Fiat Punto 1.3 Multijet Dynamic 5 p.

Pubblicato il 24 luglio 2012

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Ritratto di Omar_giugiaggiugia
alVolante di una
Volkswagen Golf 1.6 TDI 115 CV Business BlueMotion Technology DSG 5 porte
Fiat Punto
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Il "Puntino" (scusate il nomignolo affettuoso) è stato acquistato nel 2003, fresco di restyling, per sostituire un'altra auto che rimarrà sempre nei miei ricordi ma che non ho avuto il piacere di guidare perchè troppo giovane, cioè un'Alfa 164 2.5 TD Super, troppo gravosa da mantenere. Cercavamo un'auto Diesel di piccola cilindrata, comoda ed economica da mantenere e da guidare. La scelta ricadde sulla Punto, poichè possedeva le doti sopra elencate e ,tra l'altro, abbiamo spuntato un prezzo ottimo, inferiore di molto rispetto alle dirette concorrenti. Non nascondo poi ci fosse una certa curiosità verso questo allora nuovissimo propulsore,il tanto declamato 1.3 Multijet.
Gli interni
Appena all'interno ci si sorprende per lo spazio in rapporto alle dimensioni esterne! Quattro adulti viaggiano davvero comodi, e , con tre passeggeri di taglia "media" sul sedile posteriore, ci si può stare anche in cinque senza troppi sacrifici. L'abitacolo offre inoltre una buona luminosità, merito delle superfici vetrate abbastanza ampie.Davvero buona la praticità, poichè sono presenti numerosi e capienti portaoggetti e un baule grande e sfruttabile grazie ad divano frazionato e reclinabile. I sedili sono abbastanza comodi e accoglienti, anche se trattengono poco il corpo in curva e col tempo l'imbottitura cede un pò. Molto chiara la grafica del cruscotto e ottimo il computer di bordo, che fornisce numerose informazioni utili.L'auto però scivola su alcuni particolari: le plastiche, anche se di discreta qualità e adatte al tipo e al prezzo dell'auto, non sono assemblate con la dovuta precisione,creando dei "gradini" tra gli accostamenti davvero poco piacevoli a vedersi, e col tempo danno luogo ad alcuni scricchiolii.Inoltre il volante in gomma col tempo tende a consumarsi, creando un effetto brutto a vedersi.Solo discreta inoltre la qualità dei tessuti usata per i sedili, se si usa molto l'auto conviene prendere delle foderine.Scadente la qualità dell'impianto audio, ma si può ovviare con poche centinaia di euro.
Alla guida
La Punto è piacevole e stabile da guidare, anche se soggetta ad alcuni limiti sia di stabilità che di frenata.Limiti a cui comunque si può porre rimedio,montando ruote 185/55 R14 invece delle 165/55 con cui esce di casa.Una volta fatto questo l'auto risulta molto più stabile in curva e in frenata, senza risentire del battistrada più largo nelle prestazioni e nei consumi.Inoltre così facendo non si sente la mancanza dell'ESP. Detto questo, la vettura è maneggevole, dotata di un buon "tiro" sopra i 1800 giri, al di sotto di questo regime conviene scalare di un rapporto se si vuole maggiore ripresa. Comodissimo il servosterzo a taratura variabile, premendo il tasto City il volante diventa leggerissimo e fare manovra è un gioco. Non è adatta alla guida sportiva, in quanto il cambio si impunta negli inserimenti veloci, e il baricentro alto in curva si fa un pò sentire. Ma la Punto non è nata per questo, nell'uso normale a velocità di codice è un bell'andare, con consumi sempre contenuti anche in autostrada, dove però si sente la mancanza di una sesta di riposo. A 130 km/h infatti il motore lavora attorno ai 3000 giri, togliendo un pò di comfort acustico.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei assolutamente, l'auto ha fatto e fa ancora in pieno il suo dovere.Economica nell'acquisto e nella gestione,molto pratica,un'auto tuttofare, senza fronzoli.Ottimo il motore, che attualmente ha 225000 km ma ancora va molto bene.L'auto non è esente da difetti, ma sono poca cosa in base a quanto ha reso, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. La consiglio a chi cerca un'auto economica,che sia un'auto e non un giocattolino sfizioso, perchè questa è la Punto, una vettura che fa egregiamente il suo dovere senza costare un capitale.
Fiat Punto 1.3 Multijet Dynamic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di fiat punto 2001
3 agosto 2012 - 18:25
Guarda io sono un ragazzo ma le Punto mi sono sempre piaciute... VIVA LA PUNTO ;))))
Ritratto di gig
3 agosto 2012 - 18:26
Prova discreta, ma devo dire che descrivi bene!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 agosto 2012 - 20:45
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
5 agosto 2012 - 11:01
4
Prova buona: i contenuti ci sono e, anche se non ti abbassi troppo in dettagli, scrivi davvero bene! Complimenti anche per l'auto: davvero carina la Punto, valida e spaziosa... Saluti ;)
Ritratto di Salvo 360
5 agosto 2012 - 16:04
Prova molto buona, non completissima ma è scritta molto bene :) Gran bella macchina la Punto, sopratutto con quel motore :)
Ritratto di claudio 8888
6 agosto 2012 - 23:45
non me la prendo neanche se mi danno qualke banconota in piu in passato mi ha dato troppi problemi
Ritratto di alberto1992
7 agosto 2012 - 12:14
Le Fiat sono cambiate....in famiglia abbimo solo Fiat e non ci ha mai dato problemi.....
Ritratto di Gianluu
8 agosto 2012 - 15:35
1
Prova discreta auto che ritengo davvero bella .. Mio zio ne possiede una del 2004 1.3 mtj Dinamyc 5p celestino con i cerchi della punto sport ( non quelli in foto ) . E' davvero bella , internamente le plastiche della punto di mio zio sono bi colore , bianco sotto e grigio sopra , donano molta luce ed è bella da vedere : peccato le che le plastiche si sono ingiallite un po'. Il motore è una bomba: pensa che una volta , eravamo pieni di valige e tre persone all'interno , è arrivata a 200 km/h di tachimetro.. davvero stupefacente ! Riguardo la radio se non sbaglio non era di serie ,(almeno su quella di mio zio) e se non erro sono state aggiunte altre casse , si sente davvero bene! Ora il motore è stato completamente rifatto ( circa 2.000 km fa ) perchè mio zio non la tratta tanto bene xD. Ora l''auto ha 200.000 km. Saluti ;)
Ritratto di giuseppe26
12 agosto 2012 - 10:31
prova discreta, auto pessima, ottimo motore
Ritratto di christian73
9 marzo 2013 - 12:04
2
Bella prova, concordo su quanto hai detto, dato che l'ho posseduta per 4 anni nell'allestimento dynamic con cerchi in lega e pneumatici 185/55 14. Il multijet è davvero un gioiellino di motore....
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser