Opinione

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 17 ottobre 2011

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che l’auto non è mia ma di mio padre che ha sostituito la sua vecchia brava 1.6 ELX del 1997 con una bravo 1.6 mtj emotion 120cv. Nell’auto, super accessoriata, è presente ogni sciccheria dal clima automatico bizona al cruise control ai comandi vocali… l’auto è stata comprata rosso Maranello con le maniglie delle porte color argento e i cerchi di 18”.
Gli interni
La plancia ha forme semplici, sportive, razionali e pulite ed ben fatta e orientata verso il guidatore, i comandi sono della plancia superiore sono ben raggiungibili, mentre i comandi del clima, in plastica lucida, sono troppo in basso e verso l’interno ciò costringe al guidatore di distogliere lo sguardo dall’asfalto. Le plastiche sono abbastanza morbide e di qualità sulla plancia mentre quelle del tunnel centrale sono dure. Il posto guida è ben studiato e comodo, nel divano posteriore invece si sta bene solo in due e lo spazio per le gambe è poco. I tessuti dei sedili sono resistenti. Il volante ergonomico, con i comandi al volante della radio e del vivavoce bluetooth (molto comodi), è comodo e il quadro strumenti fornisce tutte le informazioni anche la temperatura dell’acqua. Il bagagliaio è ampio con una capacità di 400 litri e reclinando i sedili arriva a 1.175 litri.
Alla guida
Lo sterzo preciso (grazie anche ai cerchi di 18”), il motore da 120cv e le sospensioni rigide invogliano a una guida sportiva. Lo sterzo come dicevo prima è preciso anche in velocità ma anche leggero in manovra. Il cambio è rapido negli innesti con rapporti ben scalati e preciso, la ripresa è ottima. Gli spazi d’arresto, grazie ai quattro dischi, sono contenuti e i freni rimangono efficaci anche dopo un uso prolungato. In città: in motore fluido, lo sterzo leggero e la frizione morbida facilitano la guida. Dietro in manovra si vede poco, menomale che i sensori di parcheggio sono di serie. Unica nota negati vale mancate protezioni di plastica ai paraurti e alle portiere, utili nelle toccatine “da parcheggio” Fuori città: il rollio in curva limitato e le gomme larghe garantiscono una elevata tenuta di strada. Lo sterzo è preciso e i freni molto efficaci. Il motore spinge forte e invoglia a spingere. In autostrada: il motore a 130 “trotta” basso (attorno ai 2200-2500 giri) e quasi non si sente. Gli unici rumori sono i fruscii dei retrovisori esterni. Passiamo al motore, un 1598cm3, 4 cilindri, 4 valvole per cilindro, 120cv a 4.000 giri, 300Nm a 1500giri, cambio manuale a 6 marce, velocità massima 187km/h (GPS), 0-100 10.7, ripresa 80-120km/h in 11sec. Questa bravo posso dire che è astemia, avendo una guida attenta i consumi si aggirano attorno ai 20 a litro.
La comprerei o ricomprerei?
Sono molto soddisfatto della mia bravo, la ricomprerei sicuramente.
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 120 CV Emotion DPF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
0
0
VOTO MEDIO
3,8
3.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Ok va bene ciao
26 ottobre 2011 - 19:06
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
26 ottobre 2011 - 19:21
Buona prova.
Ritratto di Nigiu
26 ottobre 2011 - 19:34
per la cronaca i cerchi sono da 17" per la precisione le misure sono 225/45 R17 e inoltre dubito che faccia solo 187 km/h.
Ritratto di osmica
27 ottobre 2011 - 11:31
Perche' devono essere da 17 quando la vettura puo' essere arrichita con i cerchi da 18'?
Ritratto di excinghios
27 ottobre 2011 - 17:54
Perché sul configuratore non è presente quella misura ma solo 16" e 17". Nel 2009 ero andato a farmi fare il preventivo per una Bravo 1.6 e anche a quel tempo i cerchi da 18" non erano previsti. Sono presenti solo sulla Bravo sport ma la vedo dura con l'olomogazione regolarizzarli anche sulla emotion, si possono mettere cmq. ma in violazione della legge. Puzza di viral marketing pro FIAT, non sarebbe la prima volta in questo sito.
Ritratto di bravoemotion
27 ottobre 2011 - 21:18
1
se quella della foto è le Bravo dell'utente i cerchi sono da 17... lo so benissimo dato che ho la stessa vettura però col 1.9 mjet... solo la sport può montare i 18 tutte le altre versioni NO... parlando della prova è discreta...
Ritratto di 19miki90
28 ottobre 2011 - 16:47
4
Una domanda... ma sto " Ok va bene ciao" chi é? sono stato via un giorno ed é riuscito ad apparire e farsi bannare :P
Ritratto di Cinque porte
30 ottobre 2011 - 08:11
Era un tipo fan della Fiat che,insieme a gabryxxx,faceva commenti poco carini e grammaticalmente terrorizzanti,un pò come forza Fiat.
Ritratto di gig
30 ottobre 2011 - 08:26
... non eri partito per Napoli?
Ritratto di leon82
2 novembre 2011 - 18:06
Giuseppe quanti km ha la tua bravo?
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser