Opinione
Pubblicato il 4 ottobre 2011
alVolante di una BMW Serie 3 Touring 320i Sport
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
La comprai nuova nel lontano 2002 grazie agli ecoincentivi ed è stato uno dei miei ultimi acquisti con la lira. Non avevamo molti soldi ed avevamo bisogno di una macchina dato che la nostra povera panda "dance" aveva avuto due incidenti e la sua assicurazione era arrivata alle "stelle". Quindi a metà gennaio cominciai a visitare parecchie concessionarie finché non trovai questa punto 1.2 EL. La sua dotazione era scarsa ma il nostro obbiettivo era quello di spendere il meno possibile. Mio figlio non la adorava granché e ricordo che appena la vide disse che mi voleva rompere il tergicristallo! Non dimenticherò mai questa grande auto che in 110.000Km mi ha accompagnato in tutta italia.
Gli interni
Ricordo che era la versione base e gli interni non erano lussuosi.I due sedili erano rivestiti di un gradevole tessuto blu e che i poggiatesta erano di gomma,fissi e forati per favorire la già buona visibilità posteriore. La plancia era moderna per 10 anni fà.Il volante invece è bruttino con lo stemma stampato e non lucido e le tre razze parecchio sottili. Il cruscotto era molto semplice ma le informazioni proficue. I quattro riquadri tondi erano a lancetta e di sera si illuminavano di una suadente lucina verde.
La consolle centrale era abbastanza completa per l'epoca ed era divisa in due zone:la prima inglobava le bocchette dell'aria e la predisposizione per la radio; La seconda comandi primari come gli scomodi tasti degli alzacristalli elettrici e quello del tergilunotto oltre ai comandi per la ventilazione ma non per il clima;L'azard era rosso e ben visibile sotto ai comandi primari ma in posizione un pò troppo in basso.
Non mancavano portaoggetti ma quasi tutti a vista a lasciar supporre la necessità economica della vettura. Da sottolineare la scarsa qualità dei materiali plastici e della mancata cura nei montaggi che era fonte di numerosi scricchiolii e vibrazioni. La leva del cambio era un pò troppo in basso per essere comoda ed il tunnel centrale era totalmente occupato dalla leva freno a mano. Proprio lui più di una volta nei primi chilometri mi ha schiacciato le dita per colpa della assenza di un incavo per "estrarre"le dita. Per accedere al divanetto posteriore bisogna azionare una leva per spostare i sedili anteriori troppo instabile e rigida e per accedergli bisogna fare attenzione a dove si mettono i piedi.
Il confort dei malcapitati passeggeri posteriori era scarso per via della seduta troppo alta e per via dei vetri a compasso che si aprivano pochissimo e per cui si provava fame d'aria ed inoltre la cappelliera di qualità mediocre cosi come i suoi agganci lasciano parecchie vibrazioni. La predisposizione per la radio era ben realizzata ma gli altoparlanti erano due e la musica si sentiva un pò stonata. Per finire le critiche dell'abitacolo il rivestimento del padiglione non era di buona qualità.
Alla guida
Non era certo una supersportiva; In città era molto a suo agio ma le critiche arrivano anche qui: in città le sportellate e le toccatine sono all'ordine del giorno ma la punto non si proteggeva granché e l'unica protezione era un profilo di plastica ma troppo in basso per proteggere davvero e gli specchietti sono criticabili per la loro fragilità;Bastava infatti la toccatina di un altro specchietto per abbassare lo specchietto.
Fuori città la vettura consuma poco ma e meglio tenere la andatura bassa perché se si esagera la vettura risponde con un rollio accentuato e sterzo e cambio non sono certo di bella presenza. L'autostrada non è il suo luogo infatti il motore fa sentire troppo la sua presenza e i fruscii ci sono; La stabilità sui curvoni veloci era buona ed anche la tenuta di strada dato che una vollta mio figlio che era dietro ha azionato la leva del freno a mano facendomi fare un testa coda a ruote fumanti e solo dio sa come una Opel Vectra che mi stava incollata riusci ad evitarmi. Non restava un margine elevato di potenza per sorpassare senza affanno e la vettura ansimava sulle lunghe salite.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si perchè per me ha anche un valore affettivo; Comunque c'è una pecca di affidabilità.a 3.700Km si è rotta la centralina.