Fiat Punto 1.3 MultiJet Dynamic 5 porte anno 2005
Pubblicato il 6 febbraio 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la mia Punto nel 2005, con la formula "Km 0", e rottamando la mia vecchia Fiat Uno 60S. Ho scelto essa per prima cosa è una vettura "Made in Italy" e poi perché volevo una vettura a gasolio, poiché per andare al lavoro percorro 60km al giorno su strada statale. E per contenere i costi di gestione ho optato per il rivoluzionaro (all'epoca) 1.3 M-Jet.
Gli interni
La mia Punto è quella del listino rinnovato con gamma ridotta (nel 2005 erano disponibili solo il 1.2 benzina e la Natural Power, oltre al 1.3 diesel in allestimenti Active e Dynamic). Per questo motivo sono cambiati i rivestimenti interni: la Dynamic non montava più di serie l'originale cruscotto bianco abbinato alle cornici dei pannelli, e il cotone della selleria fu sostituito da un tessuto sintetico bicolore (la mia è la combinazione blu/azzurrino), e il volante divenne un 3 razze sportivo, simile a quello della versione Sporting. Darei una valutazione 4 stelle al volante per la qualità e l'originalità e una sola stella alla qualità dei sedili.
Un neo assolutamente da correggere: lo schienale posteriore è divisibile in 1/3 e 2/3 come normale nelle auto, ma la seduta è un unico blocco fisso; per abbassare lo schienale è necessario alzare la seduta e quindi è impossibile trasportare un passeggero, tutto ciò rende inutile il sistema d'abbattimento diviso. Questo è un difetto comune alle punto Dynamic prodotte dal 2005 fino all'avvento della Punto Classic.
Alla guida
Il suo comportamento stradale con una guida tranquilla è ottimo, buona ripresa e accelerazione e con o senza l'attivare del servosterzo City Dual Drive, è sempre facile da parcheggiare. I consumi sono ottimi, pur non arrivando ai 22 km/l dichiarati dalla Casa (la mia ha la media dei 19 km/l). Ottima la bassa "voce" del motore che non si fa sentire per nulla, sia in città a bassa velocità sia su strada con una velocità più alta.
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei: usata in versione 2003/04 (per via degli interni come già descritto) o nuova nella versione Classic preferibilmente sempre nel semi-ricco allestimento Dynamic (di serie ABS, doppio airbag, climatizzatore manuale, fendinebbia, specchietti elettrici in tinta, fasce paracolpi laterali, computer di bordo, servosterzo City).