Fiat Stilo base

Pubblicato il 18 gennaio 2010

Listino prezzi Fiat Stilo non disponibile

Qualità prezzo
2
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
2
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho comperato quest'auto perchè era piaciuta a mia moglie, che l'aveva provata da un amico, a me non piace molto l'estetica, anche perchè nella versione multiwagon il frontale è un pò anonimo, però l'ho trovata una vettura nel suo insieme affidabile con accessori, tipo il cassettino refrigerato e vari porta lattina sparsi fra portiera e tunnel centrale molto comodi, buone e di facile lettura i comandi del clima (automatico nella versione dynamic) che ha anche una bocchetta per la parte posteriore. La soglia di carico abbastanza bassa dove ci sta davvero l'impossibile (510 lt ampliabili) completano una buona vettura però ormai obsoleta
Gli interni
Nella versione fino al 2005 con interni in tessuto a quadretti di colore prevalentemente bianchi schiariscono molto l'abitacolo rendendolo luminoso e dandogli un senso di spazio ancor maggiore, che già di suo è molto buono. Molto validi il divano posteriore scorrevole e diviso 2/3 1/3 che oltretutto anno anche la regolazione dello schienale posteriore, cosa rara in una familiare e completandola con il sedile anteriore lato passeggiero che si abbatte in avanti, dove solo con questo optional è possibile avere il tavolino sullo schienale dello stesso. L'unica cosa che ho trovato in breve tempo logorarsi velocemente è il rivestimento del pannello porta lato guida. Eccezzionale il bagagliaio grande e squadrato, anche se in quelle poche occasioni che ho dovuto abbattere i sedili ho trovato quel gradino che non è proprio il massimo.
Alla guida
Buona nell'impostazione di guida anche grazie alle varie possibilità di regolazione di volante e sedile. Peccato abbia perso la regolazione lombale, l'assetto è probabilmete più impostato per una guida rilassata, da wagon e basta un destra sinistra eseguito con una certa velocità per metterla un pò in crisi, compensa però il fatto che anche a pieno carico ha una buona reazione sia nelle sterzate che nella ripresa del motore pigro solo sotto i 2000.
La comprerei o ricomprerei?
Guidando altre wagon ho constatato che alla fine dei conti la preferisco per diversi motivi (una su tutte l'abitabilità) ad altre per la buona vetratura e per il bagagliaio l'estetica e qualche problema ai bassi regimi e la svalutazione repentina però sono da tenere da conto.
Fiat Stilo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
2
3
VOTO MEDIO
2,3
2.285715
7


Aggiungi un commento
Ritratto di roberto88vv
31 gennaio 2010 - 15:15
belli i cerchi del fiat coupè che hai però sono quasi sprecati sotto quest'auto. la praticità è fuori discussione ma la linea è proprio malriuscita, sembra una monovolume, personalmente preferivo la marea weekend
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci