Fiat Sedici 1.6 16V Emotion 4x4

serie 1 restyle in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 11 ottobre 2009

Listino prezzi Fiat Sedici non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho il modello 1.6 benzina con allestimento Emotion, all'epoca il più completo. L'ho presa perché corrispondeva alla mia idea di auto: dimensioni contenute (4,10 metri), motore a benzina brillante (107 cv), linea moderna ed elegante, ottime doti di trazione (integrale disinseribile), prezzo relativamente elevato ma non impossibile.
Gli interni
Il posto guida, regolabile in altezza, è molto comodo. Dentro l'auto appare rifinita bene, tessuti e rivestimenti sono gradevoli e robusti, si sta anche in 5 senza troppi sacrifici. Il clima è automatico, l'impianto stereo di buona qualità (con 120 euro ho preso anche il lettore di dischi mp3), vani e spazi per gli oggetti non mancano.
Alla guida
Guidare quest'auto è molto divertente. Il motore è brillante, la frenata sicura come la tenuta di strada. Sulle strade di montagna molto innevate, con le gomme termiche e la trazione integrale inserita, si sorpassano con gusto grandi e pesanti suv spesso in difficoltà. Anche nei tragitti extraurbani, però, se la cava sempre bene. In autostrada, verso i 130 km/h diventa un pò troppo rumorosa a causa dell'aerodinamica. Il consumo in città è piuttosto elevato: si fa fatica ad arrivare a 10 km/litro, che in autostrada diventano 12 km/litro e nei tragitti extraurbani, con un pò di attenzione, arrivano a 14 km/litro. Con il passare del tempo le rifiniture, che all'inizio sembrano perfette, mostrano dei cedimenti: lo sportello del vano portaoggetti si deforma (lo hanno segnalato sui vari forum migliaia di utenti) e gli accoppiamenti delle plastiche si disallineano e diventano rumorosi. Le sospensioni sono piuttosto rigide: grande stabilità in autostrada e fuori città, ma in centro, sui cubetti di porfido, ai passeggeri viene il mal di mare. I montanti del tetto anteriori, soprattutto a sinistra, limitano in maniera importante la visibilità.
La comprerei o ricomprerei?
I principali pregi di questa vettura sono il piacere e la sicurezza di guida, anche (o sopratutto) sulla neve, a patto di avere le gomme termiche. Si aggiungono una linea gradevole e gli interni confortevoli. I principali difetti sono il bagagliaio, veramente piccolo (270 l) e la rigidità delle sospensioni. Da quando l'ho presa, la famiglia è cresciuta di numero: non ci entriamo più, ma questo è l'unico motivo per cui non la ricomprerei.
Fiat Sedici 1.6 16V Emotion 4x4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Rey
14 ottobre 2009 - 17:19
2
Bella, completa e precisa la descrizione. Spettacolo
Ritratto di Coachissimo
22 novembre 2009 - 19:48
In famiglia abbiamo la 1.9 diesel e non mi ha mai impressionato,è vero che sulla neve và meglio di auto normali,ma non è neanche niente di eccelso..però per chi vive in montagna può tornar utile
Ritratto di Altair
27 gennaio 2010 - 16:45
Ho preferito il motore a benzina poichè non faccio molta strada (ho due vetture e le alterno, circa 7.000 km l'anno per ciascuna). Nel complesso sono soddisfatto. In città è maneggevole e poco ingombrante. In montagna con gomme termiche se la cava molto bene, in autostrada a velocità di codice funziona egregiamente. Il consumo mi sembra regolare. Il bagagliaio non è grande ma in 4 metri e 10 cm non credo si possa avere di più. Criticabile la visibilità a sinistra in curve strette: c'è rischio di chiudere troppo la curva e imparare proprie spese il limite della vettura.
Ritratto di gig
1 luglio 2012 - 18:06
Pessima prova, pessima auto
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 25.450 a € 40.950
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser