Opinione

Pubblicato il 18 luglio 2012

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Era l'auto dei miei genitori poi appena compiuti i 18 anni me l'hanno data a mè...all'inizio non ero molto convinto perchè ero molto scettico sulle Fiat ma dopo i primi 1000km a bordo di questa Punto 1.2 16v ho subito cambiato idea. L'auto è davvero molto spaziosa anche se si viaggia in 5 essendo un ragazzo giovane faccio parecchi viaggi con i miei amici e devo dire che anche loro non si lamentano affatto e dicono che si sta davvero comodi. Quando lo presa io nel 2009 aveva 100.000km ora ne ha 155.000km e và come un treno. La macchina è quella della foto con cerchi da 14 e gomme 165-70r14, azzura metallizata, la radio cd-mp3 e porta usb ho dovuta aggiungerla io perchè aveva ancora la radio cassetta, vetri elettrici anteriori e interni blu in tessuto...
Gli interni
Gli interni sono molto ben fatti con poca plastica perchè i pannelli delle porte sono in tessuto blu, il cruscotto è composto da plastiche di discreta qualità bicolore la parte superiore di colore grigio scuro e la parte inferiore è grigia chiara. Il "pavimento" della vettura dopo 155.000km e messo benissimo senza nessun segno di usura come anche i sedili solo quello del guidatore incomincia a sfilacciarsi. Io sono uno molto maniacale per la macchina perchè ogni mese all'incirca faccio lavare gli interni e devo dire che soi facendo con il passare del tempo non si sono sbiaditi ne rovinati . Sullo sconesso qualche scricchiolio di troppo c'è ma proviene dalla plastiche che copre la parte inferiore del portellone posteriore. Ho dovuto cambiargli il pomello del cambio che si era rotto e ho dovuto sostituire le lampadine della plafoniera. Il quadro strumenti è composto dalle lancette per la velocità il conta/giri e le lancette per temperature acqua e livello benzina, forse l'unica cosa che stona un pò è il compiuter di bordo troppo piccolo.
Alla guida
Da guidare è troppo divertente... essendo molto maneggevole è facilissimo guidarla in città anche perchè quando bisogna parcheggiare basta premere il tasto CITY è una sciocchezza parcheggiare. I consumi sono assulutamente bassi di solito faccio sui 21km/l (dati del computer di bordo ). In autostrada a 140km/h è sui 3500 giri /min in quinta e il motore non è assolutamnte fastidioso, anzi è più fastidioso il rotolamente delle gomme che superati i 120km/h si sente un pò troppo. In fase di accellerazione forse anche perchè a parecchi chilometri è un pò lenta e quindi bisogna tirare le marce fino a 4000giri/min per avere brio. Con il climatizzatore acceso è davvero impossibile guidarla perchè è lentissima in ripresa e conuma parecchio du più , infatti non lo accendo quasi mai...
La comprerei o ricomprerei?
Assoltamente si... anche perchè in 155.000 km ha ancora la frizione originale e spendo pochissimo per le manutenzioni che faccio ogni 20.000km in una officina Fiat... credo di tenermela ancora due o tre anni...
Fiat Punto 1.2 ELX 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
4
1
1
3
VOTO MEDIO
2,9
2.9
10


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
2 agosto 2012 - 19:06
Sufficiente prova, pessima auto!
Ritratto di giotan
2 agosto 2012 - 21:47
E' da un bel pò che sono iscritto in questo sito ma a causa del poco tempo che ho a disposizione non rispondo o non posto mai i miei (ovviamente piccoli e personali) pareri. Inoltre leggo molte prove dei lettori e tutte (o quasi) hanno un suo commento (le dò del "lei" per rispetto, dato che non la conosco personalmente) dove giudica sempre nello stesso modo le prove. Che sia un'auto modesta non lo metto in dubbio (dato che anch'io ne posseggo una) e che sul mercato ci siano centinaia di modelli che la superino in fatto di estetica, prestazioni e tecnologie varie però io farei una critica un pò più costruttiva e non sparando una sentenza manco fosse dio in terra. Inoltre le chiedo quali motivazioni l'hanno spinta a dare un giudizio del genere così il ragazzo neopatentato che ha scritto la prova porterà i suoi genitori nella più vicina concessionaria e li spingerà a comprargli un'auto di 20.000 euro...
Ritratto di gig
3 agosto 2012 - 10:02
Buongiorno "Giotan", intanto La ringrazio per il commento davvero educato e ben scritto, cosa ormai sempre più rara, nei forum. Vorrei risponderLe, però, che il giudizio che io fornisco alle prove che leggo, è strettamente personale e che, dato che ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, non esito a fornire simili giudizi. Vorrei informarLa, se non lo sa, che io valuto le prove dei lettori prendendo come termine di paragone le mie ultime prove. Se darà un' occhiata ad una delle mie recensioni, vedrà che ho ragione. Inoltre, un "sufficiente" a questa prova, equivarrebbe ad un buono, anche da parte mia, se non avessi ancora scritto le mie prove! Per il giudizio sulla macchina, mi spiace ma la qualità costruttiva pari a zero, la sicurezza che scende sotto lo zero e l' estetica antiquata e sempre uguale, mi fanno trarre come sintesi il giudizio (a parer mio incontestabile, dato che ognuno ha la sua opinione, non trova?) "Pessima auto". Francamente non mi interessa se il ragazzo neopatentato si basa su un giudizio di uno sconosciuto per acquistare la sua prossima auto. Se lo farà, tanti auguri!
Ritratto di giotan
3 agosto 2012 - 16:32
Mia dia del "tu" sono un ragazzo :D... ho letto in passato alcune sue prove come quelle della a1 o della hyundai i10 (che reputo auto interessantissime nei rispettivi segmenti) ma a dirle la verità non sono riuscite a leggerle del tutto perchè un pò troppo lunghe e a dire la verità un pò "noiose" (mi passi il termine ma non in senso offensivo). Ripeto che quello che scrivo è solo un parere soggettivo ma molte delle cose da lei scritte ritengo siano un pò inutili per poter dare un giudizio su una vettura,a me ha dato l'impressione come se lei allunghi di proposito il "brodo" per poter dire in futuro ( o vantarsi scelga lei il termine più adatto) di aver scritto una delle prove più lunghe che il sito di Alvolante ricordi. Ovviamente anche la mia tesi è incontestabile dato che è solo la mia opinione... Spero che questa "discussione" sia utile per instaurare un pacifico rapporto tra utenti del forum, visto che ultimamente ho letto solo scemenze da parte di gente che provoca con il solo scopo di mettere zizzania.
Ritratto di bmwe34
3 agosto 2012 - 17:03
6
ciao ho dimenticato 1 particolare nel commento di prima!!! ho visto che hai dato 5 stelle allo sterzo cosa un'po strana a mio parere, forse non sei molto informato sulla meccanica delle auto perchè io che ho buone conoscenze( ovviamente lo hanno detto altri utenti) darei solo 3 stelle visto che nella modalità city lo sterzo e molto molto ma molto scadente riguardo la precissione però in città va bene visto che si va piano e qui posso dare 4 stelle, però se poi andiamo a vedere il raggio di sterzata mi vengono i brividi perchè darei 1 stella ora ti spiego perchè: io entrando nel garage mio sia con la ml 320 cdi di oltre 478 cm pur essendo un suv quindi con gomme da 19 e quindi il raggio si sterzata non sarà mai come una berlina o citycar per colpa delle gomme enorme e anche con la mia ec mercedes s 500 4matic del 2008 da oltre 523cm riesco a entrare nel garage con 1 manovra soltanto invece con la punto e impossibile servono 2 manovre ed è strano questa cosa visto che stiamo parlando di auto di 380cm...non so se mi sono spiegato bene!!! ciaoo e aspetto un commento da te
Ritratto di gig
3 agosto 2012 - 18:04
Ok! Però, per favore, rivolgiti anche tu a me con il "tu"! Grazie! ;) Io faccio prove lunghe perchè reputo che, chi interessato, non possa essere informato al meglio su una determinata vettura, conoscendone gli aspetti positivi come quelli negativi! Non è ovviamente mia intenzione "allungare" le prove per i dettagli per avere la prova più lunga (ci sono cose più importanti nella vita, e non vedo il perchè di questa tua affermazione)...! Concordo che questa discussione sia utile per instaurare dei rapporti maggiormente sereni nel forum! :) A presto
Ritratto di giotan
3 agosto 2012 - 21:02
Per bmwe34: La prova scritta non è mia, sul voto che ha dato l'utente sullo sterzo sono completamente d'accordo con te sul fatto che non sia proprio un capolavoro... Sono a conoscenza dei tanti disagi provocati dal sevosterzo che si blocca (è un difetto storico per quest'auto), anche nella mia ogni tanto fa i capricci ma ho trovato il modo di eliminarlo o meglio ritardarne il più possibile la sostituzione e cioè quello di attendere qualche secondo in più e poi accendere e SOPRATTUTTO quello di non usare mai il tasto city anche perchè il volante è morbido già di suo. Per gig: se la mia supposizione è errata chiedo venia... Ovviamente auguro ad entrambi una buona serata.
Ritratto di bmwe34
3 agosto 2012 - 16:55
6
ciao gig!!! tu sai che io ti ho sempre apprezzato però qui mi sento di dare ragione al ragazzo che ha scritto la prova, e a mio parere la punto è una buona auto attenzione soltanto buona. La mia ragazza ha una punto del 2001 1.9d e ti posso dire che ha 183.000km ed è in cattive condizioni perchè chi lo usava prima non conosceva parola manutenzione, però nonostante ciò a terra nonn mi ha mia lasciato anche se viaggio poco visto che tu lo sai che mi affido alla mercedes classe c durante la settimana e nel weekend alla belva 535i e a volte alla ml 320 cdi. Però non sono d'accordo quando il ragazzo dice che e molto spazziosa cosa che io non confermo per niente al massimo puoi starci bene in 4 ma in 5 meglio tentare un suicidio che viaggiare con una punto del genere almeno che il ragazzo si porta dietro ragazze di 12 anni eallora le cose cambiano!!! cmq la punto 1.9 che io parlava non consumava poco e poi andava abbastanza io ovviamente lo tiravo a morire...e devo dire che il clima è veramente pessimo ma pessimo pessimo bho assurdo!!!cmq è una buona auto...prova sufficiente giotan!!!! auto buona ciaoooo!!!
Ritratto di nello13
10 agosto 2012 - 18:21
7
a me non interessa in quanto ho una Renault Clio e lo sai bene... Ma da persona ''esterna'' alla discussione si vede troppo la tua ''punta di accanimento'' verso la Fiat!! Noi in famiglia ne abbiamo una II serie,io personalmente l'ho usata ben poco,poiché ho la mia Clio e non mi serve,l'abbiamo pagata all'epoca (Ottobre 2002) 12.500 euro ed era semestrale della Fiat di Torino! Dimenticavo aveva circa 14.000km (immatricolata Aprile 2001),costava nuova circa 17.160 euro. Versione 1.8 16V HGT 3p. La nostra aveva di serie: prima di tutto la sicurezza,visto che dici che non ne ha! Prima compatta del segmento B a ricevere 4 stelle euroncap,la nostra poi aveva di serie: abs,servosterzo dualdrive,airbag frontali e laterali e controllo di trazione disinseribile (TCS),non male per essere nata nel 1999. Poi,visto che dici che sono care,per 17.160 euro (calcoliamo il prezzo da nuova) offriva,oltre alle cose già citate nel capitolo sicurezza:climatizzatore manuale (molto potente e mai ricaricato,va ancora alla grande!),navigatore satellitare Blaupunkt a pittogrammi con mappa Italia e lettore cd,caricatore 6 cd sempre Blaupunkt integrato in plancia,cerchi in lega da 15'',minigonne laterali e spoilerino (era la versione sportiva),chiusura centralizzata con telecomando con allarme (su tutte due le chiavi) e l'allarme si attivava chiudendo l'auto con il tasto sulla chiave,appoggiatesta anteriori e posteriori regolabili,panchetta posteriore 1/3 2/3,volante e pomello del cambio in pelle,console centrale satinata argento, retrovisori elettrici, alzacristalli elettrici (ovviamente solo anteriori dato che è 3 porte) quello di guida a discesa automatica,raro su una piccola,ancora oggi su qualcuna del segmento non è presente.Allora dotazione ancora scarna e prezzo alto??? Considera undici anni fa e gli sconti dai 17.160 di listino... E poi in 166.000 km fatti da quando l'abbiamo presa,non ha mai avuto noie rilevanti..ha undici anni e solo ora c'è la frizione da rifare...ma a quasi 170.000km...
Ritratto di smartenjoy66
4 maggio 2019 - 22:49
Caro Gig, ho letto un tuo commento telegrafico alle impressioni sostanzialmente positive di un ragazzo a proposito della punto 1.2 seconda serie. Per me la punto (1^ serie, 2^ serie, facelift 2^ serie) è semplicemente un' icona, un must, un instant classic... Insomma non si discute ma se ne apprezzano nell' uso quotidiano gli innumerevoli pregi. Stop.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser