Alfa Romeo 147 1.9 JTD Progression
Pubblicato il 13 agosto 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
per ritornare ad un marchio che aveva visto muovere i miei primi chilometri alla guida di un'auto, ho infatti imparato a guidare con la giulietta di mio zio
Gli interni
gli interni in pelle nera della versione che possiedo sono robusti anche se non raffinati, cruscotto e strumentazione di tipo sportivo esenti da riflessi e scricchiolii leve, pulsanti e comandi vari abbastanza ordinati ed intuitivi anche se sentono il peso degli anni
Alla guida
seduti al volante si trova facilmente una posizione confortevole e che non stanca anche dopo diverse ore di guida, la visibilità laterale e posteriore piuttosto difficoltosa che obbliga a spostare il busto agli incroci. La guda però fa perdonare i suoi, per me, piccoli difetti, sempre incollata alla strada,sorpassi sicuri,divertente in montagna,frenata potente.
La comprerei o ricomprerei?
sicuramente la ricomprerei,non vorrei sembrare immodesto o parlare prematuramente ma per me l'ultima vera alfa.
Alfa Romeo 147 1.9 JTD Progression