Opinione
Pubblicato il 18 luglio 2012
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Era l'auto dei miei genitori poi appena compiuti i 18 anni me l'hanno data a mè...all'inizio non ero molto convinto perchè ero molto scettico sulle Fiat ma dopo i primi 1000km a bordo di questa Punto 1.2 16v ho subito cambiato idea. L'auto è davvero molto spaziosa anche se si viaggia in 5 essendo un ragazzo giovane faccio parecchi viaggi con i miei amici e devo dire che anche loro non si lamentano affatto e dicono che si sta davvero comodi.
Quando lo presa io nel 2009 aveva 100.000km ora ne ha 155.000km e và come un treno. La macchina è quella della foto con cerchi da 14 e gomme 165-70r14, azzura metallizata, la radio cd-mp3 e porta usb ho dovuta aggiungerla io perchè aveva ancora la radio cassetta, vetri elettrici anteriori e interni blu in tessuto...
Gli interni
Gli interni sono molto ben fatti con poca plastica perchè i pannelli delle porte sono in tessuto blu, il cruscotto è composto da plastiche di discreta qualità bicolore la parte superiore di colore grigio scuro e la parte inferiore è grigia chiara. Il "pavimento" della vettura dopo 155.000km e messo benissimo senza nessun segno di usura come anche i sedili solo quello del guidatore incomincia a sfilacciarsi.
Io sono uno molto maniacale per la macchina perchè ogni mese all'incirca faccio lavare gli interni e devo dire che soi facendo con il passare del tempo non si sono sbiaditi ne rovinati . Sullo sconesso qualche scricchiolio di troppo c'è ma proviene dalla plastiche che copre la parte inferiore del portellone posteriore. Ho dovuto cambiargli il pomello del cambio che si era rotto e ho dovuto sostituire le lampadine della plafoniera. Il quadro strumenti è composto dalle lancette per la velocità il conta/giri e le lancette per temperature acqua e livello benzina, forse l'unica cosa che stona un pò è il compiuter di bordo troppo piccolo.
Alla guida
Da guidare è troppo divertente... essendo molto maneggevole è facilissimo guidarla in città anche perchè quando bisogna parcheggiare basta premere il tasto CITY è una sciocchezza parcheggiare. I consumi sono assulutamente bassi di solito faccio sui 21km/l (dati del computer di bordo ). In autostrada a 140km/h è sui 3500 giri /min in quinta e il motore non è assolutamnte fastidioso, anzi è più fastidioso il rotolamente delle gomme che superati i 120km/h si sente un pò troppo.
In fase di accellerazione forse anche perchè a parecchi chilometri è un pò lenta e quindi bisogna tirare le marce fino a 4000giri/min per avere brio. Con il climatizzatore acceso è davvero impossibile guidarla perchè è lentissima in ripresa e conuma parecchio du più , infatti non lo accendo quasi mai...
La comprerei o ricomprerei?
Assoltamente si... anche perchè in 155.000 km ha ancora la frizione originale e spendo pochissimo per le manutenzioni che faccio ogni 20.000km in una officina Fiat... credo di tenermela ancora due o tre anni...