Opinione

serie 2 (169) in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 23 marzo 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
In famiglia avevamo bisogno di una valida sostituta per la nostra panda 4x4 che a malincuore abbiamo rottamato. Così, dal momento che non abitiamo in una zona di montagna o dove comunque avere la trazione integrale non è indispensabile, la scelta cadde su una panda a trazione anteriore, spendendo il sovrapprezzo rispetto alla versione 4x4, per acquistarla nella versione Emotion, la più accessoriata. Ci serviva infatti un auto adatta alla città che però di tanto in tanto permettesse anche qualche trasferta in autostrada senza remore e con i dovuti confort.
Gli interni
Ad una prima seduta si rimane subito impressionati dallo spazio a bordo, specie davanti. Grazie alla forma squadrata e al soffitto alto davanti stanno comodi persino adulti alti anche 1.90 m, senza rischiare minimamente di toccare il soffitto con la testa o di non avere sufficiente spazio per le gambe. Dietro le cose peggiorano un po', specie se i sedili sono regolati molto indietro, ma gli occupanti trovano comunque di che essere soddisfatti. I sedili infatti sono leggermente cavi nella parte posteriore e permettono di avere uno spazio sufficiente per le ginocchia. Io ad esempio sono alto 1.85, e non ho di che lamentarmi. Il divanetto (con i pratici poggiatesta sellati che non danno fastidio in manovra),è però sagomato per quattro persone;in cinque non solo si sta molto stretti, ma stupisce il fatto che affinchè l'auto sia omologata per cinque si debbano sborsare circa 80 euro. La posizione di guida è rialzata, cosìccome il pratico cambio che risulta essere sempre a portata di mano. Grazie a sedile e volante regolabili in altezza (ma, per il volante, non in profondità, peccato) chiunque è in grado di trovare la posizione più adatta a lui. L'auto ha tutti i montanti sottili, e consente di avere un'ottima visibilità in tutte le direzioni, in più i sedili sono tutti molto comodi e ben sagomati,trattengono adeguatamente il corpo in curva e non affaticano minimamente anche nei lunghi viaggi. Molto razionali e a portata di dito tutti i comandi. Appezzabile il cruscotto, che fornisce velocità, numero di giri, temperatura dell'acqua, livello del carburante e molte altre informazioni grazie al computer di bordo. Abbiamo acquistato l'auto con il tetto apribile skydome: rende veramente luminoso l'abitacolo e in estate lo rinfresca senza bisogno di accendere il condizionatore, che però è indispensabile ad andature sostenute, visti i forti fruscii generati dal tetto. Il tetto panoramico è inoltre molto apprezzato da chi monta per la prima volta nell'auto, in particolare le ragazze. L'abitacolo è nel complesso molto ben fatto e, contrariamente a molte dicerie che riguardano le fiat su questo tema, non si avvertono scricchiolii, anzi oserei dire che gli assemblaggi sono fatti come si deve. Più che grande, il baule è molto ben sfruttabile, e grazie alla sua forma regolare è capace di ingoiare tutto quello che serve per un bel week end in due. Se poi si ha bisogno di più spazio si può ribaltare il divanetto sdoppiato (che però non scompare nel fondo dell'abitacolo). Veramente dure e ruvide al tatto invece le plastiche utilizzate (come del resto la moquette). Certo, il modello risale al 2003, ed è ormai prossimo alla pensione, però anche all'epoca del debutto questo particolare non era certo il suo forte;tuttavia teniamo presente che si tratta pur sempre di una citycar destinata a brevi tragitti, non certo di una ammiraglia.Nota di demerito sulla sicurezza: La nostra auto ha quattro airbag ed ESP, peccato però che di serie all'epoca dell'acquisto (maggio '09) ce ne fossero solo 2,gli altri (fino a 6) erano a pagamento, idem l'ESP.
Alla guida
Il 1.3 mjet nella versione da 69 Cv senza DPF è un motore dal temperamento particolare: decisamente seduto sotto i 1900 giri (cosa che non aiuta affatto nelle partenze rapide in città), diviene invece molto brillante e dà il meglio di se dai 2000 ai 3000. Allungando fino a 4000 giri, dove interviene il limitatore, sfodera una certa cattiveria che all'apparenza non sembra avere e che risulta molto utile sia nei sorpassi sia in autostrada, dove si viaggia senza grossi problemi a patto di rimanere a velocità "da codice" disponendo sempre di una riserva di potenza più che sufficiente per qualche sporadica uscita in terza corsia. L'insonorizzazione dell'abitacolo poteva essere migliore, ma il piccolo diesel è molto silenzioso a normali andature e fa sentire veramente la sua voce solo quando gli si "tira il collo". E' una macchina molto fluida, e paradossalmente, con questo propulsore, più che in città mostra i suoi lati migliori nelle strade statali dove è sempre molto silenziosa, e ha consumi medi di 21 km/l. La taratura abbastanza morbida delle sospensioni la rende confortevole anche nei lunghi viaggi, che affronta senza problemi anche a pieno carico. Questo però è causa di un rollio in curva piuttosto marcato, e bisogna prestare particolare attenzione nei lunghi curvoni autostradali. La stabilità dell'auto in curva è comunque molto buona, considerando anche il baricentro piuttosto alto, e se per caso si esagera, l'esp interviene prontamente e riassetta l'auto prima che accada il peggio. Certo, se si esagera veramente l'auto può scodare, ma anche senza esp, l'auto non ha mai reazioni brusche ed è sempre facile riprenderne il controllo. Potenti e resistenti i freni. L'auto è leggera e si ferma sempre in spazi contenuti, e anche se l'impianto e sottoposto a forti sollecitazioni come accade ad esempio in montagna, l'auto non sembra risentirne più di tanto.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza dubbio, anche se all'atto dell'acquisto il prezzo era un po' alto. Escludendo optional non indispensabili come il tetto Skydome e usufruendo degli incentivi statali, si arrivava a spendere non meno di 11500 euro. Rimane però una macchina che sa dare delle belle soddisfazioni. La consiglio a chi vuole una buona citycar, che però possa rivelarsi all'occorrenza anche una macchina per fare qualche piccolo viaggio fuori porta.
Fiat Panda 1.3 Multijet 16V Emotion
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di lollo76
24 marzo 2011 - 21:48
1
di 2 anni si trova a buon prezzo io sono contrario alle macchine nuove........
Ritratto di Gianluigi986
25 marzo 2011 - 18:39
ti conviene comprarle nuove. Sono d'accordo sulle usate solo dal segmento C (Astra,Golf) ma la "fregautra" è sempre lì e preferisco spendere qualche migliaio di euro in più ed avere la certezza del nuovo
Ritratto di fogliato giancarlo
25 marzo 2011 - 19:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
25 marzo 2011 - 19:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Elfonero
29 marzo 2011 - 17:33
..da fare invidia una stilo sw mi pare un po un esagerazione..:) ..avrà fatto un buon acquisto per le sue esigenze, ma io non la chiamerei auto da fare invidia..con tutti i fari e i cerchi che vuoi..:)..ma degustibus come dicevi tu..:))
Ritratto di fogliato giancarlo
29 marzo 2011 - 20:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Elfonero
29 marzo 2011 - 21:04
rispondo qui perchè non mi da possibilità di rispondere al tuo nuovo mex..condivido quello che dici giancarlo..ma ti faccio un esempio..un mio amico ha sfasciato l'auto in un incidente e se ne è presa una nuova..scegliendo tra le varie offerte ha optato per una megane 1.5 dci che veramente era il meglio per i soldi che voleva/poteva spendere..non dubito di ciò, perchè ha un rapporto qualità prezzo imbattibile direi..però non direi che è da invidiare, perchè non mi piace...e se non mi piace non invidio, c'è poco da fare..perchè riconosco che per quella persona era il meglio, ma per me mai..:)..e io una stilo non la considero ma mai proprio..neppure per la comodità, unica cosa in cui davvero primeggia quell'auto..poi boh..solo mi faceva sorridere il tuo commento un po esagerato..tutto qui..:)
Ritratto di maxs73
25 marzo 2011 - 20:17
E' difficile trovare un usato con le caratteristiche che uno vuole così preferisco spendere qualcosa in più ma prendere quello che voglio io a proposito quella che ho preso io ha le barre del porta pacchi non neri come quella della foto ma in alluminio molto brillanti a vederli quando c'è il sole un tocco di stile in più se volete.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 marzo 2011 - 01:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 marzo 2011 - 01:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Panda usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda usate 20195.80010.380134 annunci
Fiat Panda usate 20207.50010.690129 annunci
Fiat Panda usate 20213511.160215 annunci
Fiat Panda usate 20223011.250282 annunci
Fiat Panda usate 20231.00012.240178 annunci
Fiat Panda usate 202470013.440104 annunci
Fiat Panda usate 20257.20012.4409 annunci

Fiat Panda km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Panda km 0 202113.99013.9901 annuncio
Fiat Panda km 0 202212.80012.8001 annuncio
Fiat Panda km 0 202311.00014.73055 annunci
Fiat Panda km 0 20249.45013.710272 annunci
Fiat Panda km 0 20259.90014.810123 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser