Hyundai Getz 1.1 12V 66 CV 5 porte Like

Pubblicato il 2 febbraio 2015

Listino prezzi Hyundai Getz non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
2
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
3
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
2
Tenuta strada
3
Media:
2.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Prestatami da un amico, ho guidato questa Hyundai Getz 1.1 del 2008, fine serie, acquistata nuova. Si può considerare una valida utilitaria tuttofare con qualche limite nei lunghi tratti e percorsi veloci, ma secondo me perfetta come seconda o terza auto da famiglia per moglie e figli neopatentati.
Gli interni
Dati il prezzo d'acquisto basso, l'allestimento base e la qualità inferiore rispetto agli standard coreani odierni (anche se con questo modello la casa si era già distaccata di molto dall'immagine di auto "povera" e quasi fatiscente, ricordando i tempi della Pony anni '80), si possono definire accettabili: plastiche dure ed economiche assemblate tuttavia con precisione millimetrica, spazio buono per 4 persone e non troppo angusto per 5, bagagliaio sufficientemente grande per la spesa settimanale o weekend. Le finiture lasciano a desiderare in varie parti dove la mediocre qualità della moquette e viti a vista la fanno da padrone, ma bisogna considerare che trattasi di vettura costruita al risparmio votata al risparmio di chi la utilizza che deve accontentarsi di una dotazione scarna con il minimo indispensabile (climatizzatore e vetri elettrici).
Alla guida
La posizione di guida non è ben configurabile: pesa l'assenza della regolazione in altezza del sedile e del volante, quest'ultimo fissato un po' in basso mentre ci si trova seduti un po' in alto. In compenso c'è un buon appoggio per il piede sinistro. Su strada lo sterzo, privo di servosterzo, è pesante in manovra, leggero e impreciso in velocità. Il cambio invece, sempre ben raggiungibile e ben assistito da una frizione leggera, è morbido e preciso (le marce entrano praticamente da sole). Il motore, un vecchio 1.1 12V da poco meno di 70 CV, è pigro e fatica a tenere medie elevate, di conseguenza la ripresa è piuttosto moscia. In compenso risulta abbastanza parco nei consumi e silenzioso ai bassi regimi. Tenuta e stabilità sono discrete, anche se le sospensioni morbide impongono la dovuta attenzione nella guida spigliata dove rollio e beccheggio non mancano, benché garantiscano un comfort valido su buche e asperità del manto stradale. La visibilità è buona in tutte le direzioni, per cui non si sente la necessità di aiuti elettronici, coadiuvata inoltre da specchi abbastanza grandi e ben regolabili attraverso il comando elettrico. Peccato che non ci siano i fendinebbia a dare un "occhio" in più in circostanze meteorologiche critiche.
La comprerei o ricomprerei?
Per me non l'acquisterei mai, ora, probabilmente invece come mia prima auto l'avrei acquistata in quanto credo sia la soluzione ideale per far fare pratica ad un figlio neopatentato. E' una macchina economica e va considerata per quello che è, mero mezzo di trasporto senza troppe pretese. Oramai, in verità, la concezione progettuale è obsoleta, le stesse Dacia offrono di più e sono fatte meglio. Pur vero però che i tempi sono cambiati.
Hyundai Getz 1.1 12V 66 CV 5 porte Like
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
3
0
VOTO MEDIO
2,0
2
3


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
8 febbraio 2015 - 10:59
1
di un'auto onesta ma che a me non è mai piaciuta. Penso che la successiva i20 sia molto più carina, anche se pure quest'ultima conserva una linea poco appariscente!|!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 febbraio 2015 - 14:59
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
14 febbraio 2015 - 07:04
4
Dimentichi la versione marchiata Dodge! Apparte gli scherzi, ho sempre definito la Getz orrenda. Pensa che nel 2004 avevamo visto anche quella, insieme alla Matrix (il cui nome dice tutto...). Che dire, Hyundai ora è veramente su un altro livello
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 febbraio 2015 - 10:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400
  • Hyundai Inster
    Hyundai Inster
    da € 24.900 a € 28.650
  • Hyundai Ioniq 6
    Hyundai Ioniq 6
    da € 47.850 a € 62.750
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai Nexo
    Hyundai Nexo
    da € 78.300 a € 81.300

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser