gioco è fatto!
Alla guida
La Seicento è molto divertente da guidare grazie al suo 1.1 Fire da 40kW/54cv che spinge davvero bene l'auto con un cambio meccanico a 5 rapporti e 4 cilindri in linea. Motore economo in tutto sia nei consumi (100km tratto extraurbano con 4,6l, 100km tratto urbano con 8,3l e 100km misto con 6,0l) sia nella manutenzione e nei costi di eventuali riparazioni (caso molto raro grazie all'indistruttibile motore Fire). In curva l'auto si corica un po' ma la tenuta di strada è molto buona, però i sediolini in curve un po' pesanti non reggono bene gli occupanti (bisogna mantenersi). L'auto è molto agile in strada ed è anche molto scattante (il suo punto forte) e facile da parcheggiare in qualsiasi spazzietto! La nostra Seicento (essendo un modello base) non ha servosterzo e quindi lo sterzo è un po' pesante in retromarcia.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei di sicuro se avrebbe una scocca più forte e quini più sicura, infatti ai test EuroNCAP ha ottenuto soltanto una stella e mezzo. Comunque è una citycar molto valida in città soprattutto per la sua praticità e la ricomprerei per la sua linea divertente! La foto è presa da Internet perché non ho una foto della mia ma è uguale a questa nella foto e dello stesso colore!
Fiat 600 1.1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
4
3
1
10
VOTO MEDIO
2,5
2.47619
21


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
22 agosto 2012 - 09:22
4
Non sapevo che questa 600 fosse uscita dopo la 500 nella foto che ti linko... Link: http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1252&bih=591&tbm=isch&tbnid=v7M1keYRDdNg4M:&imgrefurl=http://www.autosaloneautoport.it/home%2520500.html&docid=v0I5gdQfyoKZXM&imgurl=http://www.autosaloneautoport.it/500/500%2525201.JPG&w=640&h=480&ei=Qog0UK7KDsratAaFnIHYCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=110&vpy=143&dur=521&hovh=194&hovw=259&tx=96&ty=94&sig=102408287422863509548&page=1&tbnh=122&tbnw=159&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:70 Ciao 5amuel ;)
Ritratto di 5amuel
22 agosto 2012 - 11:18
la 500 cui ti riferisci venne prodotta dal 1992 al 1998, la 600 (come quella della prova) dal 1998 al 2010 http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_dei_modelli_FIAT#1990-1999 Ciao Fabry :)
Ritratto di fabri99
22 agosto 2012 - 12:55
4
Grazie, ciao ;)
Ritratto di Sasy600
27 agosto 2012 - 16:46
1
grazie per aver letto la mia prova!!!!!!!!!
Ritratto di fabri99
27 agosto 2012 - 20:14
4
Ciao ;)
Ritratto di francmel
25 agosto 2012 - 19:05
Ce l'aveva mio nonno;auto esteticamente molto carina,ma come sicurezza e qualità dinamiche un bidone.
Ritratto di Sasy600
27 agosto 2012 - 15:52
1
grazie a tutti per aver letto la mia prova e scusate se non ho risposto ai vostri commenti ma quando la mia prova è stata pubblicta da alvolante io ero in vacanza e sono tornato ieri!!!
Ritratto di omeros1
1 settembre 2012 - 20:46
E' stata la mia prima auto che mi ha fatto capire una cosa: la sicurezza sta seduta davanti al volante. Detto questo...la 600 1.1 per me ha una sola dote ma è talmente accentuata ed irresistibile che basta da sola a giustificarne l'acquisto: DIVERTENTE. Ragazzi è troppo gustoso d'estate abbassare il finestrino, appoggiare il braccio fuori ( ;) non si potrebbe...però...) e sgusciare a destra e sinistra come un cartone animato. Inoltre sono d'accordo sulla tenuta di strada: mi ha stupito. Così come il motorino. Prima e seconda veramente brillanti. E poi non ha sete...
Ritratto di Sasy600
2 settembre 2012 - 18:23
1
è vero la seicento è divertente da guidare, scattante e consuma pochissimo!!!!!!!!!!! peccato per la sicurezza se no sarebbe una citycar brillante in tutto e per tutto!!!!!!!!!!!!!!!!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 600 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 usate 202319.90024.6009 annunci
Fiat 600 usate 202418.49023.27027 annunci
Fiat 600 usate 202522.49024.7705 annunci

Fiat 600 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 km 0 202323.40627.7203 annunci
Fiat 600 km 0 202420.99024.39046 annunci
Fiat 600 km 0 202518.95025.13072 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser