Opinione

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 25 agosto 2011

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Ritratto di berryfabio
alVolante di una
Fiat Punto
Fiat Grande Punto
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Siccome la mia focus è in riparazione, il carrozziere mi ha dato come "macchina di scorta" una punto 1.3 multijet 55 kw ( 75 cv ) immatricolata nel 2008... Ho indicato nel titolo allestimento Actual, ma in realtà non so quale allestimento sia.
Gli interni
La macchina "noleggiata" ha una sufficiente dotazione di serie : fendinebbia, comandi della radio al volante, climatizzatore. Dico solo "sufficiente" perchè in effetti quest'ultimo non è il massimo ( anche con la ventola alla 4° velocità, non si sta al "top", o comunque bisogna aspettare molto prima che si raggiunga la temperatura giusta D: ). Poi mancano accessori/sistemi importanti, come l'ESP e L'Hill Assist oppure i cerchi in lega (quella mia ha pneumatici 185/65 r15) e il bracciolo centrale anteriore. Per il resto discreta l'estetica del cruscotto anche se le plastiche sono piuttosto rigide. Anche gli stessi comandi per la radio al volante non sono poi così comodi, non ci si arriva troppo facilmente e bisogna "schiacciare" bello forte.
Alla guida
Abituato ad una focus 110 cv ( sempre diesel ) ...beh, che dire... ovviamente le prestazioni per me sono del tutto deludenti. La ripresa non mi sembra eccezionale e appena si prendono anche lievi salite si capisce che l'auto ha soltanto 75 cv: anche a velocità elevata su medie pendenze difficilmente si riesce ad andare di 3, il motore quasi si ferma... Il cambio è un meccanico a 6 rapporti ( non ho capito come sia possibile o.O , visto che su quattroruote o altri siti si dice che il 1.3 ha solo cinque marce ). I rapporti sono molto corti, perciò si deve "tenere sempre la mano pronta" sul cambio. Con la 6° ingranata, si viaggia a 100 km/h a soli circa 2000 giri (gli stessi della mia focus, che però ha 5 marce), ma anche in questo caso se si scende sotto i 1500 giri il motore si pianta.
La comprerei o ricomprerei?
Beh, tutto sommato per essere un'utilitaria, non è poi male, però per poche centinaia di € secondo me è meglio optare per il 1.3 da 95 cv, il migliore per rapporto qualita/prezzo. Tuttavia, ribadisco, abituato ad un segmento C, le mie impressioni non possono essere che tali... Dovrei provare una Fiesta o una Ibizia e fare un confronto migliore .-.
Fiat Grande Punto 1.3 16V Multijet Actual 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
2
1
2
VOTO MEDIO
3,0
3
9


Aggiungi un commento
Ritratto di 19miki90
30 agosto 2011 - 18:56
4
Sono d'accordo che la mancanza dell'esp sia grave, ma arrivare a dire che bracciolo, hill holder control e cerchi in lega siano importanti é forse un po' troppo no? Sul motore, anche se non l'ho mai provato, credo anche io che 75 cavalli siano pochini per il genere, di sicuro con il 95 andrebbe meglio... mi sembra un po sottodimensionato...
Ritratto di domencio
31 agosto 2011 - 19:33
il suo paragone non può reggere lei ha messo al confronto un 1.9 ad un 1.3 e anche di una versione base... io posseggo la 1.3cc 66kw e 90 cv a 6 rapporti con esp cruis control e bracciolo e ti dico che mi trovo benissimo il motore se lo si tiene dai 2.0 giri in su è una bomba e tra le curve non mi servono nemmeno molti 1.9cc... ma se poi si vuole viaggiare in 6 a 100km/h ovvero a 1.0 giri è logico che la ripresa nn è il max per un piccolo 1.3...
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 11:00
L' hai graffiata?
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:57
Ma la 75cv non ha "solo" 5 marce, mentre e' la veriosne da 90cv ad averne 6 di rapporti?
Ritratto di nello13
4 settembre 2011 - 16:51
7
in effetti è così...la 75 non poteva montare il 6 marce...c'è l'abbiamo in casa la Grande Punto...
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 14:01
CIoe??? Forse intendevi potenza/prezzo o prestazioni/prezzo... La qualita' e' differente a seconda della potenza? MAh...
Ritratto di sarco92
8 settembre 2011 - 21:12
2
Eh sai com'è scendere da un 110cv per poi salire su un 75... Io posseggo una grande punto 1.3 mjt 75cv dynamic e...la prova secondo me non è per nulla veritiera! Il motore è lento e "assente" come dici tu soltanto se lo si tiene sotto i 2000 giri ovvero prima che la turbina entri in funzione. Superata questa soglia non ha sicuramente l allungo di un 110cv ma è brillante e sposta bene i 1100 kg circa della macchina.. e comunque il 75cv è sempre esistito solo e soltanto a 5 marce!! Inoltre c'è da ricordarsi che è pur sempre un 1.3 di cilindrata con turbina a geometria fissa.. se lo si tiene basso di giri mi pare per giunta ovvio che non ce la faccia a fare le salite. E comunque anche in montagna girando col motore in 2/3 ben poche utilitarie hanno la stessa spinta. Ed è veramente assurdo che tu affermi che non ce la faccia a fare anche lievi salite. Con questa macchina sto dietro anche a focus come la tua basta saperla guidare e... saper guidare in generale!
Ritratto di fogliato giancarlo
12 settembre 2011 - 02:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lucaclasseg
15 settembre 2011 - 21:02
non capisco come possa avere 6 marce con 75 cavalli, Avrai letto male sul libretto, sono 75kw e 90cv. Anche perchè le prestazioni non sono dissimili, anzi la 90cv con 6 marce è forse più pigra sotto i 2000
Ritratto di tdyht
17 settembre 2011 - 05:03
<P>Thanks for sharing the link, but unfortunately it seems to be offline.<A href="http://www.blackbelstaffjacket.com/">belstaff jackets</A> Does anybody have a mirror or another source? Please answer to my post if you do!</P>
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser