Opinione

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 7 maggio 2012

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ero alla ricerca di una auto anche semestrale o aziendale e ho girato un pò anche in rete. Poi passando dal concessionario Fiat in zona mi ha detto che aveva una km/zero nera con soli 3 mesi di immatricolazione. Piccola trattativa sul prezzo e dopo 2 giorni mi viene consegnata la macchina. Dopo soli 1000 km di "rodaggio" parto per l'Ungheria in 4 persone con bagagli e lì mi rendo conto della forza di questa macchina. Macina km in 6^ a velocità autostradale in modo silenzioso e con consumi accettabili. In pratica 3200 km alla media di 17 km/litro. Poi un'altro viaggio con il giro della Sicilia e altri 3000 km sulle spalle.
Gli interni
Sono buoni e piacevoli. Di tipico gusto italaino senza fronzoli o cromature finto lusso e con un classico cruscotto ad elementi circolari che ricorda auto del passato. Ottima la qualità dei pannelli e delle sellerie ed è bello il finto carbonio morbido al tatto che riveste la plancia.
Alla guida
Alla guida si scoprono le caratteristiche del mezzo. Motore potente con allungo infinito, frenata impressionante e tenuta di strada da sportiva. La mia ha cerchi da 16 ma credo che con i 17 la sportività aumenta anche se i 16 sono un ottimo compromesso. Il dual drive dello sterzo gli permette di essere guidata in città con una facilità disarmante. Forse come auto è un pò rigida ma è sempre stata una caratteristica delle auto italiane che hanno sedili che non affondano ma che trattengono nelle curve ottimamente. Infine i consumi: oggi dopo 2 anni e 30.000 km percorsi 50% città e il resto autostrada e statale posso dire che le medie non sono mai scese sotto i 15 in città e i 18 su strada. Ad andature più contenute e con specifiche accortezze nella guida sicuramente si può fare meglio. Ad esempio in autostrada in 6^ a 130 il motore ronza silenzioso ad appena 2000 giri e il computer da come consumi 20 km/litro.
La comprerei o ricomprerei?
Non ero uscito di casa per acquistare una Fiat ne un'altra auto in modo specifico però adesso che l'ho incontrata non la lascerò tanto facilmente anche perchè per i prossimi 10 anni sarà, almeno spero, la mia auto.
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 120 CV Dynamic DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
8
3
1
2
VOTO MEDIO
4,1
4.074075
27


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
18 maggio 2012 - 19:29
4
Complimenti per la macchina, davvero non male. Ciao ;)
Ritratto di Cinque porte
18 maggio 2012 - 19:30
Ritratto di francesco alfista
19 maggio 2012 - 01:51
bella la Bravo tua....fiat deve o doveva sfruttarla meglio con qualche versione piu' spinta!!
Ritratto di osmica
19 maggio 2012 - 13:16
Non ha la targa italiana.
Ritratto di ImAlphaMan
19 maggio 2012 - 13:45
in effetti...
Ritratto di gig
19 maggio 2012 - 16:25
Pessima prova sugli interni, appena sufficiente sulla guida...
Ritratto di MaCiao5
19 maggio 2012 - 18:04
3
....raggiungi i 2/5 ma di più non ti posso dare. Auto buona ma a me (personalmente) le Fiat non mi fanno impazzire
Ritratto di MASSIMO69
19 maggio 2012 - 18:12
Peccato solo per il colore troppo sporchevole, però quando è pulita è uno spettacolo, vero? Prova descritta sinteticamente ma meglio poche parole giuste che un mucchio di cavolate a vanvera. Ciao.
Ritratto di Bmw Xdrive
19 maggio 2012 - 20:32
BELLISSIMA AUTO COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!! ma l'auto in foto è la tua????? perchè quella in foto è veramente bella!!!!!!!!!! se è la tua complimenti!!!!!!!!!!!! comunque sulla prova ti avrei dato un 3,5/5 ma siccome non è possibile mettere i mezzi voti allora ti do 4/5. ciao :-)
Ritratto di tony74
20 maggio 2012 - 10:31
Perché parla di cerchi da 16 e quelli mi sembrano da 17/18 poi la dinamic ha le maniglie in tinta e non ha lo spoiler questa mi sembra la sport in una versione da estero ciao
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser