Opinione
serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011
Pubblicato il 25 agosto 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Siccome la mia focus è in riparazione, il carrozziere mi ha dato come "macchina di scorta" una punto 1.3 multijet 55 kw ( 75 cv ) immatricolata nel 2008... Ho indicato nel titolo allestimento Actual, ma in realtà non so quale allestimento sia.
Gli interni
La macchina "noleggiata" ha una sufficiente dotazione di serie : fendinebbia, comandi della radio al volante, climatizzatore. Dico solo "sufficiente" perchè in effetti quest'ultimo non è il massimo ( anche con la ventola alla 4° velocità, non si sta al "top", o comunque bisogna aspettare molto prima che si raggiunga la temperatura giusta D: ).
Poi mancano accessori/sistemi importanti, come l'ESP e L'Hill Assist oppure i cerchi in lega (quella mia ha pneumatici 185/65 r15) e il bracciolo centrale anteriore. Per il resto discreta l'estetica del cruscotto anche se le plastiche sono piuttosto rigide. Anche gli stessi comandi per la radio al volante non sono poi così comodi, non ci si arriva troppo facilmente e bisogna "schiacciare" bello forte.
Alla guida
Abituato ad una focus 110 cv ( sempre diesel ) ...beh, che dire... ovviamente le prestazioni per me sono del tutto deludenti. La ripresa non mi sembra eccezionale e appena si prendono anche lievi salite si capisce che l'auto ha soltanto 75 cv: anche a velocità elevata su medie pendenze difficilmente si riesce ad andare di 3, il motore quasi si ferma... Il cambio è un meccanico a 6 rapporti ( non ho capito come sia possibile o.O , visto che su quattroruote o altri siti si dice che il 1.3 ha solo cinque marce ).
I rapporti sono molto corti, perciò si deve "tenere sempre la mano pronta" sul cambio. Con la 6° ingranata, si viaggia a 100 km/h a soli circa 2000 giri (gli stessi della mia focus, che però ha 5 marce), ma anche in questo caso se si scende sotto i 1500 giri il motore si pianta.
La comprerei o ricomprerei?
Beh, tutto sommato per essere un'utilitaria, non è poi male, però per poche centinaia di € secondo me è meglio optare per il 1.3 da 95 cv, il migliore per rapporto qualita/prezzo. Tuttavia, ribadisco, abituato ad un segmento C, le mie impressioni non possono essere che tali... Dovrei provare una Fiesta o una Ibizia e fare un confronto migliore .-.
Fiat Grande Punto 1.3 16V Multijet Actual 5p