Ford Sierra 1.3 5 porte GL

Pubblicato il 3 agosto 2023

Listino prezzi Ford Sierra non disponibile

Ritratto di manuel12
alVolante di una
Opel Meriva 1.4 Enjoy
Ford Sierra
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
5
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Era il Febbraio del 1993,i miei genitori si erano sposati avevano bisogno di una prima auto da famiglia così mio nonno che sarebbe il padre di mio padre gli ha fatto un buon affare con questa Ford Sierra 1.3 GL 5p con doppia alimentazione benzina/GPL ritargata del 1984 gli è piaciuta da subito è nonostante alcuni problemini posso raccontare quello che ricordo che ero appena nato.NB la foto lo presa su internet ma si avvicina a quella che tenevamo nel 1993.
Gli interni
Gli interni della Sierra erano super confortevoli con i sedili comodi come delle poltrone,un cruscotto importante con il disegno orientato verso il guidatore come una BMW con la strumentazione analogica essenziale è chiara con un bagagliaio ampio è pratico grazie alle 5p portellone è lunotto insieme come la Croma.
Alla guida
Accendendo il motore 1.3 benzina/GPL il rumore è gradevole come tutti i motori Ford dell?epoca ma le prestazioni erano modeste a causa del peso della vettura poi con il GPL la situazione peggiora ma nonostante tutto ha viaggiato tranquillamente, il cambio ha rapporti buoni solo che aveva un difetto strano che quando pioveva la macchina non partiva non so se era la bobina o lo spinterogeno che si bagnava mio padre non era mai riuscito a risolverlo, mio padre voleva montare un motore più grande ma mia madre lo ha impedito perchè la macchina dava segni del tempo che nel 1997 la rottamata a malinquore.
La comprerei o ricomprerei?
Si per 1000 volte,la Ford Sierra è stata la prima berlina di famiglia che abbiamo avuto,ma se la ricomprerei preferirei con un motore più grande del 1.3 ma la carrozzeria rimango con la 5p che ci piace di più spero la prova vi sia piaciuta saluti.
Ford Sierra 1.3 5 porte GL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,8
4.75
4


Aggiungi un commento
Ritratto di AndyCapitan
12 dicembre 2023 - 17:50
4
....che bei ricordi...la Ford sierra!!!!!...mio papa l'aveva identica di colore ma 1800 station wagon nel 1986....ricordo che quando montammo dentro la prima volta sembrava di essere su un altro pianeta....un auto aliena!!!!....un comfort eccezzionale...un silenzio di viaggio incredibile e buche della strada che pareva volarci sopra...mio padre fino ad allora aveva avuto solo medie fiat ma qui tutto era di una superiorita' eclatante!!!!....negli anni 80 le auto estere erano avanti anni luce!
Ritratto di manuel12
15 dicembre 2023 - 17:54
3
Concordo con tutto AndyCapitan,oggi non so cosa darei per riaverla qui perchè la Sierra è stata una gran berlina poi auto come queste non le fanno più
Ritratto di AndyCapitan
16 dicembre 2023 - 12:04
4
....hai visto quel concessionario abbandonato in germania?....dove in vetrina ci sono ancora due sierra station nuove di pacca + una fiesta xr2 + una ford orion e alcune altre!!!....incredibile!
Ritratto di manuel12
19 dicembre 2023 - 16:28
3
Si lo visto sembrava di tornare nei anni 80
Ritratto di marcoveneto
20 dicembre 2023 - 17:08
Se la ricompri, io prenderei il Pinnone ;)
Ritratto di AndyCapitan
20 dicembre 2023 - 17:41
4
cosworth?....primo modello pero'....il secondo non era male ma troppo pesante nelle linee e nella carrozza!
Ritratto di marcoveneto
20 dicembre 2023 - 18:00
Si il Pinnone dovrebbe essera la prima, ovvero quella 3 porte. Poi la secondo serie era una berlina 4 porte, che onestamente non mi dispiace (anche se la mia preferita rimane la Escort Cosworth 1992-1995, anch'essa con la mega Pinna dietro).
Ritratto di AndyCapitan
20 dicembre 2023 - 18:55
4
eh si...dici bene! : )...grande escort cosworth...ormai le poche rimaste vanno oltre 40 k
Ritratto di marcoveneto
21 dicembre 2023 - 12:18
Mamma mia non farmici pensare...Appena presa la patente (12 anni fa) con 20mila euro ne portavi a casa una...
Ritratto di Illuca
2 settembre 2024 - 16:54
che ricordi!a me piaceva la versione wagon, oltre ovviamente alla cosworth.....
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser