Alfa Romeo 147 1.9 JTD Progression

Pubblicato il 13 agosto 2009

Listino prezzi Alfa Romeo 147 non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
per ritornare ad un marchio che aveva visto muovere i miei primi chilometri alla guida di un'auto, ho infatti imparato a guidare con la giulietta di mio zio
Gli interni
gli interni in pelle nera della versione che possiedo sono robusti anche se non raffinati, cruscotto e strumentazione di tipo sportivo esenti da riflessi e scricchiolii leve, pulsanti e comandi vari abbastanza ordinati ed intuitivi anche se sentono il peso degli anni
Alla guida
seduti al volante si trova facilmente una posizione confortevole e che non stanca anche dopo diverse ore di guida, la visibilità laterale e posteriore piuttosto difficoltosa che obbliga a spostare il busto agli incroci. La guda però fa perdonare i suoi, per me, piccoli difetti, sempre incollata alla strada,sorpassi sicuri,divertente in montagna,frenata potente.
La comprerei o ricomprerei?
sicuramente la ricomprerei,non vorrei sembrare immodesto o parlare prematuramente ma per me l'ultima vera alfa.
Alfa Romeo 147 1.9 JTD Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Tony83
17 agosto 2009 - 12:48
6
Avresti potuto illustrare più nel dettaglio pregi e difetti. Puoi motivare i voti dati a: -cambio -sterzo -frenata -motore (benzina o diesel)
Ritratto di psf
18 agosto 2009 - 19:29
Probabilmente l'ultima vera Alfa, cmq come motori per divertirsi e fare strada conviene il JTD, il benzina consuma più delle concorrenti ma si fa rispettare come sound.(da gasare se superi i 10/15K KM annui). Il voto sullo sterzo è alto, basta salirci e provare non ne troverai di simili in giro se non spendi molto di più. Frenata decisa, i difetti si limitano alla frizione che può cedere prematuramente col tempo.
Ritratto di fornafiore
2 settembre 2009 - 21:04
tre stelle al cambio perchè con corsa troppo lunga e qualche impuntamento. cinque stelle allo sterzo perchè tra tutte le auto che ho avuto ( 14) è quello che mi è piaciuto di più. cinque stelle ai freni perchè potenti , modulabili e sempre efficienti anche dopo diversi chilometri in discesa. quattro stelle al motore,1600 ts 120 cv perchè quasi perfetto per questa cilindrata la stella di meno è per il consumo.
Ritratto di marco89
3 settembre 2009 - 10:24
non so se tu hai il modello cnc 1.9 jtd 150cv però io la volevo comprare l ho vista e mi sono innamorato..però me l hanno fregata sul tempo...ora ho una citreon c4...Ps scusa se te lo dico..potevi essere più preciso nella descrizione...
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser