Fiat Grande Punto 1.2 Actual Start Stop 3p

serie 1 (199) restyle in produzione dal 2009 al 2011

Pubblicato il 21 gennaio 2010

Listino prezzi Fiat Grande Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
premetto che il modello da me in possesso è una GrandePunto 1.3 Multijet 16 valvole 90 cv 6 marce versione dynamic che nella lista dei veicoli da voi fornita non è presente... l' ho comprata nel 2006, mi sono innamorato appena l'ho vista e senza nemmeno provarla ho effettuato l acquisto, bellissima linea, interni spaziosi, grande cruscotto, un bagagliaio capiente, spaziosa anche per 4 persone...
Gli interni
interni molto spaziosi, luminosi e comodi, climatizzatore bizona e bracciolo danno un bel colpo d'occhio, posizione di guida comoda e da modo di avere una bella visuale su tutto grazie ad un grande parabrezza. strumentazione completa, computer di bordo in grado di dare tutte le informazioni necessarie, distanza, autonomia, consumi e tempi di percorrenza, caratteri leggibili, illuminazione che permette di individuare tutti i comandi sulla console.
Alla guida
nonostante un motore di piccola cubatura ( 1248 cc ) in rapporto alla stazza della vettura ( circa 1250 kg ) si comporta bene in marcia, la ripresa un pò fiacca sotto i 2000 giri per via di un turbolag al quanto invadente, la turbina entra in azione completamente intorno ai 2000 giri appunto, nonostante sia a geometria variabile il " colpo " si sente solo a quel regime. come assetto e tenuta di strada davvero perfetta, le gomme larghe ( 205 / 45 / 17 " ) non danno problemi in curva, il coricamente sul lato si sente, complice solo una taratura delle sospensioni non rigide ma abbastanza soft per favorire il confort. rumorosità, in marcia il motore ( 1.3 multijet 90cv ) non è invadente, si fa sentire ma non troppo e nell abitacolo il livello di rumore rimane accettabile. una cosa che non mi soddisfa è la frenata secondo me non rapportata al veicolo, 2 dischi anteriori derivati dall impianto frenante del 1.9 da 130 cv e 2 tamburi posteriori sono decisamente poco per una vettura di questo peso che raggiunge anche velocità elevate e in frenata è troppo " lunga " e altra cosa che ho notato è una leggera scomposizione sul retrotreno dato che il carico frenante è spostato quasi tutto sull avantreno. passiamo all' ESP che in questa versione è di serie insieme all' ASR ( sistema di antislittamento ) e all' HILL HOLDER ( sistema di assistenza alla partenza in salita ) si presenta non troppo invadente e aiuta davvero molto quando serve. ASR : molto utile nelle partenze su fondi scivolosi e molto utile anche in curva quando la ruota interna tende a slittare HILL HOLDER : un sistema comodissimo, molto utile nelle salite dove la partenza può risultare difficoltosa, su altre vetture anche molto più costose ( vedi Mercedes ) questo accessorio viene fornito solo a pagamento, niente male quindi per Fiat inserirlo nella dotazione di serie.
La comprerei o ricomprerei?
SI. la ricomprerei, magari con un motore più performante, un interno sportivo e aggiungerei qualche opzional sono soddisfatto nonostante qualche noia meccanica che ha tenuto spesso la vettura ferma in officina, grazie però ad una assistenza fiat davvero valida ho risolto sempre i problemi.
Fiat Grande Punto 1.2 Actual Start Stop 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Chry
22 gennaio 2010 - 17:53
Se a uno piace la punto è libero di prenderla..ma se uno la deve prendere e poi bombare per potenziarla non ha senso
Ritratto di haps
23 gennaio 2010 - 08:47
parlar male della gp penso sia eccessivo visto il successo e nel complesso e' un auto ben fatta, e con una buona affidabilita' se poi il nome fiat x voi e catorcio a prescindere allora nn comentate neanche. allora restate fedeli ai vostri marchi, ma siate anche obbiettivi sui loro difetti xche' perfetto nn c'e' nessuno.
Ritratto di FraMjet
23 gennaio 2010 - 19:58
concordo... è ovvio che se guidi audi VW e bmw le fiat fanno schifo... e grazie... paragoni auto da 50 mila euro con un utilitaria... quindi invece di sbeffeggiare è meglio commentare su altre auto... e poi comunque come hai detto tu anche le tedesche danno problemi... le officine sono piene anche di quelle, quindi... mosca!
Ritratto di Chry
25 gennaio 2010 - 22:25
bene paragonala con l'a3 o la golf
Ritratto di FraMjet
28 gennaio 2010 - 19:32
ma non puoi paragonare una grande punto ad una golf o A3... non regge, non si può!!!
Ritratto di haps
29 gennaio 2010 - 09:46
paragoni assurdi xche'nn regge, il confronto,sono di categorie diverse e prezzi elevati( vedi A3)X FAVOREnn sparate ca...te, che nn vi legge piu' nessuno.
Ritratto di Mik80
1 febbraio 2010 - 01:19
non mi sembra un analisi equilibrata la tua,se hai avuto problemi ricompreresti l'auto!? hai risposto si.....mah!?
Ritratto di samu95
13 febbraio 2010 - 19:21
straordinaria auto spettacolare
Ritratto di colonnello
20 febbraio 2010 - 16:01
guidando una maserati GT S chi guida un M3 o una S3 mi fa ridere! Quindi non le considero auto sportive.. La soglia di intelligenza dei vostri interventi in questa pagina è a questi livelli!
Ritratto di milo
23 aprile 2010 - 18:23
ciao tutti io possiedo una grande punto 1.3 multijet 90 cavalli 6 marce,vi posso dire una cosa una gran vettura comoda afidabile,consuma poco,imaginata che da casa mia a lvoro e ritorno sono 120 km e con 5 euro copro la strada,un altra cosa il mio meccanico mia installato un interfaccia tra l'accelatore e la centralina praticamente la vettura non a piu il vuoto di accelerazione, perche il compressore attacca a 1500 girila vettura va che e una meraviglia
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser