comunque è a 5 porte :)

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 31 agosto 2012

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchèil motore t-jet è uno dei migliori motori che la fiat abbia mai prodotto. Purtroppo l'ho presa usata, ma se si puo tornare in dietro nel tempo la comprerei nuova. Potrei anche aazzardare l'abarth! Ha una linea molto sportiva e giovanile, il suo muso mi ha, in un certo senso, conquistato, anche perchè derivato dalla maserati...
Gli interni
Avendo preso la sport, i sedili sono molto avvolgenti, il bracciolo ve lo consiglio (anche se non cè l'ho, ma è comodo e fa stile) e si sta abbastanza stretti, poi dipende dalla corporatura, comunque quando si fanno curve in "piena" un po si viene sballottati. Mentre, per il divano, chi è alto uno e ottanta non sta proprio comodo, per le gambe, anche se il tetto con la testa non si tocca. Per quanto riguardail cruscotto e varie, molto bello e sportivo il volante in pelle, assieme al cambio e la leva del freno. Il cruscotto non è male male, però si poteva fare meglio, tipo quello della punto gt era molto figo, io l'avrei adattato ai tempi e all'elettronica (anche se a me il quadro strumenti piace in analogico). Avrei inoltre aggiunto un tasto per disattivare l'esp, oltre all'asr, quello dell'antipattinamento (spero di aver scritto giusto). Il clima automatico, che si può usare anche in manuale, è piu in tono con il tutto, anzichè quello manuale vero e proprio. L'impianto audio è abbastanza discreto, avendo anche il piccolo sub nel bagagliaio che d'altro canto il suo lavoro lo fa bene e si sente. Il bagagliaio stesso è piccolo, ma io non mi lamento, però se facevano il passaruota piu stretto si avrebbe avuto piu spazio ai lati del bagaliaio stesso. Dimentico qualcosa??? si? no? mha! andiamo avanti...
Alla guida
Innanzi tutto io consiglio ad ogni volta che voi spegnete l'auto, di lasciarla qualche secondo al minimo cosi chè la turbina si "spurghi" (prima parola che mi è venuta in mente). Inizio a dire che, al di là del motore, si puo pensare consumi chissà quanto, invecie non è proprio cosi. Io ho una media di 450 km col pieno, prima che entri la riserva, un giorno ne ho fatti 704km e mancava ancora un 2 litri ne serbatoio...consumi sui 15/16 km al litro, con qualche tirata di 2a, 3a e 4a fino a 5.000 giri se non di più. Assettoabbastanza rigido, cerchi da 17, ma non troppo, perchè quando si fanno curve in "bomba" l'auto si imbarca, ma NON diventa ingestibile, siccome cè l'esp che taglia potenza alla ruota... Uno dei difetti è quel caaao di montante, che quando si fanno le rotonde non si vede chi arriva, dal lato guida, mentre dall'altro, già meglio. Un'altro difetto è nella posizione di guida, con il piantone del volante completamente allungato, e con il sedile in posizione giusta, anche lombarmente, e in altezza, trovo scomoda la posizione delle braccia, e per girare devo staccarmi leggermente dal sedile con la schiena e sterzare. (spero di essere stato chiaro anche se ho scrito di meeea). La leva del cambio non è una delle migliori, se la tetto a confronto con la saxo di mia mamma che è del ...2000??? ...è proprio molto lasco, mentre quello della citroene è piu rigido e si innesta perfettamente. Il freno a mano tira abbastanza bene e le ruote si inchiodano in brevissimo tempo. Nota mia, in 4a sono arrivato a 180 km/h...ma andava ancora su.
La comprerei o ricomprerei?
È da comprare e anche subito!!! ...anche se, se quei tedeschi facessero la golf piu leggera, prenderei il 1.4 turbo da 122cv :)
Fiat Grande Punto 1.4 16V T-Jet Sport 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
3
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
30 dicembre 2012 - 18:47
4
Ma preferisco la mia nuova Punto 2012 1.2 Easy... Comunque la prova è abbastanza buona e simpatica... Certe cose sull'auto le "ritrovo" anche io, come la visibilità frontale, il grosso montante... Ciao ;)
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser