Opinione

Pubblicato il 25 aprile 2012

Listino prezzi Fiat Uno non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
2
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
3
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
1
Frenata
2
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
2.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Per lavoro. Ho puntato su questo modello per diversi fattori: Economica, Quindi bassi consumi, reperibilita di ricambi a basso costo, eventule passaggio ad auto storica e manutenzione a prezzi abbordabili. Affidabilita, da quando l' ho acquistata non mi ha dato noie. Infine per il motore, diponibile e resistente al fuorigiri, e con buone doti di ripresa e accellerazione a dispetto dei 41 Kw dichiarati (0-100 in circa 14 secondi), dote utile per i sorpassi.
Gli interni
Rispetto alle dimensioni esterne è abbastanza spazioso e luminoso, visto le ampie superfici vetrate. Montaggio di alcune componenti approssimativo, ma resistenti al tempo e in linea con la categoria della vettura. I sedili (sono quelli della SX), offrono un buon confort, e nei lunghi viaggi non affaticano. Buono il sitema di aerazione, buona nella stagione estiva, a volte eccessiva in inverno, (a motore caldo, la temperatura nell' abitacolo aumenta troppo). Comandi intuitivi. Orologio mal funzionante. Bagagliaio dalla capienza soddisfacente. Auto abbastanza silenziosa, anche a velocità elevate non disturba troppo.
Alla guida
L' auto e leggera (775 Kg dichiarati), lo sterzo abbastanza pronto e un motore vivace favoriscono una guida brillante. Buona la tenuta di strada. Sovre il vento laterale. In velocita lo sterzo si allegerisce, dando una senzione poco rassicurante, ma poi ci si fa l' abbitudine. Cambio dagli innesti approssimativi ed una escursione della leva eccessiva, (la 2ª, la 4ª e la retromarcia sfiorano la leva del freno a mano). Ben scalati i rapporti, anche se lunghi (In 5ª a 130 Km/h il motore gira a circa 3'800 G/m). Ottimi i consumi: In città da 14 a 15 Km/l (da le mie parti il traffico quasi non esiste). Extraurbano da 16 a 18 Km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Purtroppo gli anni della vettura si sentono, soprattutto a livello di progetto. Lamiere dalla zincatura assente, sicurezza attiva e passiva (monta solo le cinture di sicurezza) quasi assente (le barre anti intrusione, sono solo nelle portiere anteriori). l' unici aspetti positivi di quest' auto sono quelli gia citati alla voce "Perchè l' ho comprata". Comunque tutto sommato la ricomprei, però con un modello fine serie (1995), meglio zincate, a iniezione (la mia e ha carburatore, e la mattina bisogna farla scaldare un po' prima di partire) e catlizzate.
Fiat Uno 60 SX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 18:29
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
15 maggio 2012 - 20:55
4
Auto storica: chi non la ha guidata come scuola guida a quei tempi?? Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 maggio 2012 - 14:58
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
16 maggio 2012 - 17:00
4
Ciao mdb
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 maggio 2012 - 17:54
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
16 maggio 2012 - 18:07
4
E il papà non lo ha passato al primo co.lpo: quello che doveva promuoverlo era proprio una certa persona e al secondo co.lpo ha dovuto pren.derlo in gi.ro per passare l'esame...Visto che questo voleva che il papà si fermasse a tutti gli Stop semafori rotonde eccetera, ad una rotonda vuota ha inchiod.ato facendo sbat.tere la testa alla certa persona XD Comunque era giusto fermarsi quindi... Ciao ;) P.S. I puntini sono per agg.irare l'Antis.pam
Ritratto di Cinque porte
15 maggio 2012 - 21:02
Ritratto di gig
16 maggio 2012 - 07:34
Prova sufficiente....
Ritratto di niko91
16 maggio 2012 - 11:17
SCRIVETE LE PROVE SU WORD!!!!! E CORREGGETE!!!!!!!! fate il copia e incolla!!!!!
Ritratto di MaCiao5
16 maggio 2012 - 16:54
3
...voto 2/5...le mie erano le prime e penso di essermi impegnato abbastanza...poi quanti errori
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.300 a € 23.000

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci