Fiat Punto Classic 1.3 Multijet Active 5p

Pubblicato il 31 ottobre 2009

Listino prezzi Fiat Punto Classic non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata per abbattere le spese di gestione in generale; e in effetti è stato così: molto economica, in piu' provandola giorno dopo giorno si è dimostrata molto valida per la sua categoria.
Gli interni
L'auto è di giuno 2008, quindi sono stati rivisti, colori belli, buone imbottiture, molto confortevoli anche per lunghi tragitti.
Alla guida
E' molto piacevole, non stanca,s terzo preciso se monta gomme 185/60 R14, il Mjet da 69 cv non è un fulmine ma offre una buona risposta con tutte le marce. Si puo' apprezare ovunque, è chiaro che in montagna con cinque persone piu' valigie ci vorrebbe qualche cv in piu'.
La comprerei o ricomprerei?
Io attualmente ho il 1.3 Mjet; sicuramente per mia moglie comprero' il 1.2 a benzina con gpl; oggi come oggi si devono fare i conti in tasca. Per chi non ha problemi di soldi, allora alzo le mani...
Fiat Punto Classic 1.3 Multijet Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Michele 74
8 novembre 2009 - 12:14
3
Io posseggo un modello simile, acquistato nuovo nel 2004 (allora si chiamava solamente Punto) e da allora sono molto soddisfatto, sia per l'auto in generale che per il motore 1.3 Mjet in particolare. In oltre 160.000 Km. non mi ha mai dato un problema e le uniche volte che ha visto i meccanici è stato per i tagliandi. l'unica pecca che gli posso riconoscere è la ripresa lenta nelle partenze da fermo, ma poi si fa perdonare sia per il brio che per i consumi davvero contenuti. La consiglierei a tutti, peccato che oramai sia un'auto dalla linea datata.
Ritratto di aledima
14 novembre 2009 - 16:50
Sono d'accordo con te,ma per quanto riguarda l'eta':ma perche' le altre utilitarie anche piu' recenti sono meglio delle nostre Punto?
Ritratto di perché no
12 aprile 2010 - 12:04
Il discorso della linea datata é soggettivo...il fatto che sia ancora in commercio dopo tanti anni deve far riflettere ;)
Ritratto di Michele 74
19 novembre 2009 - 14:20
3
Quello che veramente conta per il cliente di questo tipo d'auto, come il sottoscritto, è l'aspetto funzionale e pratico. Se mettiamo a confronto la Punto Classic con vetture attuali dello stesso segmento, certamente troviamo delle linee più accattivanti (è sempre una questione di gusti personali) e degli interni più moderni e con materiali sicuramente più piacevoli, comunque all'atto pratico la Punto classic risulta ancora imbattibile per versatilità d'uso e abitabilità. Io fortunatamente posseggo anche un modello particolarmente accessoriato, comprensivo di un ottimo climatizzatore automatico e allo stato attuale, per comprare un'altra auto con le stesse caratteristiche della mia dovrei spendere tra i 16 e i 18 mila euro e tutto questo per che cosa? Solo per avere un'auto con una linea moderna che fra un anno sarà datata anch'essa, perché dal punto di vista meccanico non è cambiato niente. W la Punto!
Ritratto di aledima
18 dicembre 2009 - 23:25
ciao,pienamente d'accordo.w la punto....
Ritratto di 19miki90
28 febbraio 2010 - 21:41
4
Pienamente d'accordo... viva la punto!!! :)
Ritratto di lollo76
8 marzo 2011 - 18:19
1
io volevo comprare questa poi non trovandola trovai la sporting 1,4 a benzina pagandola 8000 euro di un anno e 14000 km......come estetica e motore non c'e' paragone con questa classic...... HO FATTO L'IMPIANTO A GPL PER VIA DEI CONSUMI ECCESSIVI.MA A CONTI FATTI OGGI CON IL GPL A QUASI 80 CENTESIMI PIU' LA MANUTENZIONE CHE E' PIU' COSTOSA DI UNA DIESEL NON SO SE CONVENGA PIU' IL GPL RISPETTO A QUESTA......... oltre tutto questa essendo diesel ha piu' coppia di un benzina...io non so' come fa la gente ad andare in giro con le punto classic 1.2 da 60 cv a gpl sai come sono lente...poi per carita non parliamo del metano...........il metano risparmi di piu' rispetto a questa pero in salita in 4\5 persone devi passare a benzina se non ti inchiodi recenzione al volante......... i lasciate perdere il gpl n sintesi fatevi questa oggi si trovano a 2 soldi..........
Ritratto di gig
1 luglio 2012 - 18:08
Prova davvero più che insufficiente. Auto insufficiente
Ritratto di miciolino
29 maggio 2016 - 10:27
Prima dici che è un' auto insufficiente...poi hai una Hyundai i10 di due generazioni fa; una delle auto peggiori com materiali da spavento ed essendo una vecchia coreana è veramente orribile....la punto classic rispetto alla tua i10 è nettamente superiore in tutto.
Ritratto di miciolino
29 maggio 2016 - 10:31
Prima dici che la punto è un auto insuffiiente...poi hai una Hyundai i10 di due generazioni fa che ha dir la verità è un auto PESSIMA. Materiali osceni e linea da spavento. UNA VECCHIA CORENA ORRENDA. La punto è nettamete superiore. Gig se stavi zitto facevi più bella figura
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser