Hyundai i10 1.0 econext Login

serie 2 (IA) restyle in produzione dal 2015 al 2021

Pubblicato il 11 dicembre 2015
Ritratto di maxbertazzo
alVolante di una
Hyundai i10 1.0 econext Login
Hyundai i10
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
1
Cruscotto
3
Visibilità
1
Confort
2
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo scegliere un'auto piccola e maneggevole, perchè vivo in una zona di stradine di monagna. Siccome sono circondato da distributori di gpl, e faccio circa 15000 km all'anno, ho deciso di passare al gpl. Siccome aggiungere l'impianto gpl dopo l'acquisto fa perdere la garanzia, ho preso in esame solo quelle che escono col gpl dalla fabbrica. Ovviamente ho anche considerato la garanzia, veramente eccezionale, di 5 anni con km illimitati.
Gli interni
Gli interni sono il vero punto debole dell'auto: non sono serviti molti chilometri per accorgermi che per inserire nella strumentazione l'indicatore del livello del gpl, hanno sacrificato il termometro. No, dico, non lo hanno nemmeno sostituito con le classiche spie di motore freddo/surriscaldamento! Semplicemente non si ha alcuna indicazione della temperatura del motore. Avendo acquistato l'automobile in una caldissima giornata di giugno ho viaggiato verso casa costantemente con il condizionatore acceso, quindi non mi sono accorto di un ulteriore grave difetto: con il condizionatore spento, l'aria che entra nell'abitacolo è calda. Ben più calda della temperatura dell'ambiente esterno. Evidentemente il percorso dei condotti dell'aria passa in punti surriscaldati dal motore. Il risultato è che quando la temperatura esterna supera i 18 gradi, occorre aprire il finestrino o avviare in condizionatore (peraltro molto efficiente). L'autoradio è dotata di vivavoce bluetooth con comandi al volante, e questo è un notevole pregio, perchè permette di evitare il fastidio dell' auricolare, e la qualità audio è veramente ottima, come ottimo è il funzionamento di questo accessorio: tasti per rispondere ben visibili sul volante, chiamata vocale (e funziona!). Non invece del tutto soddisfacente la qualità dell'impianto audio per l'ascolto di musica: le frequenze sonore alte sono piuttosto ovattate. Con il trascorrere dei chilometri, ci si accorge però che il vero grave problema sono i sedili: per quanto ricchi di regolazioni, così come il volante, ti costringono in una posizione obbligata e sono praticamente privi di supporto lombare, quindi fonte di grandi dolori per chi, come me, soffre di sciatica. Per la disperazione mi sono messo ad utilizzare un cuscino e ho girato l'appoggiatesta in modo che non mi spinga la testa in avanti. Il bagagliaio, pur essendo il più grande della categoria, secondo i dati teorici, è poco accessibile: se mandi i bagagli in avanti (verso gli schienali dei sedili posteriori), in modo da poter aggiungere qualcos'altro, interferiscono con la cappelliera (che quindi non si abbassa); se li tieni più indietro, verso l'apertura del portellone, allora devi tenere vuota la parte a ridosso degli schienali.... insomma: al di sotto delle aspettative.
Alla guida
Le doti di guida sono il vero pregio dell'auto: nelle curve è piuttosto stabile, ha un'ottima tenuta di strada, è dotata di esp (per come guido io non sono in grado di dirvi se e come funziona, perchè non credo sia mai entrato in funzione). Il funzionamento di default è a gpl, quindi l'auto automaticamente si accende a benzina e passa a gpl, se il serbatoio ne contiene. C'è un pulsante che permette comunque di bloccarla sul funzionamento a benzina, e devo dire che qualche volta l'ho fatto, per poter apprezzare la differenza di funzionamento. In alcune auto, da fermi al minimo, si percepisce il classico ticchettio di quando "batte in testa", ma in questa no: allo stesso modo, in questa non si percepisce nessun calo di potenza passando da benzina a gpl. Devo dire quindi che l'impianto gpl è eccezionale! Ovviamente non perfetto, perchè purtroppo l'autonomia è di soli 250 km: in occasione del primo tagliando, il concessionario mi ha detto che è programmata per conservare una riserva di gpl di 7 litri, e quindi a 7 litri passa a benzina; poi, quando entra in rieserva anche il serbatorio della benzina, tornerebbe a gpl per consumare gli ultimi 7 litri.... beh, non è vero: ho provato a tenerela costantemente in riserva di benzina, ma l'autonomia è sempre la stessa: circa 250 km. Il pieno è di 10 o 11 euro. Il cambio è molto preciso e manovrabile, così come lo sterzo. Il motore è estremamente fluido ed elastico, oltrechè silenzioso: l'auto è in grado di viaggiare a regimi bassissimi e di riprendere anche con marce intermedie (terza e quarta da 1500 giri). Scarso invece l'allungo: nei miei percorsi abituali c'è anche un passo montano di 1200 metri di altitudine: se devo fare dei sorpassi, devo attendere di raggiungere la parte in discesa, perchè il motore ha poco allungo, e sopra ai 1000 metri di altitudine soffre anche di un notevole calo di potenza. Poco efficiente il freno a mano, che uno dei primi giorni dopo il ritiro dal concessionario, fermando l'auto in una ripida discesa (per fortuna davanti ad un cancello chiuso), ha ceduto.
La comprerei o ricomprerei?
non credo proprio
Hyundai i10 1.0 econext Login
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
10
7
1
0
1
VOTO MEDIO
4,3
4.31579
19


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
3 gennaio 2016 - 15:12
Ottima prova, la i10 (come tutte le citycar) non è il mio genere di auto. Forse per la montagna sarebbe stata più adatta una panda multijet con assetto rialzato, non offrirà il risparmio del gpl, ma le prestazioni son nettamente più brillanti... Curioso comunque il voto assegnato alla visibilità è davvero cosi tragica?
Ritratto di Mattia Bertero
3 gennaio 2016 - 18:40
3
Bella prova di un'auto che considero la migliore delle citycar attualmente in commercio. Come dice Paride forse questo piccolo 1.0 non è il motore più adatto per le strade montane, sarebbe stato l'ideale almeno un piccolo Diesel, con coppia in basso e subito per scattare sulle salite. Abito in provincia di Cuneo e sono un'appassionato di escursionismo ed alpinismo, ho avuto una Yaris 1.0 69 Cv benzina con 95Nm di coppia, saliva ma molte volte affaticava. Ora ho una Polo 1.2 TDI 75 Cv Diesel con 180Nm di coppia e sale già decisamente meglio. L'ideale sarebbe un Diesel di cilindrata più elevata (come un 2.0) per salire davvero agevolmente ma molte volte dipende dal budget ed altre esigenze che si hanno nella vita.
Ritratto di cris25
7 gennaio 2016 - 12:23
1
A mio avviso la i10 è una delle citycar più belle in commercio, inoltre trovo sia ben fatta pure dentro, dove generalmente questo genere di auto pecca. Fossi stato al tuo posto però, considerando le esigenze avrei preso tutt'altro, una piccola a gas ammetterai che non è il massimo per una zona di montagna...
Ritratto di massimo246
10 gennaio 2016 - 13:11
Secondo me sei stato un po' severo, anche se, ovviamente, devo rispettare la tua opinione sull'auto che però è molto differente dalla mia. Alcuni commenti a quanto da te segnalato: - l'indicatore della temperatura motore non c'è ed è un grave errore specie su un motore gpl che tende a scaldare di più di un benzina, tuttavia la spia di surriscaldamento motore c'è (se non ricordo male >120°C) e la puoi vedere quando giri la chiave; - la qualità audio è discreta, non tanto di più. Però nel menù sono disponibili i controlli di tono; - lo spazio del baule è ampio per la categoria, sempre di segmento A si tratta; - il funzionamento non è di default a gpl, dipende da come hai settato l'apposito interruttore di selezione benzina/gpl. Se è impostato gpl, parte a benzina e passa a gpl a motore sufficientemente caldo, se è impostato a benzina rimane a benzina. Puoi cambiare anche mentre vai. - il meccanico ti ha detto una fesseria. I 7 litri erano pre-aggiornamento centralina. La mia di ago15 era già aggiornata da nuova, Probabilmente la tua no. Falla aggiornare. Dopo l'aggiornamento il gpl residuo è circa 1 litro. Il pieno da vuoto è 26.5 litri, la riserva a 19.5 litri. Da me con il pieno mai sotto a 360km, spesso sui 400km dipende dal tipo di percorso. - interessante l'annotazione sul freno a mano. Avevo già letto di altri che ne lamentavano l'efficienza. Da me sembra ok, verificherò meglio.
Ritratto di massimo246
13 gennaio 2016 - 10:30
Debbo correggere il mio precedente commento riguardo alla spia di surriscaldamento motore. A memoria ricordavo che girando la chiave la spia apparisse inizialmente al pari delle altre. Ho verificato, ma non l'ho vista. A manuale (appendice gpl) è presente. A questo punto devo verificare la cosa con l'officina perché sarebbe molto grave che in assenza dell'indicatore di temperatura (sostituito dal serbatoio gpl) la spia fosse malfunzionante.
Ritratto di Giorgio085
18 marzo 2016 - 12:49
aria calda nell'abitacolo? che assurdità, anche con 40 gradi, con la mia i10 mai successo nulla di simile.
listino
Le Hyundai
  • Hyundai Ioniq 5
    Hyundai Ioniq 5
    da € 43.700 a € 77.400
  • Hyundai Inster
    Hyundai Inster
    da € 24.900 a € 28.650
  • Hyundai Ioniq 6
    Hyundai Ioniq 6
    da € 47.850 a € 62.750
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Hyundai Nexo
    Hyundai Nexo
    da € 78.300 a € 81.300

LE HYUNDAI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE HYUNDAI

  • Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.

  • Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.

  • Da poco aggiornata, questa suv coreana ha una nuova plancia con comandi più pratici e un sistema ibrido che promette di essere più efficiente. Ecco la nostra prova completa.

Annunci

Hyundai I10 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 usate 20197.89910.05026 annunci
Hyundai I10 usate 20209.20012.69025 annunci
Hyundai I10 usate 202110.99012.57010 annunci
Hyundai I10 usate 202211.90013.74018 annunci
Hyundai I10 usate 202312.50014.46034 annunci
Hyundai I10 usate 202413.99915.11032 annunci
Hyundai I10 usate 202514.99014.9902 annunci

Hyundai I10 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Hyundai I10 km 0 202218.20018.2001 annuncio
Hyundai I10 km 0 202318.20018.8506 annunci
Hyundai I10 km 0 202413.79016.69019 annunci
Hyundai I10 km 0 202513.49015.90027 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser