Fiat Punto Evo 1.4 77 CV EasyPower Dynamic 3p

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 20 agosto 2010

Listino prezzi Fiat Punto Evo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Volevo cambiare la mia precedente vettura ed avevo già optato nell'estate del 2009 per la Grande Punto; poi in autunno quando volevo acquistare l'auto ho provato la nuova versione e mi sono deciso; debbo riconoscere che il venditore mi ha fatto un congruo sconto rispetto al prezzo di listino (obiettivamente caro) ed alla fine il rapporto qualità-prezzo è risultato vantaggioso. La mia versione include optional come il pacchetto Blue & me ed il navigatore TomTom Fiat che mi sono risultati assai utili nel mio lavoro (libero professionista che percorre molti Km in centri abitati e passa diverso tempo al telefono cellulare con i clienti).
Gli interni
Debbo dire che sono la parte più riuscita dell'autovettura; se dovessi scegliere tra le varie utilitarie in commercio ritengo gli interni della Punto Evo i migliori. Si distaccano dalle usuali plastiche grigie presenti un pò dappertutto nei modelli concorrenti e sono denotati da un buon design; altri particolari (come la luce ambient light che, però, io non ho incluso) arricchiscono la dotazione estetica del cruscotto. Il cruscotto risulta più sportivo rispetto alla Grande Punto; realizzato "a binocolo" ricorda quello della Bravo e da una caratterizzazione da auto di segmento superiore alla vettura. I sedili sono realizzati in tessuti di buon livello, sono avvolgenti ed in condizioni di normale viaggio risultano discretamente comodi. Disponibili in diverse linee, nel mio caso (posseggo la versione Dynamic) erano disponibili in tre colori: bordeaux, grigio ed azzurro. Purtroppo, ho potuto notare che il primo tende a scolorire dopo un certo periodo di tempo (cosa che non ho riscontrato in una analoga versione con interni grigi). L'abitabilità risulta buona ma, essendo single, non ho mai fatto viaggi con famiglia al seguito. Nel mio caso l'accessibilità al divano posteriore (posseggo una versione 3 porte) non è facilissima. Il bagagliaio è ampio e, nonostante la riduzione per il serbatoio GPL, contiene due trolley di medie dimensioni. Il divano sdoppiabile e la luce di cortesia interna aiutano.
Alla guida
L'impressioni di guida sono nel complessobuone; la vettura si guida molto bene, la visibilità è buona in tutte le angolazioni anteriori e di lato, meno su quella posteriore che risente dei montanti alti (ma gli specchi retrovisori ampi aiutano). Nel mio caso ero orientato da subito verso una versione a gas GPL, pertanto l'unica motorizzazione possibile è stata il 1.4 da 77 cv euro 4. Debbo dire purtroppo che non è un motore travolgente, consuma abbastanza a benzina e si salva nel caso di alimentazione a gas, ed è a mio avviso un motore troppo vecchio per un auto come la Punto Evo. Lo sterzo a velocità entro i 110 Km/h risulta preciso e risponde con chiarezza, l'ESP di serie oltre a 7 airbag completano la dotazione di sicurezza. Un utile altra dotazione è rappresentata dal blocco vettura nelle partenze in salita. Il cambio è preciso anche se tende a "grattare" nell'inserimento della retromarcia. La ripresa è invece troppo lenta, in autostrada non da la sicurezza necessaria per effettuare eventuali sorpassi di mezzi pesanti, questo a velocità intorno a soli 100 Km/h! Nella mia vettura il motore alimentato a gas, infine, tende a spegnersi se non adeguatamente "accellerato", questa caratteristica ho potuto riscontrarla anche da altri proprietari di punto alimentate a GPL. Se si mantiene uno stile di guida non esagerato, comunque, l'auto regala buone soddisfazioni anche in viaggi medio lunghi.
La comprerei o ricomprerei?
Nel complesso sono soddisfatto della vettura anche se dopo alcuni mesi sono cominciate a manifestarsi alcune noie come l'infiltrazione di acqua all'interno (c'è da dire che quest'anno ha piovuto oltre la media). Dovendo dare un consiglio, però, sceglierei un motore più potente. Eventualmente mi orienterei verso il diesel da 95 cv euro 5.
Fiat Punto Evo 1.4 77 CV EasyPower Dynamic 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
1
0
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
6


Aggiungi un commento
Ritratto di negus
13 dicembre 2021 - 19:33
Aggiornamento 153.000 Km, ritorno periodicamente ogni 3-4 anni a lasciare il mio commento di aggiornamento dell'auto: la Punto ce l'ho ancora e va bene, ormai ci viaggio meno di una volta ma la prendo sempre. Devo dire che negli ultimi anni ci ho dovuto spendere molti soldi: nuovo serbatoio GPL (500 euro), nuovi iniettori, diversi tagliandi, nuova centralina... Insomma va bena ma l'ho rimessa a nuovo! Oggettivamente è come nuova e li ho spesi, l'auto è ormai vintage perché sono rimaste davvero poche e girano ormai tutti SUV. Ma vedremo fino a dove arriverà questa Punto...
Ritratto di negus
26 marzo 2023 - 10:07
Aggiornamento 170.000 Km, la macchina ce l'ho ancora e va benone, tagliandi periodici e molta cura la mantengono ancora come nuova. La novità di questi ultimi anni è che queste automobili cominciano ad aumentare di valore invece di diminuirlo! Non pensavo di avere paura che mi possano rubare una macchina di 13 anni, ma adesso comincio ad avere queste paure, non la lascio mai parcheggiata la notte o in posti che non conosco.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser