Fiat Punto Classic 1.2 Active 3p

Pubblicato il 16 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Punto Classic non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Cercavo un'utilitaria a buon prezzo, sufficientemente accessoriata e dalla linea personalizzabile. Ho trovato un modello a tre porte, sportiva ed accattivante: Punto Speed (paraurti sportivi, calandra specifica, cerchi in lega, fendinebbia, radio con CD e 6 altoparlanti, interni sportivi). L'uscita della Grande Punto ha inoltre permesso a questo modello di godere di forti sconti.
Gli interni
Buona abitabilità, poltrone abbastanza comode e spazio a sufficienza per 5 adulti. Dietro non è un salotto, ma si può viaggiare a pieno carico senza problemi. Da sottolineare i due poggiatesta posteriori di serie. Selleria di buona qualità, volante, pomello e cuffia cambio in pelle, cruscotto ben integrato nella plancia e con strumentazione completa (tachimetro, contagiri, indicatore carburante e livello temperatura) più il TRIP che fornisce indicazioni su consumi, velocità media e percorrenza. Climatizzatore manuale efficace con comandi semplici da raggiungere. Plastiche piacevoli al tatto, facili da pulire e resistenti a graffi. La radio è quella "base" con lettore CD, l'impianto ha 6 altoparlanti e complessivamente è di dscreta qualità. Mancano su questo modello la regolazione del volante e del sedile in altezza, ma la posizione di guida è comunque comoda ed è facile trovare la giusta regolazione.
Alla guida
Il motore è il "classico" 1.2 a benzina, 8 valvole, 60 cavalli, dal quale non ci si può aspettare uno scatto bruciante al semaforo o partenze da formula 1, ma il peso contenuto favorisce una buona guidabilità, l'erogazione è fluida e con un po di confidenza l'auto sa essere vivace e divertente, soprattutto nel misto, dove spicca la tenuta di strada. La frenata è buona, l' ABS aiuta nelle situazioni critiche. Manca l'ESP (era un optional). Lo sterzo risponde bene, è preciso e il volante è sensibile il tanto giusto. Impagabile la comodità del "city" (servosterzo elettrico inseribile tramite un tasto) nelle manovre in città: si parcheggia in un fazzoletto! Nonostante le sospensioni non siano studiate per la guida sportiva, ma privilegiano il comfort, la tenuta di strada è decisamente buona, grazie soprattutto ai cerchi da 15" e le gomme 185/55/R15. Ottima la visibilità. I consumi sono da record per un motore a benzina: in autostrada si percorrono circa 20/22 km con un litro (ad una velocità media di 110 km/h), in città guidando con parsimonia ed evitando inutili accelerate si fanno tranquillamente 15 km al litro.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei, in circa 4 anni non ho mai avuto un problema, l'auto è affidabile ed economica, ideale per chi cerca un buon compromesso tra prezzo e qualità.
Fiat Punto Classic 1.2 Active 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
1
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di lollo76
8 marzo 2011 - 18:09
1
IO HO LA 1.4 16V SPORTING 6 MARCE 95CV E' BLU L'ESTETICA E COME LA TUA MA IL MOTORE NO.......UN 1.2 8VALVOLE E' UNA BESTEMMIA SOTTO QUEL COFANO........
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser