2.0 L4

Pubblicato il 4 agosto 2017

Listino prezzi Hyundai Elantra non disponibile

Ritratto di Tetsuyha
alVolante di una
Ford Focus Wagon 1.5 EcoBoost 150 CV ST Line
Hyundai Elantra
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
quando siamo stati in california abbiamo noleggiato un'auto di segmento C e ci è stata consegnata la hyundai Elantra, abbastanza sconosciuta in europa. trattandosi ovviamente di un benzina (in USA i diesel praticamente non esistono) non sapevo se avrei consumato molto o poco, ma trattandosi di una cilindrata sicuramente intorno al 2000 devo dire che è stata piuttosto parca nei consumi, agevolati anche dal prezzo del gallone americano. prevenuto dalla scarsa stima che ho delle auto asiatiche (non nipponiche!) devo dire che mi sono ricreduto. Aspetto piuttosto filante della carrozzeria e un bagagliaio estremamente pulito e funzionale mi ha dato modo di apprezzarla nella sua totalità.
Gli interni
entrando nell'abitacolo mi sono subito reso conto che la macchina era davvero comoda! Ovunque si trovano vani e portaoggetti utili e capienti, una strumentazione essenziale ma funzionale, ogni comando era dove ti aspettavi sarebbe stato. Trattandosi di un'auto per il mercato americano non potevano mancare il cambio automatico e il cruise control, completato da un sistema radio standard con lettore MP3 anche da chiavetta USB. materiali di plastica con assemblaggi e qualità abbastanza buona.
Alla guida
una volta girata la chiave e messa in moto si capisce subito la sua impronta: totalmente votata al relax e alla guida turistica, ma se serve affrontare un sorpasso basta affondare il pedale del gas per sentire una decisa scalata e il motore che si alza di giri. 6 marce automatica dicevamo, uno sterzo piuttosto morbido che a mio avviso non trasmette molto a chi guida.inolte non mi ha entusiasmato la fanaleria, la scarsa illuminazione dei fari mi impediva di guidare tranquillo la sera dove l'illuminazione delle strade non era il massimo. mi sono piaciuti due aspetti: 1. l'ho trovata molto più agile di quello che ci si aspetterebbe e con un abitacolo comodo ma soprattutto silenziosissimo! la differenza tra un cristallo alzato e uno abbassato era incredibile. 2. senza sensori o telecamere parcheggiarla era facile come bere un bicchier d'acqua, anche in parallelo.
La comprerei o ricomprerei?
probabilmente con un allestimento più congeniale e optional più moderni potrebbe essere un'auto davvero interessante da acquistare. inoltre in USA è la terza volta che mi capita di guidare un'automatica e sono sempre più convinto che in europa dovrebbe essere di serie poter scegliere tra questo e un manuale, per evitare lo stress di lunghe code o semplicemente la guida in città.
Hyundai Elantra 1.6i 5 porte GLS Plus
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Ercole1994
28 agosto 2017 - 17:13
Praticamente è la versione con la coda della precedente i30 europea. Non è niente male e, in un periodo di grande espansione delle 3 volumi economiche, avrebbe detto la sua anche da noi.
Ritratto di Tetsuyha
1 settembre 2017 - 10:28
3
si, dispiace ogni volta trovare auto che da noi non vengono importate solo per una questione di mercato. Oltretutto con dimensioni relativamente compatte, che delinea quanto anche gli Americani si stiano adeguando a misure meno esorbitanti rispetto al passato.
Ritratto di Ercole1994
1 settembre 2017 - 13:42
In effetti anche in America, vanno abbastanza bene le citycar come la 500. Certo, mostri sacri come il Ford F-150, continuano a vendere come il pane, ma anche le piccole auto stanno diventando sempre più una realtà per gli americani.
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Ioniq 6
    Hyundai Ioniq 6
    da € 47.850 a € 62.750
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai Nexo
    Hyundai Nexo
    da € 78.300 a € 81.300
  • Hyundai Santa Fe
    Hyundai Santa Fe
    da € 50.100 a € 61.750
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci