Fiat Punto Evo 1.4 Multiair 16v 135 CV Turbo Emotion 5p S&S

serie 1 in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 10 novembre 2009

Listino prezzi Fiat Punto Evo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che si tratta della Grande Punto t jet 120 al volante non mi permette di inserire tale modello, l'ho acquistata innanzitutto per il tipo di motorizzazione, davvero brillante e devo dire che il telaio della G Punto seppur 5 Porte riesce ad esaltarne le caratteristiche.
Gli interni
Il mio è il MY 2009, e nella versione emotion è particolarmente piacevole. I sedili sono in velluto quindi aggiungono un ulteriore valore a prima vista, il cruscotto a sfondo nero e con luci arancio la sera sono molto rilassanti con ampi margini di regolazione della luminosità, l'abitabilità è ottima se si viaggia in 4 almeno nella versione 5 Porte, se ci sono 5 persone è meglio evitare lunghi viaggi, per il resto la qualità dell'assemblaggio è ottima considerando il prezzo della vettura, in breve clima bi zona 4 vetri elettrici bracciolo anteriore assicurano nell'insieme un ambiente piacevole.
Alla guida
Il vero pezzo forte è il motore! Disponibile quasi subito, a 1700 si sente con vigore il turbo che parte a palla con costanza fin oltre i 4500, solo dopo i 5500 diventa ruvido ed è consigliabile cambiare marcia, ma durante l'erogazione della coppia max la G Punto diventa davvero esuberante e su fondo bagnato o scivoloso è sempre meglio lasciare inserito l'ASR. Nota dolente è solo lo sterzo troppo morbido in velocità il che rende la guida rapida poco precisa, la G Punto ha davvero una tenuta notevole seppur io monti appena le 185 15", ma lo sterzo non da il giusto feeling di guida, però piacevole cmq nel traffico o in manovra anche senza l'ausilio del comando city.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei di sicuro, sono rimasto pienamente soddisfatto anke dei consumi che si attestano tra 7.0 7.2 l/100km, un'auto davvero comoda e piacevole da guidare che all'occorenza visto anke la motorizzazione sa far divertire, la consiglio vivamente!
Fiat Punto Evo 1.4 Multiair 16v 135 CV Turbo Emotion 5p S&S
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di paso leon 89
10 novembre 2009 - 20:28
Eh però... non consuma pochissimo considerando il peso ridotto e le gomme piccole
Ritratto di Alessandro
10 novembre 2009 - 22:33
Con quella misura si gommava una croma tanto per darvi un idea. E con ancora meno una tipo che non arrivava ai 4 metri di lunghezza,quindi 8/9 cm in meno della tua nuovissima Punto Evo. Non capisco questa moda degli ultimi 5/6 anni di montare gomme enormi alle vetture come la Opel insigna 245/17. E' vero la tenuta aumenta,ma pure i consumi ed i costi per acquistarle. Comunque bella prova.
Ritratto di hrc
11 novembre 2009 - 10:53
purtroppo pure io volevo inserire la prova della mi Gp multijet ma il sito non me ne dava la possibilità . Riscontro pure io una certa imprecisione dello sterzo in velocità,piu che altro una difficoltà a percepir realmente la posizione delle ruote ,un pò troppo filtrato come sterzo. Concordo anche sulle gomme : visto peso e potenza in gioco i 185 sono assolutamente perfetti , la moda di gomme extra large serve solo ad accontentar l'occhio e a svuotar il portafogli . Gomme più larghe possono sì aumentar la tenuta e migliorar la frenata sull'asciutto ma peggiorano i consumi sempre e la tenuta sul bagnato (meno peso per superfice =acquaplaning a velocità più basse )
Ritratto di paso leon 89
11 novembre 2009 - 19:11
Secondo me avete ragione.. Le gomme larghe hanno pro e contro... Però come estetica non c'è paragone... Secondo me gomme e cerchi fanno la metà della bellezza di una macchina..
Ritratto di 19daboss87
16 novembre 2009 - 17:44
Sono contento che condividiate la mia scelta della gommatura... x quanto riguarda i consumi ritrovo gli stessi consumi della mia precedente punto, un 1.2 16v su una vettura che pesava quasi 300 kg in meno, a me sembra un bel passo avanti...
Ritratto di paso leon 89
16 novembre 2009 - 18:45
La mia pesa 300 kg in più della tua, ha 5 cv in più e consuma uguale..... Cerchi del 17 e 225 di larghezza..
Ritratto di superesperto
19 marzo 2010 - 18:45
anche io ho una punto evo 2010 1.6 120cv sport 3p. e da inizio gennaio ho fatto 97.140 km in autostrada e sono altamente contento dei consumi, prima avevo un bmw serie 1 e consumava di piu
Ritratto di Samovar84
19 marzo 2010 - 22:16
...'mazza oh!!! Ce l'hai da Gennaio 2010 e già hai fatto 100000 KM???!!! A fine anno la rottami a ca. 600000 KM o vai avanti 5/6 anni per un totale di 3.000.000 (tremilioni) di Km? Spero tu abbia sbagliato a digitare (...altrimenti mi compro anch'io una EVO, visto che sono così robuste!!!) P.S. Perchè hai venduto la tua BMW 1 (sigh!) per una Punto (strasigh!)?
Ritratto di superesperto
15 aprile 2010 - 09:51
si, macino km io, molte volte faccio puglia, nord germania, non ho sbagliato, cmq ho venduto il bmw perche cambio auto ogni anno per quel problema e poi consumaa troppo e dava qualche problema. spero di aver rispotto
Ritratto di fabrichia
10 maggio 2010 - 11:45
c'è qualcuno che ha il cambio dualogic? come va?
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser