Fiat Sedici 1.9 Multijet Dynamic

serie 1 restyle in produzione dal 2010 al 2015

Pubblicato il 14 settembre 2009

Listino prezzi Fiat Sedici non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
E' l'auto in dotazione alla mia azienda per lavoro. Una Fiat 16 diesel, 1.9 multijet, del 2007. Versione Dynamic. Usata sia su strada (anche in lunghi spostamenti autostradali) che fuoristrada.
Gli interni
Un pò austeri e poco allegri, ma la percezione è di qualità. Cruscotto leggibile, comandi facili e intuitivi. Come optional ci sono i sedili riscaldati (a mio avviso inutili, si riscaldano anche troppo e molto in fretta, bisogna spegnerli dopo un minuto altrimenti si inzia a sudare...) con il pulsante pericolosamente vicino all'attacco delle cinture (attenzione a non attivarli per sbaglio). Buona la visibilità generale, piccolo in rapporto alle dimensioni dell'auto il bagagliaio.
Alla guida
Molto piacevole, senzazione di dominanza della strada per la posizione alta del guidatore, abbastanza silenziosa, sicura nelle manovre. Consuma abbastanza, anche in modalità 2 ruote motrici, questa è un pò la sua pecca principale. Quanto al fuoristrada, meglio non esagerare, rispetto ai "veri" fuoristrada come alcuni Suzuki Vitara e Jimny che abbiamo in dotazione, è senz'altro limitata. Il fatto di non essere molto alta da terra implica attenzione nelle manovre, e la percezione è che non si può esagerare più di tanto, ma per percorsi in strade poderali con pendenze non troppo elevate va bene. Sicura anche sulla neve.
La comprerei o ricomprerei?
Non rappresenta l'auto per le mie esigenze, e vi spiego perchè. A mio avviso l'auto, soprattutto quando deve essere "l'auto" di famiglia dovrebbe combinare comfort e consumi, garantendo un buon bagagliaio senza essere troppo lunga per la guida in città. A mio avviso il 16 ha due pecche, ossia le dimensioni ridotte del bagagliaio e i consumi piuttosto elevati. Detto questo può essere l'auto ideale per chi ha effettivamente bisogno di un mezzo fuoristrada perchè vive ad esempio in montagna. Per chi invece non ha reale bisogno del mezzo 4x4 a parità di prezzo può trovare auto più capienti e meno assetate.
Fiat Sedici 1.9 Multijet Dynamic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
3
2
0
1
VOTO MEDIO
3,8
3.77778
9


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
7 luglio 2012 - 19:50
Prova sufficiente, auto molto più che pessima
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci