Innanzi tutto io consiglio ad ogni volta che voi spegnete l'auto, di lasciarla qualche secondo al minimo cosi chè la turbina si "spurghi" (prima parola che mi è venuta in mente).
Inizio a dire che, al di là del motore, si puo pensare consumi chissà quanto, invecie non è proprio cosi. Io ho una media di 450 km col pieno, prima che entri la riserva, un giorno ne ho fatti 704km e mancava ancora un 2 litri ne serbatoio...consumi sui 15/16 km al litro, con qualche tirata di 2a, 3a e 4a fino a 5.000 giri se non di più.
Assettoabbastanza rigido, cerchi da 17, ma non troppo, perchè quando si fanno curve in "bomba" l'auto si imbarca, ma NON diventa ingestibile, siccome cè l'esp che taglia potenza alla ruota...
Uno dei difetti è quel caaao di montante, che quando si fanno le rotonde non si vede chi arriva, dal lato guida, mentre dall'altro, già meglio.
Un'altro difetto è nella posizione di guida, con il piantone del volante completamente allungato, e con il sedile in posizione giusta, anche lombarmente, e in altezza, trovo scomoda la posizione delle braccia, e per girare devo staccarmi leggermente dal sedile con la schiena e sterzare. (spero di essere stato chiaro anche se ho scrito di meeea).
La leva del cambio non è una delle migliori, se la tetto a confronto con la saxo di mia mamma che è del ...2000??? ...è proprio molto lasco, mentre quello della citroene è piu rigido e si innesta perfettamente.
Il freno a mano tira abbastanza bene e le ruote si inchiodano in brevissimo tempo.
Nota mia, in 4a sono arrivato a 180 km/h...ma andava ancora su.