Opinione

Pubblicato il 30 marzo 2012

Listino prezzi Fiat Cinquecento non disponibile

Ritratto di ilovemultijet
alVolante di una
Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 5 porte Actual
Fiat Cinquecento
Qualità prezzo
1
Dotazione
1
Posizione di guida
1
Cruscotto
1
Visibilità
5
Confort
2
Motore
2
Ripresa
1
Cambio
1
Frenata
2
Sterzo
1
Tenuta strada
2
Media:
1.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
dopo aver conseguito la patente nel 2008 mi serviva un automobile piccola, economa, dalla manutenzione non troppo onerosa e senza troppe pretese per impratichirmi al meglio e che potesse perdonare eventuali errorini nei posteggi e nelle manovre e maltrattamenti vari, in attesa di un auto più "vera", che ho comprato lo scorso anno e che recensirò prossimamente. trovai una cinquecento blu 899 iniezione in versione base per circa 1000 euro...l 'auto in foto non è la mia.
Gli interni
interni molto spartani, lamiera e viti a vista, plastiche poverissime e mal assemblate... uno scricchiolio continuo. molti elementi sono ripresi o sono ispirati dalla panda (ad esempio i comandi per azionare i tergicristalli, le frecce e per passare da anabbaglianti ad abbaglianti)... il cruscotto da solo le informazioni essenziali (tachimetro, livello benzina, varie spie di servizio compresa quella utilissima della temperatura eccessiva del liquido refrigerante, contachilometri parziale e totale). la plancia ha 4 tasti che azionano tergilunotto, tergilavalunotto, retronebbia e sbrinalunotto (inutile perchè funzionava una sola resistenza...) più in basso subito a portata di mano abbiamo l'hazard... utilissima la mensola portaoggetti, sempre di ispirazione panda, dove buttare anche oggetti grossi. l'impianto di ventilazione, senza ricircolo, è costituito da 3 levette (brutte e un po scomode da usare) che azionano temperatura, velocità e portata dell'aria. lo spazio, a dispetto delle piccole dimensioni esterne, è buono anche per 4 persone. molto comode le capienti tasche negli sportelli. il baule è sufficiente per fare la spesa (170 litri).
Alla guida
che dire... la sportività non fa certo parte del dna di questa citycar: le sospensioni sono morbidissime e l'auto si corica moltissimo di lato, anche nelle rotonde prese a bassa velocità, ma la tenuta è discreta, appena sufficiente la frenata (priva di moderni sistemi quali ABS ed ESP), con un pedale molto ben modulabile. Il motore è il classico 4 cilindri aste e bilancieri fiat, 899 cc iniezione, euro 2 8 valvole, 39 cv a 5500 giri, con coppia massima di 65 Nm a 3000 giri, velocità massima 140 km/h... non proprio un mostro in fatto di prestazioni, molto lento a salire di giri, ma si faceva perdonare con i bassissimi consumi (circa 16 km/litro di media, con punte massime di 18 e minime di 13...ottimo) e l'elasticità di marcia, a 60 all'ora si può mettere la quinta e la tiene anche a 40, certo le riprese sono molto sonnolente e se si vuol tentare un sorpasso si devono scalare una o più marce. il cambio, a 5 marce, è pessimo, con frequenti inpuntamenti e con la corsa della leva molto lunga. lo sterzo, senza servoassistenza, è abbastanza leggero in marcia ma pesante in manovra, oltrechè impreciso, si devono effettuare molte correzzioni nella guida fuori città.
La comprerei o ricomprerei?
no perchè una bara ambulante (i crash test della seicento, realizzata sulla stessa scocca, parlano chiaro), con dotazione inesistente e lentissima... non fraintedete: lei è stato il mio "primo amore" automobilistico e ci ho lasciato un pezzo di cuore... ma non la consiglierei a nessuno per i motivi su citati... anche se il discorso cambia se la si usa per i piccoli spostamenti cittadini. un saluto.
Fiat Cinquecento 900 S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
3
0
2
VOTO MEDIO
3,3
3.333335
9


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
3 maggio 2012 - 18:53
Ritratto di ilovemultijet
3 maggio 2012 - 20:21
2
ciao 5 porte
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 18:57
3
Noi avevamo una SX del 95 full optional....meravigliosa color turchese! voto 4/5
Ritratto di ilovemultijet
3 maggio 2012 - 20:32
2
ciao maciao :-D grazie mille :-)
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 20:34
3
Di niente!
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 19:00
tu che ami tanto le fiat non mi sembra che nel tuo garage ci sia un altra fiat ma a me sembra una hyundai tucson sei d'accordo?????
Ritratto di nello13
3 maggio 2012 - 19:04
7
sia presa da internet la foto...viste le targhe gialle...
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 19:29
ma non avavo notato le targhe gialle. ciao :-)
Ritratto di ilovemultijet
3 maggio 2012 - 20:24
2
purtroppo non mi era rimasta nessuna foto della mia piccola...
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 22:20
mi scuso per essermela presa con te inutilmente. ciao :-)
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci