Fiat Punto 1.4 16V Sporting

Pubblicato il 7 marzo 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
2
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata per il motore e l'estetica! inizialmente ero partito per comprare il 1.3 multijet base a 5 porte da "vecchione" poi il destino ha voluto che usata non ne trovai nemmeno una, e al concessionario alfa trovai questa Sporting di un anno a... udite udite 8.000 euro e con 14.000 km! Praticamente la meta calcolando che la macchina era full optional visto che ha: navigatore satellitare, 4 airbag, abs, aria condizionata, esp, controllo trazione, specchietti regolabili elettronicamente, ecc... quindi un affare... poi ho fatto l'impianto a gas di ultima generazione spendendo la bellezza di 1.650 euro e la macchina perde pochissimo, visto che a girare a benzina era impossibile con le mie percorrenze.
Gli interni
Gli interni sono quelli della Punto Classic solo con un po di colore grigio finto alluminio... quindi un po' squallidi e si rigano facilmente... paragonandola a un cruscotto di una punto evo non c'e paragone, i comando sono pochi e semplici e ben raggiungibili, i sedili sono un po' sagomati ma in curva visto l'ottimo assetto della macchina non trattengo molto il guidatore... il tessuto dei sedili compreso il volante in pelle che siì e' gia rovinato... in compenso sono molto carini. Per concludere e' una fiat quindi gli interni gia danno segno di cedimento, e la macchina forse perche molto rigida e piena di scricchilii. per concludere questa macchina e bella fuori, visto che ha di serie il kit estetico completo, e per il motore gli interno lasciamoli alle tedesche...
Alla guida
allora qua viene il bello la macchina e' un 1.4 16v da 95 CV a 6 marce di cui le prime tre corte. 1- Sterzo molto diretto e intuitivo non ha molto raggio e da sicurezza 2- Assetto la macchina e alta e tra gomma e parafango c'e' molto spazio ed esteticamente non e' il massimo per un auto sportiva... vabbe... pero non fatevi trarre in inganno dall'altezza la macchina e molto rigida ed all'inizio mi dava fastidio... pero' in curva con la gommatura originale 185\55\15 dunloop sport 2000 la macchina in curva non batteva ciglio niente coricamento rollio e beccheggio zero sembra che ti dica di correre sempre di piu' sul misto e spettacolare. 3- Cambio un 6 marce davvero efficace le prime 3 sono corte non si impunta e la frizione e' ok! 4- Motore qua viene il bello per essere un piccolo aspirato (da questo motore derivano tutti i turbo... abarth compresa della fiat) e' veramente brillante anche grazie all'aiuto delle prime 3 marce corte e della aspirazione a geometria variabile, questa macchina vista la pessima areodinamica non allunga molto s'inchioda a 180km in piano e a 210 (di conta chilometri...) in discesa quindi non e' da autostrada... Ma sul misto in salita tipo montagna per via delle marce corte e' uno spasso ha una seconda e terza che tirano da bestia e il motore entra in coppia a 2000 giri non so' se per il cambio corto o per la geometria variabile... Calcolate che poi' Ha l'abs anche se e' troppo invasivo il controllo di trazione e l'esp non disattivabile... All'inizio ero contrariato che non si potesse disattivare ma quando insieme all'abs mi hanno salvato l'ho benedico ogni giorno. Anche se si tira o si cerca il traverso e' molto mortificane per via dell'esp e se poi siete sulla neve la macchina non parte proprio.... LO' SO' MOLTI DI VOI DIRANNO CHE ALLA FINE E' SOLO UN 1.4.........SI MA QUESTO 1.4 STA DIETRO NELLE 'PRIME 4 MARCE A MOTORI MOLTO PIU GROSSI. per concludere e' la migliore Sporting di sempre......
La comprerei o ricomprerei?
No! Per via dei consumi 12km litro se va bene e il motore e' molto rumoroso e il consumo di olio e' allucinante tutte le Sporting la Panda 100hp e la 500 con questo motore ne soffrono... La prossima puntero su una jtd che se rimappata sa i fatti suoi e ha molta piu coppia della mia purtroppo contro questi maledetti turbo diesel moderni non c' storia ormai il motore aspirato e' giunto alla fine... LA CONSIGLIO A CHI FA POCHI KM TIPO 10000 L'ANNO E VUOL SPENDERE POCO PER UNA MACCHINA COMPLETA E DIVERTENTE..... p.s: non fate caso alla grammatica questa prova e' stata scritta col cuore e non con il cervello...
Fiat 600 1.1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
4
3
1
10
VOTO MEDIO
2,5
2.47619
21


Aggiungi un commento
Ritratto di fogliato giancarlo
21 marzo 2011 - 18:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lollo76
21 marzo 2011 - 19:16
1
a 8000 euro e un'anno di vita a 14000km che prendevo full optional come questa?secondo la tua capoccia bacata?!?!? . ma le tedesche sono indistruttibili?!?
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2011 - 02:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Elfonero
22 marzo 2011 - 11:09
concordo in parte..nel senso che non giustifico la critica così serrata sull'acquisto..se a lui piaceva l'auto non lo si può criticare..del resto i soldi sono suoi e uno li spende come vuole, tanto più che avrà deciso l'acquisto senza una pistola puntata alla tempia..:) detto questo concordo che forse esistevano auto migliori..perchè io nel2004 dovevo pigliare nuova un auto della stessa categoria e ho optato per l'ibiza 3p 1.4 sport da 101cv..14200 euro totali, però ho fatto aggiungere i cerchi da 16, l'ESP(allora optional) con il controllo di trazione disinseribile con un tasto, e il climatronic(guardando in giro uno dei più efficienti)..(n.d.r.:combattuto a lungo tra ibiza,clio e mg sempre con stesso motore) potrei essere criticato anche io magari, e dalla prova che ho scritto della mia auto ho messo anche modifiche fatte..però l'ho scelta proprio perchè volevo un auto un po migliore anche come interni, cosa che la punto non era..intendiamoci,non è che sia rose e fiori neppure la mia..ma anche io ho un piccolo modello che con i17 che monto estivi ora regala già un poco di sportività.. sono auto secondo me adatte per iniziare ad entrare nel mondo della sportività, quindi i consumi vanno di pari passo..se poi gli interni sono anche abb ben fatti sarebbe un plus.. ultima cosa: nessuna auto te la rivendi con guadagno..nessuna..io se dovessi vendere la mia ora come ora o vado per privati per far notare le modifiche che ho fatto e la cura che ho, o in conce quasi quasi mi danno il valore QR..cioè5/6000euro che scenderanno entro fine anno..
Ritratto di Elfonero
22 marzo 2011 - 11:17
due pregi della punto in questione sulla iby..6marce, motore che prende vigore a giri più bassi, perchè il motto di chi ha l'ibiza è "la vita comincia a4000giri"..prima va senza problemi, ma di cv ne sfodera75praticamente..poi dai4000tiri ai5800parecchio..se poi vuoi vai anche a6500, ma non serve troppo.. nota dolente della punto..cerchi da17credo non da libretto (dico credo perchè non ne vedi mai una con cerchi seri sotto:)),rifiniture interne, ESP non disinseribile..io come entro in superstrada lo riattivo..ma toglierlo è liberatorio se non corri troppo e vuoi divertirti..specie sulla neve, dove io mi diverto, chi ha la punto no..;)
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2011 - 13:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2011 - 13:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2011 - 13:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
21 marzo 2011 - 18:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lollo76
22 marzo 2011 - 18:28
1
allora gente che spende 17.000 euro per una polo o 27.ooo per un audi che tra 5\6 anni ne varrano un terzo allora si dovrebbero sparare?!??! onestamente era meglio se me la prendevo 1.3 multijet...pero quando andai in giro a cercarla la nafta era a 1.50 !!!!!!! e il gas a 50 cent!!!!! quindi non trovando la multijet optai per questa e gasarla........ . cmq questa macchina a livello di motore ed elettronica di bordo non ha nulla da invidiare a nessuno e poi chi compra un 1.4 da quasi 100cv lo sa quanto consuma.....e poi mettetevi l'anima in pace la vera macchina sportiva e a benzina col motore che grida e non il il diesel che si ferma a 4000 giri,......... immaginatevi i rally con le macchine diesel......... . PER FINIRE COME RIBADISCO OGGI COME OGGI TRA BENZINA ALLE STELLE E ASSICURAZIONE E MULTE LE MACCHINE SONO DIVENTATE INGESTIBILI A LIVELLO ECONOMICO!!!! . AMEN
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat 600 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 usate 202320.99025.0706 annunci
Fiat 600 usate 202421.99925.24026 annunci
Fiat 600 usate 202524.60024.6001 annuncio

Fiat 600 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat 600 km 0 202326.00027.9105 annunci
Fiat 600 km 0 202419.99025.56066 annunci
Fiat 600 km 0 202518.95024.30010 annunci