Opinione

Pubblicato il 21 luglio 2011

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Questa è stata la mia seconda auto, ma la prima che ho pagato di tasca mia, perciò ha avuto un grande valore affettivo. L'ho acquistata per sostituire la Uno che guidavo dai 18 anni. L'ho acquistata usata da un concessionario Fiat di Gavirate (VA) nel 2001 alla cifra (non proprio economica) di 12.000.000 di lire, circa 6.000 Euro. Posso dire però che sono stati soldi ben spesi perchè non mi ha mai dato noie particolari, l'unico grave inconveniente (rottura cinghia distribuzione) è avvenuta per via della mia inesperienza con la manutenzione programmata (sul libretto purtroppo era scritto).
Gli interni
Gli interni erano molto ben conservati ed hanno tenuto nel tempo in maniera splendida. Soltanto le plastiche del pannello porta erano di qualità non elevata e si sono segnate ed usurate, mentre il blocco plancia è rimasto integro da graffi. Devo aggiungere che l'auto è sempre o quasi stata trattata con i guanti, e questo è forse uno dei motivi per cui si è così ben conservata negli anni. La versione era una 85 16V, motore Fire veramente leggendario e dal caratteristico suond dei plurivalvole Fiat dell'epoca, un pò ruvido ma per me piacevole. Con interni in tessuto nero, climatizzatore, fendinebbia, servosterzo e finestrini elettrici con discesa automatica (la mia Fiat idea non li ha).
Alla guida
Che ci crediate o no, quando la macchina è stata demolita il motore aveva passato i 220.000km (più quelli che molto probabilmente il concessionario aveva detratto prima di vendermela) e prendeva ancora i giri in maniera sorprendente, però l'auto aveva bisogno di una vigorosa messa a punto che non si è rivelata conveniente dal punto di vista economico. Il difetto più evidente era la scarsa aderenza del retrotreno, che rendeva la Punto instabile sui percorsi misti e su asfalto viscido (Esp, Abs, TCS..non sapevano nemmeno dove fossero di casa all'epoca) quindi richiedeva un tipo di guida attento. Era facile lasciarsi prendere la mano però, perchè il motore, pur essendo un 1.2 era veramente brillante e rapido a salire di giri. I consumi non sono mai stati impegnativi e si potevano percorrere tranquillamente 16km con 1 litro.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza dubbio altre 1000 volte, anche perchè pur essendo un'auto usata si è comportata egregiamente nel tempo e la manutenzione era poco costosa, è sempre stata all'esterno e in inverno partiva sempre e dico sempre al primo colpo (siamo vicini alla Svizzera e l'inverno è lungo e rigido). Ciò che non capisco è il perchè la Fiat abbia (per mia opinione inspiegabilmente) ritirato il motore dal commercio, ed il 1.2 attualmente su Panda e 500 ha solo 8 valvole e non è brillante come era questo gioiellino!
Fiat Punto 85 16V
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di 19miki90
14 agosto 2011 - 01:27
4
È la mia prima auto, e confermo la robustezza degli interni e soprattutto la brillantezza che, nonostante i suoi 183'000 chilometri, il 1.2 16v riesce ancora a dare, e devo dire che anche il sound "ruvido" come tu lo descrivi é piacevole!! Anche se si fa sentire parecchio... Purtroppo confermo anche la scarsa aderenza del retrotreno, a cui alcune volte ho dovuto sopperire io riprendendolo (ma alla fine é così che si impara, non con 2'000 controlli elettronici che fanno tutto al posto tuo)... È un peccato anche perché il motore invoglia ad andare più di quanto il retrotreno possa sopportare... Infine, ahimé, probabilmente condividerà la stessa sorte tra 6 mesi a causa di alcuni problemi di meccanica che si stanno presentando...
Ritratto di giovancik68
23 agosto 2011 - 00:01
:-(((((( la mia l'ho rottamata il 1° agosto! purtroppo dopo ben 229.600 chilometri esatti, dei quali 223.000 circa fatti a gpl, si è messa a fare il cappuccino nel motore (testata rotta, incrinata.....). Nuova macchina ford fiesta gpl 1.4. Speriamo sia all'altezza della cara vecchia punto ....
Ritratto di 19miki90
23 agosto 2011 - 00:13
4
Sarà difficile... a causa delle nostre stupende strade (soprattutto SS340 e SP14) devo cambiare assale e trapezi posteriori... se non trovo i pezzi usati nuovi costano parecchio e non ne vale la pena... é un peccato perché altrimenti é sempre andata benissimo... a parte la batteria debole.
Ritratto di viva.le.4.ruote
23 agosto 2011 - 18:37
Appena ho visto la foto é scattata la nostalgia.. mi sembra lo stesso colore della mia ex. Il 2 agosto ho portato a rottamare la mia dopo quasi 14 anni di onorato servizio. L'unica cosa che si é deteriorata é stata la verniciatura esterna: portiere di un bel rosso vivo (quasi come nuove) e il resto della carrozzeria mooolto schiarita. Anche i sincronizzatori di 1 e seconda erano belli e andati dopo anni di uso prevalentemente cittadino. Il motore invece era veramente fantastico, ma dai consumi folli in città.. per fare i 10 con un litro dovevo guidare attentissimo.
Ritratto di 19miki90
23 agosto 2011 - 23:36
4
Io la uso prettamente fuori città, però con quest'ultimo pieno, ho fatto 532 km consumandone 2/3 (circa), quindi siamo quasi a 17 km/l... sara anche molto impreciso l'indicatore, ma sono rimasto sorpreso... 47x2/3= 31.33 532/31.33= 16.98
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser