Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion

serie 2 (198) in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 11 agosto 2010

Listino prezzi Fiat Bravo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo cambiare auto, la mia focus Titanium non mi aveva convito piu di tanto e dopo 2 anni ho pensato di cambiarla per tornare ad un auto d'impostazione piu sportiva e filante, con un motore piu fluido e reattivo, cosi mi sono avvicinato alla fiat bravo MY'10(Trattasi di quel lieve aggiornamento ai fari e alla griglia frontale) a mio parere veramente riuscito, che mi ricordava molto la mia vecchia alfa 147 con la quale mi sono trovato veramente molto bene.
Gli interni
Gli interni sono molto semplici, e raffinati, danno un idea di solidita' anche se qualche piccolo rumorino non manca, sto ancora cercando di capire da dove proviene, insonorizzazione impeccabile decisamente meglio della macchina che ho avuto in precedenza, sedile regolabile in altezza e profondita idem lo sterzo, consentono di trovare una posizione di guida ideale, tendente allo sportivo o al confortevole, sterzo preciso e diretto possibilita' di inserire il city che si attenua automaticamente con l'alzarsi della velocita' quindi mantenendo la precisione iniziale. ottimo il blu & me nel funzionamento,sia in bluethoot che in riconoscimento vocale, anche il clima automatico bizona impeccabile da usare in tre modalita' full auto, auto e manuale, bracciolo centrale molto comodo posizionato veramente bene, nonostante di dimensioni ridotte, con doppio scomparto, il secondo per inserire una bottiglieta d'acqua da 500 cl, refrigerato, ed ad essere sincero si tratta del primo vano refrigerato che veramente funziona tra tutte le auto che ho avuto. Unica pecca da segnalare negli interni, il rivestimento dei sedili una via di mezzo tra alcantara e velluto, molto caldi in estate (naturalmente piacevoli in inverno), inoltre attacano facilmente polvere, tanto che vanno batutti ad ogni lavaggio per farli tornare come nuovi.
Alla guida
Io direi che il motore di quest'auto e' veramente il pezzo forte oltre che alla linea veramente accativante, be questo nuovo 1.6 6 marce progettato dala FPT si rivela veramente una sorpresa, oltre alla coppia spaventosa, di 290 Nm, che praticamente leggermente inferiore al 320d BMW, ha una fluidita' di guida simile a quella di un auto a benzina, a volte dimentichi che stai guidando una macchina diesel, silenzioso e prestazionale, la sesta marcia garantisce consumi bassi, in autostrada siamo anche intorno ai 19 Km/l, sulla guida di tutti i giorni invece non si scende mai sotto i 17. La tenuta di strada anch'essa un ottimo compromesso tra confort e sportivita' i grossi cerchi da 17" con gomme 225/45, si fanno sentire sollo sul pave' o sulle strade veramente messe male, in compenso in autostrada sebra di viaggiare su binari, in un clima ovattato e rilassante, grazie all'ottima insonorizzazione e alla silenziosita' del motore, che a 130 km/h in sesta marcia lavora solo a 2100 giri/min circa.
La comprerei o ricomprerei?
Decisamente SI! avevo avuto una 147...e mi aveva veramente soddisfatto, poi una focus che mi aveva molto deluso su più fronti prestazioni, confort, guida..., cosi ho deciso di ritornare alle auto italiane, sapendo anche che la bravo era un auto studiata veramente bene con la quale la fiat ha voluto sfidare auto ben piu blasonate,e vi assicuro che ci sono veramente riusciti in questo progetto. Senza contare che la bravo condivide molti componenti e motore sia con la Delta che con la nuova Giulietta, a conferma che si tratta di un modello veramente ben riuscito. Tutto questo anche per dire che ormai Fiat Alfa e Lancia sono ormai costruttori veramente ottimi, e chi pensa il contrario si deve informare e leggere piu prove nelle riviste di settore! inoltre i prezzi delle tedesche ormai sono cosi alti che non si possono piu giustificare con la storia della qualita!!!
Fiat Bravo 1.6 Multijet 16V 105 CV Emotion
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
2
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
6


Aggiungi un commento
Ritratto di n.g.94
17 agosto 2010 - 19:37
io avrei comprato la 1.6 multijet 120 cv ; decisamente più scattante e brioso.
Ritratto di Domenico79
17 agosto 2010 - 20:18
1
si lo so ma nn era disponibile in quel momento in concessionaria,o meglio c'era ma solo in versione emotion con navigatore aschermo da 7 pollici ed una serie di altri optional...e si saliva troppo con il prezzo...ps:naturalmente al momento dell'acquisto ho provato entrambe,e ti devo dire che la differenza è impercettibile,anche perche sul 120 c'è il DPF che un po l'appesantisce...
Ritratto di bravoemotion
17 agosto 2010 - 20:25
1
ottima auto io possiedo il 1,9 mjet 120cv,trovo molto belli fari bruniti,la bravo resta un ottima auto...
Ritratto di MASSIMO69
17 agosto 2010 - 21:37
Che un'altro utente abbia mollato una tedesca per una italiana! La bravo è molto bella, parlo per partito preso lo ammetto ma ne sono orgoglioso. Io posseggo la prima serie un'abisso rispetto a questa ma prima o poi sarà mia! Complimenti per l'allestimento, unico neo parlo per esperienza i colori scuri son belli da nuovi ma poi tendono a scolorirsi. Ottima anche la misura degli pneumatici, insomma un CAPOLAVORO!!!!
Ritratto di Domenico79
17 agosto 2010 - 21:43
1
Grazie mille...Massimo69 ti auguro di comprarla presto..!
Ritratto di haps
17 agosto 2010 - 21:53
mi piace tantissima, nera con fari inbruniti, ho provato una 1.6 mjet 120 va che una meraviglia con consumi e prestazioni ottime,spero di comprarla x il 2011
Ritratto di internet960
18 agosto 2010 - 11:47
possiedo una 105 cv emotion 2010 con tetto sky e vetri scuri.non ho acquistato il 120 cv per 2 motivi. per via del filtro antiparticolato che da dei problemi oltre a rendere il motore fiacco.filtro intasato olio motore da cambiare a 5000 km per non parlare che durante la rigenerazione non bisogna spegnere il motore cosi uno deve girare come un matto fino a che non si spegne la spia.E spendere 1000 euro in più per avere un motore più veloce quando non si pùò superare i 130 km/h.
Ritratto di Domenico79
18 agosto 2010 - 15:53
1
infatti concordo con te il filtro antiparticolato comporta solo problemi!!!inoltre con i limiti che abbiamo in italia nn capisco perche la gente continua a comprare macchine super potenti...che senso ha??? senza considerare che gia' la nostra bravo volendo rispettare i limiti non si userebbe mai neanche la 6 marcia e stiamo parlando di una 105 cv!!!considerando che la 6 marcia a 110km/h lavora solo a 1800 g/min...
Ritratto di pietro56
18 agosto 2010 - 17:45
auto molto valida e ben costruita,Fiat ha fatto davvero un ottimo lavoro,io possiedo la 2.0 mjet 165cv fino ad oggi posso solo elogiarla-...
Ritratto di cris25
18 agosto 2010 - 18:19
1
la fiat oggi a listino secondo me più bella e in grado di competere con la solita GOLF!!!anche se preferisco il 1.9 questa versione è spettacolare e con l'aggiornamento del 2010 di colore bianco è davvero stupenda...complimenti per la prova davvero ben fatta!!!!
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser